Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vecchie 23
vecchietto 1
vecchiezza 2
vecchio 103
vecchione 3
vecchioni 3
vecchiotti 1
Frequenza    [«  »]
103 dagli
103 giudice
103 que'
103 vecchio
103 venire
102 giacchè
102 negli
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

vecchio

    Libro,  Capitolo
1 I | Il lago di Pusiano e il vecchio nonagenario. - Il teatro 2 I, I | far la conoscenza di un vecchio, il qual vecchio, a quel 3 I, I | conoscenza di un vecchio, il qual vecchio, a quel tempo, dei due milioni 4 I, I | per la prima volta questo vecchio, e precisamente nell'istante 5 I, I | nacque il grande Parini.~Quel vecchio era seduto, in mezzo 6 I, I | giovinetto com'è, non io così vecchio... - e si discese insieme. 7 I, I | feci ad accompagnare il vecchio venerabile, senza esser 8 I, I | feci religiosamente.~Quel vecchio era un tal Giocondo Bruni, 9 I, I | quello dell'esperienza; ed il vecchio Giocondo, in quelle tali 10 I, I | conobbe Foscarini, e il vecchio Zeno e il Tiepolo, il pittore 11 I, IV | gobbo Tacchinardi, gobbo e vecchio, fece impazzir qualche donna 12 I, VI | che un di loro, il più vecchio di tutti, uscì con asprissima 13 II, X | cresciutogli in casa da un vecchio carrozziere, s'era trovato 14 III, II | Giocondo Bruni, qualche altro vecchio vivente, che giunse in tempo 15 III, VII | d'aver letto in qualche vecchio spartito un bel motivo che 16 III, VII | musica trovavasi già in un vecchio spartito di Meyer, il maestrone 17 III, VII | sguardo della primavera; il vecchio e debole inverno si va ritraendo 18 IV, VIII| la stizza del frate, del vecchio e del profondo scienziato, 19 V, I | padre di Pietro, era un vecchio alto, secco, arcigno, angoloso. 20 V, II | otto giorni.~Il Moscati, vecchio cinico, bisbetico e senza 21 V, II | siccome io sono ancora più vecchio di voi altri due, così mi 22 V, X | a più riprese di rapato vecchio le ampie narici di un naso 23 VI, I | E chi era maturo ora è vecchio e chi vecchio è decrepito: 24 VI, I | maturo ora è vecchio e chi vecchio è decrepito: l'avvocato 25 VII, I | sei parso il mio uomo. Non vecchio, non giovane, buone spalle, 26 VII, II | speciale. Quel venerabile vecchio Bruni, che abbiam conosciuto 27 VII, II | testa dei patrizi.~Il nostro vecchio amico Bruni, che conobbe 28 VII, III | sul serio... anzi...~Il vecchio Galmini, amicissimo di Londonio, 29 VII, V | innanzi ad essa stava un vecchio, d'aspetto grave, con due 30 VII, VIII| dovevamo poi conoscerlo vecchio novantenne in riva al lago 31 VIII, VIII| fanciullo stesso, fatto vecchio decrepito, siamo esaltati 32 VIII, IX | sembra di veder vivo quel vecchio quasi novantenne, nel punto 33 VIII, X | della sfrontatezza così vecchio in lui doveva soccorrerlo 34 VIII, XII | tradire. Educato da quel buon vecchio dell'avvocato Agudio, non 35 VIII, XII | me e a mia madre, che il vecchio ha sempre protetto con tanta 36 VIII, XII | sempre anche i preti... Se il vecchio è tale, non dovrebbe essere 37 IX | LIBRO NONO~ ~Il vecchio Agudio e il Baroggi. - Dopo 38 IX, I | gran sollecitudine dal suo vecchio maestro Agudio, come solea 39 IX, II | libertà per recarsi da lui.~Il vecchio Agudio, più che ottuagenario, 40 IX, II | E il Baroggi raccontò al vecchio Agudio tutto quanto noi 41 IX, II | soggiunse poi subito il vecchio. Tuttavia la figliuola c' 42 IX, V | cui chi possiede qualche vecchio arazzo è sollecito di decorarne 43 IX, IX | giovinetto Biondi, scolare del vecchio Porta, una copia del ritratto 44 X, I | medesimamente succedeva innanzi al vecchio caffè così detto dei Virtuosi. 45 X, I | Giocondo Bruni, quel nostro vecchio amico, che non avrebbe mai 46 XI, II | quindi dell'arcivescovo, del vecchio Kaunitz, e di Leopoldo II; 47 XI, IV | padroneggiare gli altri uomini, il vecchio Galantino ruppe in mezzo 48 XI, IV | una pieve sul confine del vecchio ducato:~Ma, disse, rivolgendosi 49 XI, IV | Or parrà strano che il vecchio Galantino irritasse colle 50 XI, VI | galantuomini; e parlando del vecchio Napoleone Bonaparte, e delle 51 XI, VIII| lui, che, sapendo come il vecchio Suardi poteva dar punti 52 XI, X | cogliere sprovvisti. Il vecchio Suardi, nella sua speciale 53 XI, XII | queste parole, che quel buon vecchio di mio padre, che avea allora 54 XI, XII | tutto quello che il nostro vecchio amico ci raccontò minutissimamente 55 XI, XII | accompagnare in casa S... il vecchio Lorenzo Bruni, l'uomo del 56 XI, XIII| processo.