Libro, Capitolo
1 I, IV | segrete e le percorre da padrone; d'altra parte Amorevoli
2 I, IX | vivacissimo, e si sentiva come il padrone in casa, e non poteva soffrir
3 I, X | del costume, è sempre il padrone marito.~Il domestico salì
4 II, I | indipendente da qualunque padrone, da qualunque paese, da
5 II, VIII| lo sfratto dalla casa del padrone montato in sulle furie,
6 II, X | rissoso, ad ogni momento il padrone, che gli voleva bene, bisognava
7 II, X | ragazze del popolo; e il padrone, il quale aveva della debolezza
8 II, X | rubò alcune monete d'oro al padrone; fatto che, per non essere
9 II, XI | perchè lo facesse avere al padrone della casa, un bigliettino
10 II, XI | era di prammatica che il padrone o la padrona di casa, tolto
11 III, V | dall'esempio d'Augusto che, padrone di tutto il mondo, pure
12 III, VII | consolazione alla vista d'un padrone ritrovato, quanti ne fece
13 III, VII | alla famiglia la venuta del padrone aspettato, corse in teatro,
14 IV, I | che lo studioso diventa padrone di una disciplina o di una
15 IV, VI | più d'uno, che voi siete padrone dell'arte in modo, che la
16 IV, VI | Spagna e di Veneto:~- Il mio padrone, disse, è stracco, e vorrebbe
17 IV, VI | risalì agli appartamenti del padrone a riferirgli la risposta...
18 IV, VIII| essere la scimia che imita il padrone, e provoca il riso invece
19 IV, VIII| coll'acqua di gomma, buon padrone. Ma non si fa così a Venezia;
20 IV, VIII| significandogli che il signor conte padrone chiedeva di lui e dell'amico
21 IV, IX | mossero a dimandare il conte padrone, che accorse tosto a riceverla.~
22 IV, XI | è una violenza di cui il padrone, che è senatore...~- Taci,
23 IV, XI | ho nelle valigie il tuo padrone e la tua Repubblica e il
24 V, I | parlate bene... ma il vostro padrone opera male. Però state di
25 V, I | avvezzo, senza conoscere il padrone, può distinguere al corso
26 V, IV | che fare col signor conte padrone; non tanto, a dir la verità,
27 V, IV | il capo della casa e il padrone assoluto di tutto. Però,
28 V, IV | ricevuta che il figlio del padrone avrebbe firmata per la necessaria
29 V, IV | voleva così il signor conte padrone.~Mentre il signor Rotigno
30 V, IV | nostro illustrissimo signor padrone, e diversi legati, tra'
31 V, IV | nostro illustrissimo signor padrone.~Il signor Rotigno intanto
32 V, V | illustrissimo senatore Morosini, suo padrone, invita il proprietario
33 V, V | indirizzo del sullodato suo padrone, a voler recarsi dalle ore
34 V, VIII| repentina diversione. Il conte padrone potea morire; e allora il
35 V, VIII| venisse subito perchè il conte padrone stava a malissimi termini,
36 V, VIII| cameriera uscì per lasciare il padrone da solo a solo col prete,
37 V, VIII| vicina.~- Or come sta il padrone? quegli le chiese.~- Sta
38 V, VIII| chiami qualcuno, che al padrone è sorvenuto un deliquio. -
39 V, IX | invenzioni... e perfino il padrone dell'albergo che è un uomo
40 V, X | nella casa stessa del suo padrone che, notoriamente, pur lo
41 VI, VI | frugar nelle saccocce del suo padrone protettore, e aver mostrato
42 VI, VI | egli ne era diventato il padrone. Quando lo comperò, non
43 VI, VI | frugato nelle saccocce del padrone, vinto dalle tentazioni
44 VII, I | così gettar la colpa sul padrone di casa, sul prevosto della
45 VII, VII | fin dei conti, voi siete padrone di essere innamorato di
46 VIII, IV | avvocato di monsignore mio padrone, ha opposto al fatto dell'
