Libro, Capitolo
1 I, II | due volte che Amorevoli uscì, tenne fisso lo sguardo
2 I, III | Così, dopo alcuni momenti, uscì l'avvisatore a gridare dal
3 I, III | accompagnarmi col lampione - uscì dal camerino, e recatosi
4 I, VI | il più vecchio di tutti, uscì con asprissima voce a ricacciarlo
5 I, VII | parroco:~- Sarebbe bene - uscì a dire - che V. S. illustrissima
6 I, VIII | messo sossopra, e terribile uscì il malanno; perchè potrebbe
7 I, X | mandò un sospiro amaro; uscì dalle coltri pesanti, e
8 I, X | salì a prenderla, ed ella uscì, e messasi in carrozza,
9 II, IV | borbottò tra' denti, ed uscì chiamando l'oste a tutta
10 II, IV | qualche cosa da Venezia, ne uscì una mescolanza tale, che
11 II, IV | avvenuto la notte addietro. Uscì il tenore Amorevoli tra
12 II, V | vermiglia di una faccia di cera uscì la folgore muta di una parola
13 II, VI | ordinanza.~Quando il giudice uscì dal teatro, la primissima
14 II, VII | soglia donna Paola, la quale uscì, attraversando l'anticamera
15 II, VIII | e non conosce ostacoli, uscì dal teatro; e là, allontanatasi
16 II, IX | un suo raggio malizioso, uscì il suono di una qualche
17 III, II | subbietto, e la sera, quando uscì per fare una passeggiata,
18 III, III | riferire quella visita, uscì la Gaudenzi senza nessuna
19 III, V | onde, in sull'alba, quando uscì da quell'umile caffè, dopo
20 III, VII | del tenore Amorevoli, che uscì di fatto di prigione in
21 III, VII | fatti nostri, Amorevoli uscì tutto attillato, dalla prigione;
22 III, VII | sempre fatto i punti d'oro. Uscì, e venendo per contrada
23 III, VII | il momento opportuno, ed uscì per recarsi egli stesso
24 IV, IX | figura, e senza più se ne uscì.~Venuta in Canal grande,
25 V, II | bene... Se non che egli uscì, e alcuni momenti dopo...
26 V, IV | la sua canna d'India, e uscì ad appurare le notizie della
27 V, V | anno - e l'avvocato Agudio uscì.~Quando l'avvocato attraversò
28 V, V | Addio... E l'avvocato uscì sulla via, e attraversata
29 V, VII | Ducale, e la signora che ne uscì era la ballerina Gaudenzi,
30 V, VIII | Quando la vecchia cameriera uscì per lasciare il padrone
31 V, VIII | che, allorquando il prete uscì, il maggiordomo che lo attendeva
32 VII, I | vedetta.~Ritornò, ma non uscì sul balcone, bensì stette
33 VII, I | Or continuando, il Suardi uscì sul balcone, e contemporaneamente
34 VII, I | quando l'uomo di studio uscì dal gabinetto; ti ringrazio
35 VII, III | vogliamo trascrivere, ma che uscì dalla bocca di Londonio,
36 VII, IV | cappello a tre punte in testa, uscì come un invasato dalla casa
37 VII, IX | le venerande madri, ella uscì dalla immobilità, senza
38 VII, X | che, senza dir parola, uscì e discese precipitoso nel
39 VIII, II | le porse. E la contessa uscì accompagnata dalla marchesa
40 VIII, IV | sedevano a bever la cioccolata, uscì piantandosi sulla soglia
41 VIII, IV | severa, attraversò la sala ed uscì dal caffè Demetrio; e un
42 VIII, V | signor Baserga si alzò ed uscì. Colui che il Parini avea
43 VIII, V | onorato del nome di amico uscì pure, per non intrattenersi
44 VIII, V | conte, di modo che, allorchè uscì il decreto del Senato, quasi
45 VIII, IX | soccorrere la contessa, uscì, e, nominato un servitore: -
46 VIII, IX | impazienza. Quando volle Iddio, uscì mia madre finalmente, e,
