Libro, Capitolo
1 I, II | l'incominciamento di uno spettacolo ne' nostri teatri. - Ma
2 I, II | pittore di poter ritrarre lo spettacolo di quella sera, regolandosi
3 I, III | non potendo reggere allo spettacolo straziante, si uccideva.
4 I, VIII | coscienza, e come il solenne spettacolo d'una sincera virtù sia
5 I, IX | conservarono, perchè lo spettacolo dei traviamenti a cui può
6 I, IX | perchè non par vero che lo spettacolo di così scellerata, ripetiamo
7 II, I | completo e ricreante lo spettacolo che, avvolta così a bardosso
8 II, IV | lavorando d'imaginazione, lo spettacolo d'un corso carnevalesco
9 II, VI | alquanto oscura durante lo spettacolo, pel migliore effetto ottico
10 II, VI | che allora produceva lo spettacolo interno del teatro Ducale
11 III, V | contemporanea di Rousseau, lo spettacolo di un gran re, intento a
12 IV, II | volle fargli gustare lo spettacolo innanzi al quale avea veduti
13 IV, VII | in faccia a chi vuol dar spettacolo di coraggio.~- Ma giacchè
14 IV, XI | seguaci, offrono il miserando spettacolo della scienza intenta ad
15 V, I | confortarci, senza fare oggetto di spettacolo pomposo persin la febbre
16 V, X | si ha ad assistere allo spettacolo di questo Senato in sessione,
17 VI, I | se fosse possibile, lo spettacolo che si presenterebbe a chi
18 VI, I | uno stesso momento. Tale spettacolo, che è e fu sempre un assurdo
19 VI, VI | quanto, come dicemmo, lo spettacolo della bellezza avesse scoperto
20 VII, I | contemplazione! Oh divino spettacolo della giovinezza, della
21 VII, I | beltà e della innocenza! Oh spettacolo doloroso della tentazione,
22 VII, II | conversazione in sala e lo spettacolo del pubblico che moveva
23 VII, IX | che cercava.~Intanto, allo spettacolo nuovo e inaspettato di quelle
24 VIII, V | scoppio di furore avrà dato spettacolo il conte alla notizia di
25 VIII, VI | degnissimo di studio lo spettacolo di quegli uomini dell'Inghilterra,
26 IX, III | confortare lo spirito con qualche spettacolo un po' più lieto, diremo
27 IX, IV | moltitudine, trasportata da quello spettacolo commovente e leggiadro.
28 IX, V | allora che per un pubblico spettacolo si voglia approfittare di
29 X, II | ore tre dopo mezzodì. Lo spettacolo davasi gratis e a porte
30 X, II | Da questi punti, oltre lo spettacolo teatrale, godremo lo spettacolo
31 X, II | spettacolo teatrale, godremo lo spettacolo del pubblico, e percorrendo
32 X, III | giovani ventenni che, a spettacolo incominciato, oggi possono,
33 X, III | l'abitudine di godersi lo spettacolo degli spettatori, più che
34 X, III | del Verbano a recarci la spettacolo della più splendida vegetazione
35 XI, II | della corte romana è uno spettacolo che contrista la ragione.~
36 XI, VI | contemplare il leggiadro spettacolo di questo dragone che sta
37 XI, VII | Nella sera stessa dello spettacolo, quando accompagnò a casa
38 XI, X | dove, anche dopo finito lo spettacolo teatrale, si prolungavano
39 XII, I | Trinità di Monti per godere lo spettacolo di un tramonto romano; e
40 XII, V | perchè erano scaltriti dallo spettacolo quotidiano, e da mille fatti
41 XII, VI | che accorrevano a quello spettacolo per loro insolito, raccoglieva
42 XII, VII | quando assistettero allo spettacolo che presentò il Campidoglio
43 XII, VIII | Harold, parla di questo spettacolo, e della statua di Pompeo
44 XIII, I | recarsi al Colosseo dove uno spettacolo insolito, dopo quasi sei
45 XIII, I | occupiamo di descrivere l'ultimo spettacolo che là siasi dato.~Il giorno
46 XIII, I | capolavoro del sommo Inglese. Che spettacolo grande e compiuto sarebbe
47 XIII, I | scomparire dall'appaltatore dello spettacolo. Così furon poste gradinate
