Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
segreteria 1
segretezza 5
segreti 14
segreto 91
segua 3
seguace 1
seguaci 7
Frequenza    [«  »]
91 indole
91 mille
91 quand'
91 segreto
91 società
91 testamento
90 contessina
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

segreto

   Libro,  Capitolo
1 I, I | gettò come a nuoto, trovò il segreto della futura sua grandezza, 2 I, II | emissione di voce; ma il segreto di mettere in pericolo la 3 I, III | e rivestirsi, e nel suo segreto, pur conservando l'amabilità 4 I, VII | palchetto facea sangue nel suo segreto, altri, al cui orecchio 5 I, VIII | adempiere il voto fatto in segreto a Dio, di far cancellare 6 I, IX | della protesta fatta in suo segreto a Dio, e della insistenza 7 II, IV | quel che era successo in segreto, di tal maniera che, 8 II, IV | questo? che novità? che segreto? Cos'è successo?... Ah! 9 II, VII | benefico), s'accoppiò il segreto nell'orditura del processo. 10 II, VII | se in prima il processo segreto era invalso soltanto nelle 11 II, VII | al sistema del processo segreto invalso dappertutto, e al 12 II, XII | condizione del più profondo segreto.~ ~ ~ 13 III, I | farsi depositario di un segreto?...~- È un segreto relativo 14 III, I | di un segreto?...~- È un segreto relativo alle cose della 15 III, I | coscienza conservare il segreto.~Donna Paola stette per 16 III, II | solo, nel che sta il gran segreto di far scaturire il falso 17 III, III | mia, hanno il debito del segreto, e bisogna aver loro un 18 III, IV | colla raccomandazione del segreto, le era fatta la rivelazione 19 III, IV | sorprendergli nell'occhio il segreto del pensiero; poi soggiunse:~- 20 III, IV | tal fatto si mantenga un segreto profondissimo, e non si 21 III, V | vigilanza del tribunale segreto, che più del capo di Buona 22 III, V | di Foscari, il tribunal segreto rese amarissimo e pericoloso 23 III, V | più far paura al Consiglio segreto, per la medesima ragione 24 III, VI | desiderato un soverchio segreto, e meno ancora quando il 25 III, VI | nella creduta sicurezza del segreto, può utilmente fare il suo 26 IV, VI | tutta l'anima, è il vero segreto di farlo prorompere in atti 27 IV, X | s'accorgeva che il gran segreto era nell'arco, nel modo 28 V, I | maldicenza, e ad aspettare in segreto che la dea salute tornasse 29 V, I | colei che avea tenuto il segreto di dominarlo più di tutte; 30 V, III | anni e di vicende, ogni segreto dovrà saltar fuori all'aperto 31 V, III | Clelia col tenore gioirono in segreto di una gioja profonda, di 32 V, III | qualche innocente; gioirono in segreto, vogliamo dire che non si 33 V, VIII | bastò per impietrargli il segreto in gola. L'indomita ambizione 34 V, IX | quando potrebbe tradire un segreto pericoloso, alla fine scoppiarono 35 VII, I | Suardi, nel suo gabinetto segreto.~- Oh bravo! così disse 36 VII, II | confidò a nessuno il suo segreto; onde la passione tanto 37 VII, V | salvi, ma ricordatevi del segreto. L'adunanza si sciolse, 38 VII, VIII | poter penetrare in quel segreto, che era stato ed era, e, 39 VII, VIII | continuare ad essere, il segreto di tutta la sua vita. Non 40 VII, IX | affidare il suo pericoloso segreto a nessuna delle compagne, 41 VII, IX | Essa erasi accorta del segreto di Ada, ma avea taciuto. 