~So tutto, disse il vecchio, appena vide quelle due 57 XI, XIII| Sperate, ripetè il buon vecchio; la vostra figliuola a momenti 58 XI, XIII| Paolina, quando vide il vecchio Lorenzo a moverle incontro, 59 XI, XIII| o recita cose devote.~Il vecchio Lorenzo chiese allora sottovoce 60 XI, XIII| efficacissime le parole del vecchio; e donna Ada, intenerita 61 XI, XIII| parlare.~Allora, conchiuse il vecchio Lorenzo, lasciate a me e 62 XI, XIII| contraddisse alle parole del vecchio, e così si sciolse quella 63 XI, XIII| singhiozzando, strinse la mano al vecchio Bruni e li salutò ambidue, 64 XI, XIV | chieder soccorso a un suo vecchio zio, col quale era già venuto 65 XI, XIV | domestici e i dissapori col vecchio zio, il quale riuscì a fargli 66 XI, XIV | e collocarci, come il vecchio Simeone, tra il capitano 67 XII, I | tutte le città cospicue del vecchio e del nuovo mondo, due sole 68 XII, VI | Trastevere, nei quali il vecchio sangue latino è trapassato 69 XIII, III | che l'intromissione del vecchio Lorenzo e di Giocondo Bruni 70 XIII, V | io non ho mai da diventar vecchio.~Così dicendo il conte si 71 XIII, V | vive ancora?... dev'esser vecchio, perdio!... gran bel birbone 72 XV, VII | benone di salute.~Questo vecchio, che nel 1810 era un giovane, 73 XVI | da letto. Ricomparsa del vecchio Galantino.~ 74 XVI, II | improvvisamente si trasmuta in vecchio conoscente. Se una persona 75 XVI, IV | galantuomo, e non vorrei che un vecchio, il quale deve aver passato 76 XVI, XI | attenzione di tutti era un vecchio di anni 127 (diciamo centoventisette 77 XVI, XI | Mi ricordo, diceva quel vecchio, con voce un po' fievole, 78 XVI, XI | era il conte Aquila. Il vecchio Galmini volse a quelle parole 79 XVI, XI | maestro.~E allora è troppo vecchio per me. Non è possibile 80 XVI, XI | astanti tennero dietro a quel vecchio degno dei patriarchi e della 81 XVI, XIII| uomo dovrebbe essere ben vecchio.~Credo che possa avere da 82 XVI, XIII| banchiere in ritiro, un vecchio di 80 anni, padrone di due 83 XVI, XIII| un'idea assai storta. Il vecchio Suardi (io ebbi a che fare 84 XVI, XVI | a donna Paolina stava il vecchio Andrea Suardi, il Galantino 85 XVI, XVI | Era insomma un bellissimo vecchio, com'era stato un bellissimo 86 XVI, XVI | di gettare un laccio al vecchio Galantino. Ma siccome le 87 XVII, IV | fu vista la figura di un vecchio alto, in maniche di camicia, 88 XVII, IV | pennello descrisse quel vecchio vituperoso che aveva proposto 89 XVII, IV | capitanati dal Granzini e da quel vecchio vituperoso che si chiamava 90 XVII, IV | speranza di salvarlo. Ma il vecchio Fontana, che per poco s' 91 XVIII, I | che tu conosci; un caro vecchio, che mi fa da padre, da 92 XVIII, I | oh come mi fa diventar vecchio questo diavolo... Ma da 93 XVIII, II | corrugò e fremette quando il vecchio padre gli affidò l'inattesa 94 XVIII, IV | Alberico: ma non è morto il vecchio Suardi?~Il vecchio Suardi? 95 XVIII, IV | morto il vecchio Suardi?~Il vecchio Suardi? Che dite mai? Chi 96 XVIII, IV | figlio.~Ma aveva un figlio il vecchio Suardi?~Chi sa quanti ne 97 XVIII, V | La presunzione, che il vecchio Galantino avesse avuto la 98 XVIII, V | giustizia; e che però il vecchio Suardi, con cui era già 99 XVIII, V | allorchè venne a sapere che il vecchio Galantino era morto, respirò 100 XIX, I | intorno a lui ci diede il vecchio Giocondo Bruni che fu suo 101 XIX, I | intorno a lui ci diede il vecchio Giocondo Bruni che fu suo 102 XX, II | Adamo di dieci millenarj più vecchio del nostro, potrebbero contendere 103 Conc, II | sua vita; io conobbi un vecchio che fu amicissimo suo. Quasi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License