Libro, Capitolo
1 I, VII | tirato, che sta con quattro cavalli mentre potrebbe averne dodici,
2 I, X | soggiunse, che attacchi tosto i cavalli; e tu sali a prendermi senza
3 I, X | nuovissimo suo affanno, i cavalli si fermarono innanzi alla
4 II, VIII| ma obbedì; e sferzati i cavalli, in mezz'ora fu a Gorla
5 II, VIII| i migliori e più veloci cavalli che hai nelle stalle...
6 II, VIII| carrozza fu tirata fuori, i cavalli attaccati, l'uomo fidato
7 II, XI | cresciuto tra le gambe de' cavalli, e dai dieci ai vent'anni
8 II, XII | far altro che attaccare i cavalli di posta, noleggiar la gondola
9 III, V | intorno a sè, e cocchi e cavalli e tutte le grandezze della
10 V, I | rispettive carrozze e i cavalli.~È difficile a spiegare
11 V, I | padroni; segnatamente i cavalli da tiro che stanno lungo
12 V, I | stanno in carrozza. E i tre cavalli dei tre dottori, a cui la
13 V, I | volesse fare tali studj sui cavalli dei medici non troverebbe
14 V, I | piedi. Non vi sono che i cavalli dei medici-condotti, ma
15 V, I | tanto sono maltrattati; e i cavalli di quei medici che, essendo
16 V, I | semplice punto di vista dei cavalli da tiro, ed esibire considerazioni
17 V, I | proposito."~Ma lasciamo i cavalli a scalpitare dignitosamente
18 V, II | altri fecero lo stesso, e i cavalli si mossero con trotto dignitoso
19 V, VII | Il cocchiere sollecitò i cavalli, e di rumor di ruote e di
20 VI, I | prodursi sulla corda, sui cavalli e sulle bighe; ora dunque,
21 VII, II | dei Tre Re ad attaccare i cavalli alle vetture".~Venendo ora
22 VII, VII | pelle, senza tener dietro ai cavalli che, rotta la catena e la
23 VII, X | precipitoso trotto di due cavalli e il rumore di una carrozza.
24 VIII, V | lentamente tirato da quattro cavalli aveva il privilegio di poter
25 VIII, VII | il cocchiere sferzava i cavalli a fiaccacollo, si tenne
26 VIII, VII | Milano.~Alla prim'alba, coi cavalli di posta, a tutta carriera,
27 VIII, VII | barche sul Po, rimessi i cavalli al trotto, lungo la strada
28 VIII, VII | erano tratte velocemente dai cavalli, non lasciarono a quello
29 VIII, VII | postiglione faceva dar di volta ai cavalli, e la carrozza del Galantino
30 VIII, VIII| sorpresa, onde fece rivoltare i cavalli per tener dietro a lei,
31 VIII, VIII| postiglione di mettere i cavalli alla più veloce carriera
32 VIII, VIII| fatto il medesimo co' suoi cavalli. Allora non dubitò più di
33 VIII, VIII| del Gambero per cambiare i cavalli; e dopo pochi minuti fece
34 VIII, VIII| e fate attaccar subito i cavalli.~L'albergatore riferì tutto
35 VIII, X | case e oro e carrozze e cavalli... e tempra di salute invidiabile...
36 VIII, XII | del ducato, con carrozze e cavalli... se...~E l'occhio del
37 IX, II | al cocchiere di fermare i cavalli.~In quel punto il sediolo
38 IX, III | conte che di far attaccare i cavalli; a donna Paola di mettere
39 IX, III | Como, trottando con focosi cavalli, ci voglion sei ore; da
40 IX, III | avvocato, a far attaccar i cavalli... invece di star qui a
41 IX, III | servitore a far attaccare i cavalli alla carrozza da viaggio
42 IX, V | fosse più incomodata da cavalli, da carri, da carrozze,
43 IX, VI | lungo viaggio, perchè i cavalli avevano a camminare di passo,
44 IX, VII | innalzarli fino al grado dei cavalli), lasciarono quelle catapecchie
45 IX, VII | internata, ed ajutando a mano i cavalli ad uscirne, precedettero