47 VIII, IX | contemporaneamente:~- Ahimè! uscì con accento di disperazione
48 VIII, X | sperate bene.~Donna Paola uscì. La contessa Clelia si appoggiò
49 VIII, X | immacolato ch'ella era quando uscì di monastero. Consolatevi
50 VIII, XII | potendo star sotto coltre, ne uscì, non possiam dire ne balzò
51 IX, II | misero in tôno, tanto che uscì persino in qualche celia.~
52 IX, III | III~L'avvocato Strigelli uscì dallo studio Agudio colla
53 IX, III | la più felice di tutte. Uscì colla nota e l'indicazione
54 IX, III | attendere risposta, donna Paola uscì, recandosi nella sala di
55 IX, III | esortazioni di donna Paola, uscì dalla propria immobilità
56 IX, VI | mandò in casa Pietra-Incisa, uscì trionfalmente dal portone
57 IX, VI | in casa; nè il conte V... uscì del proprio palazzo, o fosse
58 XI, IX | ore sei quando il capitano uscì per recarsi difilato in
59 XI, XI | a guarire.~Donna Paolina uscì di là precipitosa, si chiuse
60 XI, XI | profonda quiete del sonno; poi uscì ad esplorar la notte all'
61 XI, XI | a vedere chi fosse; poi uscì il Baroggi stesso, ancora
62 XI, XI | una foglia e la voce gli uscì fioca quando ingiunse all'
63 XI, XII | in compagnia dei padrini, uscì per andare a battersi. È
64 XI, XIII | più nulla.~Giocondo Bruni uscì, e tornò tosto col giovane
65 XI, XIII | sapiente bontà. Così dicendo uscì, e condusse con sè a mano
66 XI, XIV | segno a me di seguirlo, uscì coll'avvocato.~"Quando si
67 XI, XIV | Recalcati, uno de' quali uscì per accostarsi alla duchessa
68 XII, IV | nemmen sospettate, egli uscì in queste memorabili parole:
69 XIII, II | soltanto col farsi vedere; uscì dunque ultimo, dopo qualche
70 XIII, III | come una pecora avvilita, uscì senza far motto. Ma quanta
71 XIII, VIII | andrò io.~Detto questo, uscì seguito dall'ordinanza che
72 XIII, X | preceduto dagli altri, uscì e discese; poi, quando fu
73 XIV, II | elegante giovane, che poi uscì dalla folla, il quale faceva
74 XV, VII | in conclusione ella non uscì mai dal segreto de' suoi
75 XVI, XIV | Falchi e partì.~L'avvocato uscì con lui dallo studio, ordinò
76 XVI, XVII | il pollice sul grilletto uscì anch'esso a lenti passi
77 XVII, I | oppositore:~Faccio osservare, uscì a dire, che nelle osterie
78 XVII, I | dove dar la testa, quando uscì a dire un giovinotto:~"Diavolo!
79 XVII, IV | orrendo frastuono. Il ministro uscì allora in uno di quei gridi
80 XVII, IV | quel camino, presto. Poi uscì anch'esso, calcandosi il
81 XVII, IV | quella funesta sommossa uscì a Parigi, come i più devono
82 XVIII | trattarne distesamente, uscì un articolo sulla Compagnia
83 XVIII | Quasi contemporaneamente ne uscì un altro sul Pungolo, milanese.~
84 XIX, XVIII| fuori e di dentro.~Già ne uscì dalla penna la notizia ch'
85 XIX, XIX | saporiti e maturi; in aprile uscì il Carmagnola, in settembre
86 XIX, XIX | dedicasse alla musica teatrale, uscì di casa e si fece militare
87 XIX, XXV | sotto la falda della giubba, uscì di nuovo.~L'osteria del
88 XIX, XVIII| fuori e di dentro.~Già ne uscì dalla penna la notizia ch'
89 XIX, XIX | saporiti e maturi; in aprile uscì il Carmagnola, in settembre
90 XIX, XIX | dedicasse alla musica teatrale, uscì di casa e si fece militare
91 XIX, XXV | sotto la falda della giubba, uscì di nuovo.~L'osteria del
92 XX, VII | andò a dormire. L'avvocato uscì a prender aria e a veder
|