Libro, Capitolo
1 II, V | quel volto stesso... e la ferma virtù vacillò... e cadde
2 II, VII | quella del Lattuada, che si ferma al 1735; diremo che, se
3 II, X | nel rio; e di lì a poco, ferma che fu la gondola, vide
4 II, X | illuminava la finestra dove stava ferma donna Clelia in tutta la
5 IV, II | incantata quando la gondola si ferma al molo, ed egli uscendone
6 IV, VIII| forestieri o veneti di terra ferma, si soffermavano a guardare
7 IV, VIII| affatto. Sono andati in Terra Ferma, fuori un tratto del territorio
8 IV, XI | stava nella sua gondola ferma in Canal grande, importunando
9 VI | appalti delle Regalìe. - Ferma generale. - I fermieri Greppi,
10 VI, I | altro degli impresari della Ferma generale del sale, del tabacco
11 VI, II | ecc., e formò la così detta Ferma generale, riunendo tutte
12 VI, II | de' socj, doveva fare alla Ferma generale del tabacco, sale
13 VI, II | esattore a servizio della Ferma generale, investendo in
14 VI, II | baciata, e impiegate nella Ferma lire quindici mila milanesi,
15 VI, II | efficace degli esattori della Ferma, tanto da recare a questa
16 VI, II | Col tempo impiegò nella Ferma altre lire ventimila, dalle
17 VI, II | espilazioni sistematiche della Ferma generale, fece tale risoluzione
18 VI, III | degli interessati della Ferma, più cresceva in essi, meglio
19 VI, III | inesorabili esigenze della Ferma, venivano transitoriamente
20 VI, III | quale appunto ricavava la Ferma il principale provento.
21 VI, III | tra gli assistenti della Ferma che sedevano in essa bottega,
22 VI, III | passeggiero, propose ai capi della Ferma, al fine di rimuovere il
23 VI, III | popolazione e la stessa Ferma; chè l'una e l'altra, prese
24 VI, III | popolazione avea contro la Ferma; ma un tale assunto, oltre
25 VI, III | impegnato com'era colla ferma stessa; perchè necessariamente
26 VI, III | lautamente dai capi della Ferma, e nel tempo stesso era
27 VI, IV | commercio del tabacco dalla Ferma), a prova conosce che le
28 VI, IV | fermieri e gli addetti alla Ferma, quel che viveva in minor
29 VI, IV | semplicemente possibili in cui la Ferma, rispetto alla regalia del
30 VI, IV | ufficiali e deputati della Ferma di entrare, d'ogni ora e
31 VI, V | se non ci fosse stata la Ferma generale del tabacco, e
32 VI, VI | essere uno degli addetti alla Ferma, a possedere tre case in
33 VI, VI | casa d'uno dei capi della Ferma, tra i varj parlari, il
34 VI, VI | contingenze le ebbe dirette con ferma intenzione, al pari delle
35 VII | Milano. - I commissarj della Ferma. - Una loggia di Liberi
36 VII | Filippo. - I commessi della Ferma e i Liberi Muratori.~ ~
37 VII, I | rispetto al nuovo editto sulla Ferma. Nè soltanto si faceva entrar
38 VII, II | ingiunzione dei capi della Ferma, e per decreto della magistratura,
39 VII, III | direzione dell'ufficio della Ferma generale ricevette una lettera
40 VII, III | tavola, tre commissarj della Ferma, due tenenti della giunta,
41 VII, III | due de' commissarj della Ferma e un tenente della giunta
42 VII, IV | signori commissarj della Ferma venissero una qualche volta
43 VII, IV | freme il bisogno? A Roma la Ferma venne abolita in virtù delle
44 VII, IV | le sue armi per ferire la Ferma. Ma le armi degli ignoti
45 VII, IV | dagli interessati alla Ferma; e il pubblico non ne avrebbe
46 VII, IV | a insinuare l'idea della Ferma mista. Questo è il primo
47 VII, IV | rappresentare il Governo nella Ferma mista?~- L'editto era già
48 VII, IV | come i commissarj della Ferma colla sbirraglia erano entrati
49 VII, V | oscene degli sgherri della Ferma. Finora vennero risparmiati