42 VII, X | frammassoneria fosse il segreto, pure, nei tre periodi dell' 43 VII, X | dispetto del tanto raccomandato segreto. Se non che una tale notizia 44 VIII, I | come si fa a serbare il segreto con quella donna; con quella 45 VIII, II | Donna Paola era veduta con segreto rancore dalla contessa Arese, 46 VIII, II | temute. La cagione di quel segreto rancore era che quella donna 47 VIII, IX | possa essere codesto gran segreto che deve fare la mia fortuna, 48 IX, IV | tutto dire, giacchè aveva un segreto affatto suo di saper venir 49 IX, VI | cui bellezza era un geloso segreto di cui non era a parte che 50 IX, VII | principio dell'arte vera, e quel segreto con cui il genio, e senza 51 IX, VII | indole d'edifici, e col gran segreto dei giuochi prospettici 52 X, IV | libretti devono aver fatto in segreto il loro auto-da-fè, per 53 XI, VII | Donna Clelia, allorchè nel segreto delle pareti domestiche 54 XI, IX | non senza bestemmiarlo in segreto. Spessissime volte capita 55 XI, IX | in palese, ma ridere in segreto tutte le prime donne assolute 56 XI, IX | per dirgli qualche cosa in segreto, contro le prime regole 57 XI, XIV | quella serratura congegnata a segreto!~"E qui finisco, perchè 58 XII, III | scene si macchinavano in segreto, in pubblico si fece comparire 59 XII, IV | da altri, quantunque in segreto i consigli venissero da 60 XIII, VI | Cesare se ne facesse un segreto di consorteria; onde da 61 XIII, IX | tutto, malgrado il gran segreto in cui vi siete celati tutti 62 XIV, II | delle dame sospiranti in segreto agli spallini ed ai petti 63 XIV, III | confessore a svelar qualche segreto; sopratutto vediamo di far 64 XV, I | fieramente, ned ella conosceva il segreto del ghiaccio, tanto usufruttato 65 XV, V | conseguenze furono che il segreto ch'esso per generosità comunicò 66 XV, V | A... cessò di essere un segreto; che la contessa in quel 67 XV, VII | conclusione ella non uscì mai dal segreto de' suoi pensieri; ma in 68 XVI, I | Ma, come al solito, il segreto fu sparpagliato ai quattro 69 XVI, XV | a parte la moglie d'ogni segreto, e concluse con queste parole:~ 70 XVII, III | deliberazione rimanesse nell'alto segreto dell'aula senatoria, pure 71 XVII, III | detto che vi è un patto segreto d'alleanza tra l'Austria 72 XVII, III | rivelò il passo del trattato segreto, per stornare ogni sospetto 73 XVII, IV | questi avesse serbato il segreto colla moglie, il ministro 74 XVIII, I | Teatri prepararono in gran segreto una orchestrina sotto al 75 XVIII, II | lo mise a parte dell'alto segreto; dissuggellò la scritta, 76 XVIII, II | tempo ancora prima che il segreto si sprigionasse da lui e 77 XVIII, II | complici... Questo tale ha un segreto da spaventar l'avvocatessa; 78 XVIII, III | di Santa Maria Podone il segreto del testamento fatto trafugare, 79 XIX, XIV | la pila, scoperse l'alto segreto di mescolare la panna col 80 XIX, XXI | viceregina e sentiva un segreto orgoglio di avere una figlia 81 XIX, XXIV | avvocatessa fosse a parte d'ogni segreto del marito. Aveva dunque, 82 XIX, XXIV | cioè questi lavorava in segreto e alla sordina, senza pretesa 83 XIX, XXVII| aveva avuto il danno in segreto, non avea ottenuta altra 84 XIX, XIV | la pila, scoperse l'alto segreto di mescolare la panna col 85 XIX, XXI | viceregina e sentiva un segreto orgoglio di avere una figlia 86 XIX, XXIV | avvocatessa fosse a parte d'ogni segreto del marito. Aveva dunque, 87 XIX, XXIV | cioè questi lavorava in segreto e alla sordina, senza pretesa 88 XIX, XXVII| aveva avuto il danno in segreto, non avea ottenuta altra 89 XX, VIII | Esso era a parte d'ogni segreto del Baroggi insieme col 90 XX, XI | possa anche vincere. Il segreto rimane fra noi due. Nessuno 91 XX, XII | volto ogni mistero, ogni segreto. Venne l'ora del pranzo..~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License