46 IX, VII | Ada, e il cocchiere frustò cavalli e lacchè, e tirò innanzi.
47 IX, VII | non sarebbero staccati i cavalli dalla sua vettura, che i
48 IX, VIII| sollecitare al trotto i cavalli e a costringere al corso
49 IX, VIII| fioco dalle distanze.~I cavalli intanto, annojatissimi anch'
50 IX, VIII| nell'udire quel nome.~I cavalli si fermarono, trattenuti
51 IX, IX | serrato, il cocchiere spinse i cavalli, sicuro della felice riuscita;
52 IX, IX | imperterrite al muso de' cavalli, quasi offrendo quella scena
53 X, I | romani. Ei comincia con due cavalli, poi sottentra un terzo,
54 X, I | con dodici o quattordici cavalli da far correre nell'arringo,
55 X, I | Febo auriga che sferza i cavalli. Altro che idee e cose di
56 XI, I | invenzione della tassa sui cavalli. Come furono usciti, si
57 XI, IV | cortile lo scalpitio de' cavalli e il rumore delle carrozze
58 XI, VII | la sua mezza dozzina di cavalli bianchi a dorso nudo. Non
59 XI, XIII| propria, fece fermare i cavalli, chiese di suo padre e,
60 XI, XIV | ragionevole e povero ha pei cavalli e le carrozze, che cioè
61 XV, V | schiera comune.~Giacchè i cavalli, disse allora il vicerè
62 XV, VII | siccome era tutto dato a cavalli, a donne, al giuoco, così
63 XVI, I | era? Erano i tanti e tanti cavalli morti, che imputriditi e
64 XVI, VII | ruote e dello scalpito dei cavalli.~La contessa si sentì rimescolare
65 XVI, VII | incomodo delle ordinanze e dei cavalli che vanno innanzi e indietro.
66 XVII, I | trovato il re, e un re di cavalli!~"È un gran difetto che
67 XVII, II | mano e di poter frustare i cavalli per dove meglio mi parrebbe.~
68 XIX, XIII| introdursi tra le gambe dei cavalli generosi.~Quando quelli
69 XIX, XIII| lei; le apprestò carrozze, cavalli, palco in teatro, villa
70 XIX, XVII| inestricabile di cocchi, di cavalli tenuti a mano dai palafrenieri,
71 XIX, XXV | di daino bianco teneva i cavalli.~Il Bichinkommer disse al
72 XIX, XXV | scompiglio... spaventare i cavalli... qualche cosa, insomma;
73 XIX, XXV | occhi. Pareva un mercante di cavalli che esaminasse le sue bestie,
74 XIX, XXV | padroni, facevano avanzare i cavalli. In quel momento adunque
75 XIX, XXV | Il jockey fece avanzare i cavalli; il Falchi colla moglie
76 XIX, XXV | sì male le briglie, che i cavalli s'impennano, sconvolgono
77 XIX, XXV | quasi svenuto, fermano i cavalli, fingono di far coraggio
78 XIX, XXV | monta in sella, guida i cavalli, li fa uscir di fila, e
79 XIX, XXV | dei due fiacres, e mette i cavalli alla più precipitosa carriera,
80 XIX, XIII| introdursi tra le gambe dei cavalli generosi.~Quando quelli
81 XIX, XIII| lei; le apprestò carrozze, cavalli, palco in teatro, villa
82 XIX, XVII| inestricabile di cocchi, di cavalli tenuti a mano dai palafrenieri,
83 XIX, XXV | di daino bianco teneva i cavalli.~Il Bichinkommer disse al
84 XIX, XXV | scompiglio... spaventare i cavalli... qualche cosa, insomma;
85 XIX, XXV | occhi. Pareva un mercante di cavalli che esaminasse le sue bestie,
86 XIX, XXV | padroni, facevano avanzare i cavalli. In quel momento adunque
87 XIX, XXV | Il jockey fece avanzare i cavalli; il Falchi colla moglie
88 XIX, XXV | sì male le briglie, che i cavalli s'impennano, sconvolgono
89 XIX, XXV | quasi svenuto, fermano i cavalli, fingono di far coraggio
90 XIX, XXV | monta in sella, guida i cavalli, li fa uscir di fila, e
91 XIX, XXV | dei due fiacres, e mette i cavalli alla più precipitosa carriera,
|