Libro, Capitolo
1 I, III | che più s'approssimava al cielo del teatro passava per il
2 I, VIII | soltanto, che, grazie al cielo non siam più di primo pelo,
3 I, X | che alzò gli occhi al cielo, quasi esclamasse: - Sono
4 II, I | dell'orizzonte su di un cielo tutto sereno di un giorno
5 II, I | finché, a un tratto, tutto il cielo non è che una nuvolaglia
6 II, II | sole e dalla serenità del cielo e dall'allegria di quanti
7 II, V | nelle ore notturne, con cielo profondo, e luna pallida
8 II, VI | ginocchia, volgeva gli occhi al cielo, esclamando con un sospiro
9 II, IX | fondo e una pezzetta di cielo bigio su in alto..., che
10 II, IX | innalzò, e staccano su d'un cielo che nei giorni della massima
11 II, IX | mentre il fondo stacca sul cielo azzurro e stellato il vetusto
12 IV, II | lui soltanto sotto il suo cielo! Almeno, nei due anni che
13 IV, II | suo limpido sole, del suo cielo trasparente e dell'aure
14 IV, II | scolorati e come confusi col cielo.~Erano uscite le stelle
15 IV, VII | alcuni momenti prima il cielo si distendeva sgombro e
16 IV, IX | rivolti macchinalmente al cielo, anzi alla luna, alla luna
17 IV, X | una fanciulla dell'alto cielo. Hanno tanto orgoglio questi
18 IV, X | sceglierti qualche stella del cielo superno, e a dar dentro
19 IV, XI | falsa posizione.~Notte, cielo stellato, chiaro di luna,
20 V, V | Ma parlate, in nome del cielo; voi mi spaventate. Di che
21 VI, II | trovato sotto il libero cielo.~Questi fermieri, intanto
22 VI, VI | qualche plaga sospettata del cielo, nella fiducia che un astro
23 VII, VII | me parrebbe di toccare il cielo col dito.~- Io t'ho fatto
24 VII, VIII | là lasciavasi veder nel cielo qualcuna delle stelle più
25 VII, IX | somigliava all'effetto che un cielo azzurro, riflesso da un
26 VII, X | Allora volse gli occhi al cielo tutto stellato: - Oh Dio,
27 VII, X | è naturale, fu portato a cielo il coraggio di quelli che
28 VIII, II | ammonizione, della punizione del cielo; perchè tra le altre vostre
29 VIII, II | di essere confederata al cielo in tutto quello che dite
30 VIII, II | dire e per fare; così il cielo, al cospetto del povero
31 VIII, II | lascio intanto, pregando il cielo perchè vi dia buoni pensieri
32 VIII, VI | special benedizione del cielo la vita scorre normale,
33 VIII, VI | loro canotto, soli tra il cielo e l'acqua, veri nautili
34 VIII, VI | scene ognora le stesse, quel cielo sempre riflesso da quel
35 VIII, IX | quel volto una tinta di cielo e avvolgeva quel gruppo
36 VIII, IX | e volgendo gli occhi al cielo, con atto anch'ella di sconsolata:
37 VIII, XII | finestra, volgendo gli occhi al cielo sereno e sgombro e tutto
38 VIII, XII | nella contemplazione di quel cielo e le parve come di trovarsi
39 IX, IV | di cui si esaltavano a cielo le virtù; cresceva la venerazione
40 IX, V | più perfetta serenità del cielo è un elemento indispensabile
41 IX, V | cortese disposizione del cielo, state bene attenti che
42 IX, V | tramonto sulle mutazioni del cielo, al segno che alcuni pensavano
43 IX, V | rendesse affatto sgombro il cielo; e la luna fosse pronta
44 IX, VI | aspetto di una gran sala a cielo scoperto, solenne ed elegante
45 IX, VIII | vasta campagna; e su nel cielo e luna e stelle e pace infinita,
46 IX, IX | del teatro lo portavano a cielo, perchè non c'era nessuno
47 X, II | Fate scendere il fuoco dal cielo e inceneriteli, "Che dite
