Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
domandi 3
domando 15
domandò 46
domani 95
domarla 1
domarsi 1
domattina 3
Frequenza    [«  »]
96 monastero
96 nostri
95 bichinkommer
95 domani
95 lettera
95 medesimo
95 uscire
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

domani

   Libro,  Capitolo
1 I, VI | di casa F...: - Voi tutti domani sarete chiamati al Pretorio, 2 I, VI | una notte al Pretorio... Domani... si farà quel che si farà...~ 3 I, VIII | vita. Se non è oggi, sarà domani, ma verrà il tuo giorno 4 I, IX | nell'ebrietà il pensiero del domani.~Era dunque stato un felice 5 II, IV | faccende in un sol giorno!... domani poi, se non volete andare 6 II, IV | qui tutti da me... perchè domani è un altro giorno pieno 7 II, IV | saccoccia. Se, per esempio, domani taluno mi desse a dipingere 8 II, V | come i gatti; oggi leccano, domani graffiano...~- Ma puoi tu 9 II, V | fossi certo che all'alba del domani, ne uscirai vendicata da 10 III, III | che non si sa oggi si sa domani, e la verità esce in fine 11 IV, VI | eccellenza mi comandi.~- Domani sera, a festeggiar l'arrivo 12 IV, VI | teatro. Dunque v'attendo domani, così verso le quattro di 13 IV, X | e per significarvi che domani occorre che vi mettiate 14 V, II | manipolare il suo chilo. Fate che domani il lacchè possa escire innocente 15 V, V | ordine scritto di recarsi domani per essere sentita in giudizio... 16 V, VII | cameriere dei Tre Re? e domani sarà messo agli interrogatorj 17 V, VII | che dire che fare... Ma domani si sentirà l'altro... e 18 VI, I | farà parola... Intanto, domani che è giovedì, parlerò alla 19 VII, I | se ti piacciono i patti, domani o dopo esci in campagna 20 VII, VII | tu abbia ragione, ma se domani vuoi lasciar giù questa 21 VII, VII | dipende che tu dall'oggi al domani diventi a un tratto uno 22 VII, VIII | ti volevo dire te lo dirò domani. Il tempo passa, e se si 23 VII, VIII | poter cambiare dall'oggi al domani la fortuna di lui; le parole 24 VIII, IX | ma ora pensiamo ad altro. Domani mattina tu metterai giù 25 VIII, IX | Ebbene, io anderò.~- Domani mattina.~- Non si può tardare 26 VIII, X | e mi par bene che oggi o domani si verrà a capo di tutto 27 VIII, X | Fate pure, signora.~- Domani tornate qui?~- Ci tornerò...~- 28 VIII, XI | parte ha promesso di venir domani, non è vero?... Queste ventiquattro 29 VIII, XI | voglio indurlo a venir qui domani. All'idea di umiliare il 30 VIII, XII | a fare il mio volere... Domani mattina la vorrà esser bella! 31 VIII, XII | dev'esser tutto posposto. Domani, dopo il colpo, se riuscirà, 32 VIII, XII | sulla copertina di seta:~- Domani a quest'ora tutto sarà deciso, 33 VIII, XII | sfrontato! quasi gridò. Domani la vedremo, e sentirai come 34 VIII, XII | strappar la promessa d'andar domani dov'è la contessa... 35 IX, II | dentr'oggi o, tutt'al più, domani, ella debba essere qui in 36 IX, II | birboni, se non è oggi sarà domani, sarà l'altro, ma viene 37 IX, III | pazienza di aspettar fino a domani ad abbracciare la sua figliuola... 38 IX, III | oggi, la prolunghi fino a domani, e voglia persuadersi che 39 IX, III | vostra Ada stasera invece di domani.~E, senza attendere risposta, 40 XI, I | sommesso al signor Andrea:~Domani vi aspetto all'ora solita. ~ 41 XI, I | altrettanto; e a rivederci domani.~A questo punto il lettore, 42 XI, II | anche il bene, dall'oggi al domani aveva gettati senza ricovero 43 XI, XI | fatto è tutto qui... Ma domani uno dei due o sarà morto, 44 XI, XIV | perchè oggi si era qua, domani , invece di crearmi un 45 XI, XIV | versatile, e dall'oggi al domani si trasformava come un camaleonte, 46 XII, III | oggi è nemico dell'Austria, domani lo è della Francia; e se 47 XIII, V | mi presenterò al generale domani... Credo che i suoi alloggiamenti 48 XIII, V | conoscervi, e però non tardate domani a presentarvi... Ma il generale 49 XIII, VII | continuamente in timore del domani e sempre iracondo e geloso. 