Libro, Capitolo
1 I, IV | precettore al fratello della contessina, il quale, non trovando
2 I, IV | da orgoglio infelice. La contessina Clelia pertanto, dal dotto
3 I, IV | dotti. - A dieci anni la contessina, oltre alla lingua francese,
4 I, IV | prete Tanzi a sentir la contessina Clelia tradurre l'orazione
5 I, IV | lodata al conte padre la contessina miracolosa, consigliò l'
6 II, V | Il conte fratello e la contessina tennero lor dietro in altra
7 II, VI | spaventato, intanto che la contessina piangeva dirottamente, e
8 II, XII | potrei mettere da un canto la contessina bionda, e appagare così
9 VI, VI | trovarsi nel laccio una qualche contessina o marchesina giovinetta
10 VII, III | bellissimo... rispondeva la contessina; guardate là il marchese
11 VIII, IV | faccio osservare che la contessina aveva avversione al giovine
12 IX, VII | dietro alla contessa e alla contessina, ma un discorso curioso
13 IX, VIII | banchetto; la contessa e la contessina colle guancie fatte frolle
14 IX, IX | signorie, la contessa e la contessina, furono salutate con urla
15 X | Baroggi. - Una figlia della contessina Ada. - La Libertà, l'Eguaglianza,
16 X, III | figliuola nientemeno che della contessina Ada... intersecato dagli
17 XI, I | contessa Clelia V... e della contessina Ada? e, stando alle ultime
18 XI, I | incontrato matrimonio? E se la contessina Ada siasi congiunta a qualcuno,
19 XI, V | Minerva perfezionata. La contessina Ada era sua madre ingentilita.
20 XI, VI | appartenente al marito della contessina Ada, in una sala a terreno,
21 XI, VI | contessa Clelia V..., la contessina Ada... e donna Paolina S...~
22 XI, VI | della propria figlia, della contessina Ada, ai freschi e leggiadri
23 XI, VI | avremmo consigliato mai la contessina Ada ad esporsi al perfido
24 XI, XII | contessa Clelia, conosco la contessina Ada. Care, angeliche donne....
25 XI, XII | Clelia, e la non più giovane contessina Ada.~ ~
26 XI, XIII | di donna Clelia e della contessina Ada.~Quest'ultima domandò
27 XI, XIII | le di lui vendette. Cara contessina Ada, ricomponete i vostri
28 XI, XIII | leggi storiche sorvenute.~La contessina Ada adombrava un'epoca di
29 XI, XIV | per la prima volta vidi la contessina Ada, che io guardai con
30 XI, XIV | maravigliato quanto seppi che la contessina Ada la chiamavano già la
31 XI, XIV | congratulazione sul matrimonio della contessina. Donna Paola non rispose
32 XI, XIV | bel nuovo la mano della contessina Ada. In quella casa dove
33 XI, XIV | ma la sua passione per la contessina, apparteneva alla categoria
34 XI, XIV | gentilezze di cui colmava la contessina e pei regali veramente principeschi
35 XI, XIV | era il marchese F..., la contessina, donna Paola, donna Clelia,
36 XI, XIV | tutto intento a guardar la contessina nel punto che colla duchessa
37 XI, XIV | gli sposi col seguito.~"La contessina Ada, tenuta a mano dalla
38 XI, XIV | affatto dalla casa Pietra. La contessina Ada rimase ancora una fanciulla
39 XI, XIV | una vera conversione. La contessina Ada, si sa, non aveva più
40 XI, XIV | per poter dire di sì. La contessina Ada, poi, di sopraggiunta,
41 XI, XIV | protocollo degli amori. Dunque la contessina Ada era guarita di quell'
42 XI, XIV | prossime nozze di lui colla contessina, e appurai essere stata
43 XIV, I | dette alcune parole alla contessina Aquila, e chiesto a una
44 XIV, I | guardando con invidia la giovane contessina. La Falchi aveva passati
45 XIV, II | vicerè sta invitando la contessina a volere ballar seco. Credetemi