48 X, III | stelle senza l'aerino del cielo; o meglio un pavimento a
49 X, V | mondo che non è quello del cielo; deponete la tiara, e mettetevi
50 XI, II | particolare benedizione del cielo, il privilegio della serenità
51 XI, XI | si scosse, e guardando al cielo e passando la mano sulla
52 XI, XI | preso fu un'ispirazione del Cielo.~Ciò detto, invitò la fanciulla
53 XI, XII | non ci ho colpa. Giuro al Cielo che, per quanto io ami quella
54 XI, XII | parere un consiglio del cielo; facendo diversamente, si
55 XI, XIII | una vera provvidenza del Cielo, al conte vostro marito
56 XI, XIV | ciambellani che lodavano a cielo quell'atto dell'imperatore,
57 XII, I | così pieno dell'aria, del cielo, del suolo di Roma, da ritrarla
58 XII, I | nel fecondo tepore del suo cielo, tanto che se l'artista
59 XII, II | vulgo, parvero vendette del cielo; e come ai tempi di Samuele
60 XII, VI | re della terra e non dal cielo, stanno attaccati coll'avida
61 XIII, IV | Paolina, di mettere sossopra cielo e terra per riuscire nell'
62 XIII, VIII | signori, disse... Tolga il cielo, e spero che voi mi crederete,
63 XIII, X | condizione febbrile; e presto sul cielo essa vide staccarsi l'antico
64 XIII, X | sospiro, volse gli occhi al cielo, si contorse le mani, colle
65 XIII, X | era il duello che sotto il cielo di Roma, presso ad uno dei
66 XIII, X | Macchinalmente alzò poi gli occhi al cielo con quell'atto che dinota
67 XIV, III | prigioniero sia avido di cielo e d'aria. Ben è vero che
68 XV, I | come un raggio azzurro di cielo, che si rivela dopo una
69 XV, IV | ad intorbidare quel nuovo cielo in cui la procellosa anima
70 XV, VI | occhi sempre rivolti al cielo? Finchè ci sono donne della
71 XVI, VI | nulla la tranquillità del cielo; ma poi quasi facendosi
72 XVI, X | X~Il cielo rimase così per molto tempo
73 XVI, X | la vittoria di Lutzen. Il cielo si rischiarò. Il vicerè
74 XVII, II | precipitava al suo fine. Il cielo politico, lungo tutta la
75 XVIII, I | per me son come avvisi del cielo, ne chiesi conto qui al
76 XIX, VIII | gli angioli non cantano in cielo? E non si vedono a suonare
77 XIX, VIII | benedizione speciale del cielo, affatto non conosceva.~ ~
78 XIX, XIV | egli avrebbe pregato il cielo perchè volesse inspirarli.~ ~
79 XIX, XV | era contenta. Ringraziò il cielo con tutta la espansione
80 XIX, XVI | raccomandata espressamente al cielo dalle preghiere di un venerando
81 XIX, XVIII| di essa, come le nubi sul cielo. Codeste alterazioni erano
82 XIX, VIII | gli angioli non cantano in cielo? E non si vedono a suonare
83 XIX, VIII | benedizione speciale del cielo, affatto non conosceva.~ ~
84 XIX, XIV | egli avrebbe pregato il cielo perchè volesse inspirarli.~ ~
85 XIX, XV | era contenta. Ringraziò il cielo con tutta la espansione
86 XIX, XVI | raccomandata espressamente al cielo dalle preghiere di un venerando
87 XIX, XVIII| di essa, come le nubi sul cielo. Codeste alterazioni erano
88 XX, III | rapì di piacere la platea a cielo aperto, e i cantanti dovettero
89 XX, III | spettatori.~La notte molle, il cielo stellato, la musica incantevole
90 XX, XI | vostra fu un'inspirazione del cielo!!~E così?~Tutto è fatto.
91 XX, XI | combinazione un espresso ajuto del cielo, e si piegherà. Oh quante
92 XX, XII | miseria per colpa mia, il cielo ha voluto ajutar te e me.~
93 XX, XIV | che quest'anima volasse in cielo.~L'appartamento del conte
|