50 VII, V | guardie di confine della Ferma generale; carica che press'
51 VII, V | posto tra le guardie della Ferma? a che cosa or lo vuole
52 VII, V | di giovani guardie della Ferma, protette dalla legge, prepotenti
53 VII, VI | presso gli ufficj della Ferma, che gli sarebbe dato un
54 VII, VI | sotto-tenente nelle guardie della Ferma; carica che gli fruttava
55 VII, VI | impiegati e le guardie della Ferma. Dopo tutto alfine è a confessare
56 VII, VII | dire al sotto-tenente della Ferma, Giulio Baroggi, che si
57 VII, VII | imbrunire i commessi della Ferma devono fare una minuta perquisizione
58 VII, VIII| usciti dal palazzo della Ferma generale, e si avviavano
59 VII, VIII| di nuovo i commessi della Ferma, usciti dal palazzo dell'
60 VII, IX | condizione di sotto-tenente della Ferma; disapprovava quell'istituzione,
61 VII, IX | Siamo i commissarj della Ferma, precedeteci, chè vogliamo
62 VII, IX | presso ai commessi della Ferma, che alla lor volta si avanzarono
63 VII, IX | siamo i commissarj della Ferma, rispose con piglio più
64 VII, IX | quale è data facoltà alla Ferma generale del tabacco di
65 VII, IX | la colpa non è nè della Ferma nè di noi, e molto meno
66 VII, X | educande, dove i commessi della Ferma avevano già trovato, lungo
67 VII, X | dirimpetto alle guardie della Ferma, le quali, partito il Baroggi
68 VII, X | assalitori, onde le guardie della Ferma erano percosse da tutte
69 VII, X | entrano le guardie della Ferma se adempiscono gli ordini
70 VII, X | urbano al servizio della Ferma era tenuto in dispregio
71 VII, X | soldati. Le guardie della Ferma, i commessi, il Baroggi
72 VII, X | affrontata la guardia della Ferma per dare un esempio solenne.
73 VIII | contro i commessi della Ferma. - La contessa Arese e le
74 VIII, I | invaso dalle guardie della Ferma aveva provocato i parlari
75 VIII, I | dare alle guardie della Ferma una lezione che loro lasciasse
76 VIII, I | geloso delle guardie della Ferma?...~- Altro che gelosia...
77 VIII, I | perquisizione in luogo dove la Ferma non aveva mai osato penetrare...~-
78 VIII, III | gli ingredienti e della Ferma e delle guardie e delle
79 VIII, III | bastonare le guardie della Ferma anche in un'osteria, il
80 VIII, IV | commissarj e le guardie della Ferma? Pretendereste forse che,
81 VIII, X | finanza al servizio della Ferma. Povero Baroggi!... ed era
82 VIII, XII | qualità di guardia della Ferma! e questo, prima di venire
83 IX, II | addetti al servizio della Ferma generale, e fossero accorsi
84 IX, IV | centrale d'un mulino, la quale ferma di punto in bianco tutte
85 IX, VII | il popolo passeggia e si ferma e si trattiene in piazza
86 XI, III | parte del dominio di terra ferma della repubblica di Venezia.
87 XI, III | devozione i popoli della terra ferma veneta; come Baraguay d'
88 XI, III | parte degli utili della Ferma del tabacco, ed esercitava
89 XI, XIV | accordo coi colleghi della Ferma, gli mandava dei regali
90 XII, V | indignazione pietosa, e si ferma con insistenza d'autore
91 XII, VIII| con intento serio e colla ferma fiducia di onorare e puntellare
92 XVIII, II | Allorché la salute diventa mal ferma, e gli organi della digestione
93 XIX, XXV | monelli spettatori gridano: Ferma, ferma. Guarda, guarda.
94 XIX, XXV | spettatori gridano: Ferma, ferma. Guarda, guarda. È ferito.
95 XIX, XXV | monelli spettatori gridano: Ferma, ferma. Guarda, guarda.
96 XIX, XXV | spettatori gridano: Ferma, ferma. Guarda, guarda. È ferito.
97 XX, XIV | cortile. A un tratto si ferma parlando tra sè, e facendo
|