47 VIII, IX | Suardi, noi vi udremo il padrone di casa, tutt'altro che
48 VIII, XII | saluto: Buona notte, signor padrone. L'allegro sciampagna non
49 VIII, XII | meraviglia quando vide il padrone addormentato in faccia al
50 IX, III | di chi si sente quasi più padrone dei padroni di casa, interruppe
51 IX, VI | congratulazioni del conte padrone. Nel mezzo della piazza
52 IX, VIII| voce dal ricco e pomposo padrone, circondato da numerosa
53 IX, IX | di gratificarsi il conte padrone, fin che fu vivo, coll'imitarlo;
54 XI, III | marchese F..., suo antico padrone. L'ingegno era il medesimo;
55 XI, IX | riguardato comunemente come il padrone di casa; è più rispettato
56 XI, XIV | per il prodigo e fastoso padrone aveva fatto il sensale onde
57 XI, XIV | S... per condurre seco il padrone. Ma questo, in fretta e
58 XII, VIII| rimase solo al comando e fu padrone delle casse pubbliche, da
59 XIV, I | bianco Bonaparte ad essere il padrone del mondo; ed è strano come
60 XIV, III | stato il generatore e il padrone, la fortuna stava tutta
61 XVI, II | signora, e criticano il padrone, perchè son sazj. Non c'
62 XVI, II | uomo a diventare il nostro padrone.~Non è necessario che sia
63 XVI, II | è necessario che sia il padrone.~Voi non lo conoscete.~Lo
64 XVI, V | ma, in faccia a chi è padrone d'uno Stato, ed ha la forza
65 XVI, V | tutti eguali.~Di che paese è padrone il vicerè?... Vorrei saperlo.
66 XVI, V | il vicerè non sarà più nè padrone nè servo.~A questo solo
67 XVI, VII | arrivato adesso il signor padrone!~Ben è vero che all'entrare
68 XVI, VII | che all'entrare che fa il padrone nella sala comune, la moglie
69 XVI, VII | uscendo dalle stanze del padrone, diceva sottovoce:~Non si
70 XVI, VII | maggiordomo non aveva ricevuto dal padrone che rabbuffi e parole crude
71 XVI, X | non si vuole da qualche padrone di negozio che il maneggiante
72 XVI, XII | sentire i rimproveri del padrone giocatore e violento, invece
73 XVI, XIII| un vecchio di 80 anni, padrone di due o tre milioni, voglia
74 XVI, XIII| scomparire il testamento del suo padrone.~Causa più bella e più strana
75 XVI, XVII| voglia venir qui a fare il padrone in casa sua, signor dottore;
76 XVI, XVII| custode io.~Non voglio farmi padrone nemmeno della sua coscienza,
77 XVII, II | madama e, quantunque fosse il padrone, indossava in quelle occasioni
78 XVII, IV | anche per sè stessi. Signor padrone, gli dicevano, si nasconda,
79 XVII, IV | animi della moltitudine. Il padrone della bottega nasconde il
80 XIX, II | comando e dal fischio del padrone. Così il Bichinkommer la
81 XIX, XIII| stessa, fu lasciato ancor padrone del campo: come un lupo,
82 XIX, XIX | danno tempo di percorrere da padrone il campo vostro; però, senza
83 XIX, XXII| caccia, segue obbediente il padrone, s'adagia tra le sue gambe,
84 XIX, XXVI| solo in sediolo. Non era il padrone della Simonetta; ma la teneva
85 XIX, II | comando e dal fischio del padrone. Così il Bichinkommer la
86 XIX, XIII| stessa, fu lasciato ancor padrone del campo: come un lupo,
87 XIX, XIX | danno tempo di percorrere da padrone il campo vostro; però, senza
88 XIX, XXII| caccia, segue obbediente il padrone, s'adagia tra le sue gambe,
89 XIX, XXVI| solo in sediolo. Non era il padrone della Simonetta; ma la teneva
90 XX, VII | quel modo che l'esservi il padrone in casa, non porta la conseguenza
91 XX, XIV | si fermò sulla soglia il padrone di casa, il conte B...i.~
92 Conc, IV | continuò:~Allorchè Manin fu padrone dell'arsenale, e fu sicuro
|