46 XIV, II | dando braccio alla bella contessina Aquila, s'avanzò nel mezzo
47 XIV, III | dal dire, che il titolo di contessina, essa lo trovò in casa,
48 XIV, III | le distinte qualità della contessina, ciò che davvero aveva determinata
49 XIV, III | che col secondo!~Quando la contessina entrò sposa nella casa di
50 XIV, III | non hanno mai sete. Ora la contessina aveva la sua sete, come
51 XIV, III | cura della felicità della contessina: a lui bastava che fosse
52 XIV, III | sospettate. E così fu della contessina. Se il conte avesse saputo
53 XV, I | orgoglioso di posseder la contessina Amalia, in quella guisa
54 XV, I | nelle proprie braccia. La contessina Amalia tremava e pregava
55 XV, I | questo caso funesto, la contessina Amalia sentì nascersi in
56 XV, I | suo contegno ottomano; la contessina era tenuta in casa il più
57 XV, I | di tutto ciò; ed anche la contessina leggiadra se ne accorse,
58 XV, I | mettervi il labbro. Povera contessina Amalia!~Per qualche tempo
59 XV, II | placa e transige. Però la contessina, quando si trovò col conte
60 XV, II | affanno e di spavento. La contessina provò quello che tutte le
61 XV, IV | con altri suoi amici. La contessina Aquila e la A... si salutarono
62 XV, IV | Foscolo:~Conoscete voi la contessina? gli disse.~Non la conosco,
63 XV, V | vicino al conte Aquila. La contessina Amalia, che cavalcava anch'
64 XV, VI | del vicerè, quella della contessina Amalia Aquila, quelle di
65 XV, VI | Ma non sarà mai che alla contessina io stia a dare i consigli
66 XV, VI | regola. Se, per esempio, la contessina Amalia è sazia di quell'
67 XV, VII | suol sempre produrre. La contessina Amalia Aquila era stata
68 XV, VII | virtuosissima qual era, vedeva nella contessina Aquila una delle più splendide
69 XV, VII | voluttuose donne che stavano alla contessina come le abitatrici olimpie
70 XV, VII | gentilezza. Davvero che la contessina fece malissimo a riposarsi
71 XV, VII | indietro, abbiamo vista la contessina a ballare la sua quadriglia
72 XV, VII | più deboli alle ferite. La contessina dunque danzò e ascoltò le
73 XV, VII | è in parata. Ebbene, la contessina Amalia, alla festa del 1810,
74 XV, VII | tirò di lungo colla bella contessina sotto il braccio e, adagio
75 XV, VII | trasse sui passi della povera contessina.~Venite con me un momento,
76 XV, VII | è qui, e non è cieco; la contessina ha perduta la testa; e quella
77 XV, VII | sulla gota la trasognata contessina Amalia. Fu l'atto di un
78 XV, VII | secondo; ma fu tale che la contessina parve come svegliarsi di
79 XV, VII | tempo di voltarsi, che la contessina, inseguita dal vicerè, era
80 XV, VII | mare magno.~Un'ora dopo la contessina Aquila, dama di corte, era
81 XV, VII | domestica. È sempre la povera contessina che ne va di mezzo; la sola
82 XV, VII | ne va di mezzo; la sola contessina. Abbiate pietà di lei, per
83 XV, VII | stato tra il vicerè e la contessina. Ma le dicerie si fermarono
84 XV, VII | profonda oscurità, e la contessina, ritornata nei silenzj casalinghi,
85 XVI, VII | sua rispettata servitù.~La contessina chiamò in gabinetto il maggiordomo:~
86 XVI, VIII | Esso è il marito della contessina S...~E chi non lo sa?~Quella
87 XVI, IX | alle cure speciali della contessina Ada, che, rimasta sola a
88 XVI, IX | stava seduta accanto alla contessina Aquila, e teneva la mano
89 XIX, XXVIII| lezione tremenda a quella contessina che rubò il fidanzato alla
90 XIX, XXVIII| lezione tremenda a quella contessina che rubò il fidanzato alla
|