48 XIII, I | pittura non poteva trovare spettacolo più fantastico, più grandioso,
49 XIII, II | e far la loro parte.~Lo spettacolo finalmente incominciò in
50 XIII, III | aveano ceduto innanzi allo spettacolo presente della figliuola,
51 XIII, VI | recarsi, prima che finisse lo spettacolo, a invitare formalmente
52 XIII, VI | voleva saziar la vista nello spettacolo della morte di Cesare, ben
53 XIII, VI | Roma, per assistere ad uno spettacolo, che, dato nel Colosseo,
54 XIII, VII | vanno tosto, e lasciano lo spettacolo della natura più desolante
55 XIII, X | qualche distanza.~Se lo spettacolo di un duello, per minima
56 XIII, X | aspettazione, quasi diremmo, di uno spettacolo d'arte! Di questo genere
57 XV, V | pretendere che all'inatteso spettacolo dell'amante che bacia un
58 XVI, II | per dare a lui solo lo spettacolo di una strage perpetua?...
59 XVI, III | divertendosi molto dello spettacolo di quella insolita sfacciataggine;
60 XVI, V | interrogare.~Dunque fu uno spettacolo pubblico?...~No, il fatto
61 XVI, VI | permesso di dare alla Falchi lo spettacolo d'un marito geloso, furioso
62 XVI, IX | veduta, fu colpito da quello spettacolo. Esso era duro e non avea
63 XVII, I | perché è considerata come uno spettacolo da parata e da teatro; ma
64 XVII, II | Colui stuzzicato da un certo spettacolo voluttuoso, ebbe l'ardire
65 XVIII, II | Il mondo si abitua allo spettacolo di quelle tante azioni che,
66 XVIII, II | Come voglio divertirmi allo spettacolo della sua umiliazione!...~
67 XVIII, VII | altari per dare pubblico spettacolo di religione e di santità
68 XIX, IV | mondo, ma soltanto collo spettacolo inevitabile delle loro grazie
69 XIX, VIII | continua mia gioja ad uno spettacolo quotidiano e veramente esemplare
70 XIX, XI | dissoluti e osceni, e dello spettacolo delle donne andava sì preso,
71 XIX, XV | presentava il desolante spettacolo dei troppo felici esperimenti
72 XIX, XVII | accontentava di vedere lo spettacolo esterno e di sentire la
73 XIX, XVII | apparenza e la realtà di quello spettacolo.~ ~
74 XIX, XVIII| idolatrava il grato della beltà spettacolo, e credeva che i prodotti
75 XIX, XVIII| or l'altra del fracassoso spettacolo del Monte Tabor, sentì battersi
76 XIX, XXI | a godere una parte dello spettacolo tutto a mio beneficio...~
77 XIX, XXI | mio beneficio...~Quale?~Lo spettacolo d'un marchese collarone
78 XIX, XXI | e godere agiatamente lo spettacolo.~ ~
79 XIX, IV | mondo, ma soltanto collo spettacolo inevitabile delle loro grazie
80 XIX, VIII | continua mia gioja ad uno spettacolo quotidiano e veramente esemplare
81 XIX, XI | dissoluti e osceni, e dello spettacolo delle donne andava sì preso,
82 XIX, XV | presentava il desolante spettacolo dei troppo felici esperimenti
83 XIX, XVII | accontentava di vedere lo spettacolo esterno e di sentire la
84 XIX, XVII | apparenza e la realtà di quello spettacolo.~ ~
85 XIX, XVIII| idolatrava il grato della beltà spettacolo, e credeva che i prodotti
86 XIX, XVIII| or l'altra del fracassoso spettacolo del Monte Tabor, sentì battersi
87 XIX, XXI | a godere una parte dello spettacolo tutto a mio beneficio...~
88 XIX, XXI | mio beneficio...~Quale?~Lo spettacolo d'un marchese collarone
89 XIX, XXI | e godere agiatamente lo spettacolo.~ ~
90 XX, IV | musica di Rossini, dallo spettacolo dell'entusiasmo frenetico
91 XX, VII | Fontainebleau si doveva dare uno spettacolo di fuochi d'artificio. La
92 XX, VII | strazio orrendo mi dà lo spettacolo di tante miserie che la
93 XX, VIII | tristezza insieme collo spettacolo di quella nuova ricchezza.~
94 Conc, I | in que' dì offeriva uno spettacolo sublime insieme ed angoscioso.
|