50 XIII, VII | tempo così prezioso, e forse domani sarò felice."~Ma qui si 51 XIII, VIII | entrò.~Scusami, ripetè poi. Domani avrò un duello. Lo voglio 52 XIII, VIII | Siedi, gli disse poi, siedi. Domani il capitano Baroggi morirà 53 XIII, IX | semplice repubblicano... Voi domani dovete battervi.~Battermi?~ 54 XV, I | giovi. Se non è oggi sarà domani; ma il giorno dell'eruzione 55 XV, V | madre di tutto il libro. Se domani io potessi convincermi che 56 XV, V | sono Ugo Foscolo.~Allora a domani.~A domani.~Fu un parapiglia 57 XV, V | Foscolo.~Allora a domani.~A domani.~Fu un parapiglia di un 58 XVI, III | oggi fa meraviglia, cade domani, e non c'è da farsene stupore. 59 XVI, VI | del precedente dialogo:~Domani andrò a Milano, proseguì 60 XVI, VII | pare.~Abbiate pazienza. Domani non si lamenterà più, quando 61 XVI, VII | può entrare? domandò.~A domani, contessa, rispose bruscamente 62 XVI, X | il pubblico dall'oggi al domani si trasmutasse così repentinamente, 63 XVI, XIII | venendo ai fatti nostri, domani verrò a casa vostra. Abbiamo 64 XVI, XIV | invece lo a voi, perchè domani mandiate al suo banco a 65 XVI, XIV | il cervello. Voi dunque domani vi farete sborsare il denaro: 66 XVI, XIV | danari che riscuoterete domani, dovrebbero bastare per 67 XVI, XV | e dormi tranquilla, che domani ti dirò qualche cosa che 68 XVI, XV | Quello che volevi dirmi domani, puoi dirmelo adesso.~Che 69 XVI, XV | che impazienza! da qui a domani non ci sono che poche ore.~ 70 XVI, XVI | sono arrivato oggi stesso e domani mi lascerò vedere.~Il signor 71 XVI, XVII | non bisogna perder tempo.~Domani mattina parlerò all'avvocato.~ 72 XVII, I | quest'allegra brigata, ma domani partite.~Perchè?~Qualcuno 73 XVII, I | o signori, e a rivederci domani".~La seduta fu sciolta; 74 XVII, II | soggiunse. Alle due non mancare; domani o dopo avrò ancora bisogno 75 XVII, III | oggi il Senato va all'aria, domani i Tedeschi son qui. Quel 76 XVIII, I | Majno, l'ora è troppo tarda. Domani alle 9 debbo dar la solita 77 XVIII, I | Allora troviamoci tutti domani alle ore quattro all'osteria 78 XVIII, I | conte Emilio Belgiojoso.~Domani, signor conte, è l'ultima 79 XVIII, II | sia già venuto in testa. Domani vado dal marchese. È in 80 XVIII, VI | che oggi io so... e che domani, occorrendo, potrà esser 81 XIX, VII | allora il signor Giacomo; domani probabilmente monsignore 82 XIX, IX | non trionfa oggi, trionfa domani...~Per la medesima ragione 83 XIX, XVIII | Belgiojoso, dell'Archinto; domani sedeva nel cortile del Falcone 84 XIX, XXI | sotto a braccio del diavolo, domani di Sant'Antonio. Non ti 85 XIX, XXIV | sarai formalmente accettato; domani verrai anche tu, e farai 86 XIX, XXIV | del calzolaio Ronchetti. Domani in casa del conte. Il luogo 87 XIX, XXVIII| lamentare. Ora vi annunzio che domani potrete far ritorno alle 88 XIX, VII | allora il signor Giacomo; domani probabilmente monsignore 89 XIX, IX | non trionfa oggi, trionfa domani...~Per la medesima ragione 90 XIX, XVIII | Belgiojoso, dell'Archinto; domani sedeva nel cortile del Falcone 91 XIX, XXI | sotto a braccio del diavolo, domani di Sant'Antonio. Non ti 92 XIX, XXIV | sarai formalmente accettato; domani verrai anche tu, e farai 93 XIX, XXIV | del calzolaio Ronchetti. Domani in casa del conte. Il luogo 94 XIX, XXVIII| lamentare. Ora vi annunzio che domani potrete far ritorno alle 95 XX, X | Lasciami tempo a riflettere. Domani uscirò di casa; alle ore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License