Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gentile 29
gentilezza 13
gentilezze 16
gentili 88
gentilissime 1
gentilizj 1
gentilmente 7
Frequenza    [«  »]
88 costui
88 danno
88 farsi
88 gentili
88 intento
88 orgoglio
88 palco
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

gentili

   Libro,  Capitolo
1 II, V | di perfide vanità; quanti gentili tessuti affranti dalla danza 2 VI, V | connettono le più vaghe e gentili, e che se un libro dovesse 3 VII, III | dunque...~- Care damine gentili... abbiano pazienza, ma 4 VII, VII | tratti del volto belli e gentili. Bensì sul fondo bianco 5 VII, IX | amica. Bensì coi modi più gentili nel discorso abituale, avea 6 X, III | tanti peccati, sebbene gentili, ella commise, tante teste 7 X, V | che aveva per le gambe più gentili e meglio tornite, applaudendo 8 XI, II | dai gobbi mingherlini e gentili. Colui era stato uno dei 9 XI, VII | elogi di quelli fra i più gentili intervenuti che si godevano 10 XIII, I | Marte, che, guerrescamente gentili, avevano invaso tutte le 11 XIV, II | per compenso, aveva modi gentili e insinuanti, e una grand' 12 XV, V | vece, s'innalzi con azioni gentili nell'altrui concetto. Ugo 13 XV, VII | bontà, le diceva le più gentili parole, le faceva le più 14 XVIII | Una serenata. Stefania Gentili e la Giulietta e Romeo di 15 XVIII | due periodici delle parole gentili espresse a nostro riguardo, 16 XVIII, I | Romeo di Zingarelli.~Ah! la Gentili!~Madamigella Stefania Gentili, 17 XVIII, I | Gentili!~Madamigella Stefania Gentili, sissignore, la quale, se 18 XVIII, III | conoscere la signora Stefania Gentili.~La conosco benissimo, ed 19 XVIII, III | straordinarie di madamigella Gentili, gli aveva fatto addirittura 20 XVIII, III | disse poi, che madamigella Gentili, alla quale ho parlato sul 21 XIX | La viceregina e Stefania Gentili. La Compagnia della Teppa 22 XIX, III | della giovinetta Stefania Gentili; ne abbiamo udito gli elogj; 23 XIX, III | in oro, moglie di Giacomo Gentili, impiegato d'ordine presso 24 XIX, III | speciale in cui aveva i conjugi Gentili; due ottimi cristiani, di 25 XIX, III | colleghi di ufficio del Gentili s'accorsero ch'egli aveva 26 XIX, IV | aveva in petto. I conjugi Gentili erano tra gli eletti, e 27 XIX, IV | soglia della casa dei conjugi Gentili, quando sentì la loro figliuola 28 XIX, IV | monsignore circuì la casa Gentili e la piccola Stefania di 29 XIX, VII | generosa esibizione i signori Gentili per allora si lasciarono 30 XIX, VIII | capitò in casa dei conjugi Gentili, questi, dopo una lunga 31 XIX, X | solennemente ai conjugi Gentili, che se essi avessero avviata 32 XIX, X | partì, lasciando i signori Gentili immersi nella costernazione, 33 XIX, X | portare un pianoforte in casa Gentili, e cominciò le sue lezioni. 34 XIX, XIV | amoroso per madamigella Gentili; aveva già mandato persone 35 XIX, XIV | impegno di parlare coi conjugi Gentili, dimentico, nella sua qualità 36 XIX, XIV | le sue visite ai conjugi Gentili per fare quella proposta 37 XIX, XIV | entusiasmo che madamigella Gentili aveva destato al teatro 38 XIX, XV | insomma era rientrato in casa Gentili, nascosto sotto la sottana 39 XIX, XV | tornò più volte in casa Gentili. I genitori parlarono sempre 40 XIX, XIX | simpaticissimo ed attraente, di modi gentili ed insinuanti, di ampio 41 XIX, XXI | aveva donato a madamigella Gentili un grosso smeraldo, accompagnando 42 XIX, XXI | 24 settembre, i coniugi Gentili vollero condurre la loro 43 XIX, XXII | intorno, vide madamigella Gentili, e ravvisandola, le si accostò, 44 XIX, XXII | à guêpe. La testa della Gentili (noi abbiam visto il suo 45 XIX, XXII | parea perfin maliziosa.~La Gentili, insomma, era di quelle 46 XIX, XXII | pertanto s'accostò alla Gentili, il vicerè non fece altro 47 XIX, XXII | dalla vista inattesa della Gentili, era in uno di quei momenti 48 XIX, XXII | ai genitori bigotti della Gentili, dispetto al conte Alberico, 49 XIX, XXIII| viceregina, si volse alla Gentili, le porse la mano, le disse 50 XIX, XXIII| piedi di dietro. Madamigella Gentili s'assise, come voleva l' 51 XIX, XXIII| la Corte partì. I signori Gentili e il conte Alberico, chiudendo 52 XIX, XXIV | segretario del Pagani. La Gentili era partita co' proprj genitori 53 XIX | La viceregina e Stefania Gentili. La Compagnia della Teppa 54 XIX, III | della giovinetta Stefania Gentili; ne abbiamo udito gli elogj; 55 XIX, III | in oro, moglie di Giacomo Gentili, impiegato d'ordine presso 56 XIX, III | speciale in cui aveva i conjugi Gentili; due ottimi cristiani, di 57 XIX, III | colleghi di ufficio del Gentili s'accorsero ch'egli aveva 58 XIX, IV | aveva in petto. I conjugi Gentili erano tra gli eletti, e 59 XIX, IV | soglia della casa dei conjugi Gentili, quando sentì la loro figliuola 60 XIX, IV | monsignore circuì la casa Gentili e la piccola Stefania di 61 XIX, VII | generosa esibizione i signori Gentili per allora si lasciarono 62 XIX, VIII | capitò in casa dei conjugi Gentili, questi, dopo una lunga 63 XIX, X | solennemente ai conjugi Gentili, che se essi avessero avviata 64 XIX, X | partì, lasciando i signori Gentili immersi nella costernazione, 65 XIX, X | portare un pianoforte in casa Gentili, e cominciò le sue lezioni. 66 XIX, XIV | amoroso per madamigella Gentili; aveva già mandato persone 67 XIX, XIV | impegno di parlare coi conjugi Gentili, dimentico, nella sua qualità 68 XIX, XIV | le sue visite ai conjugi Gentili per fare quella proposta 69 XIX, XIV | entusiasmo che madamigella Gentili aveva destato al teatro 70 XIX, XV | insomma era rientrato in casa Gentili, nascosto sotto la sottana 71 XIX, XV | tornò più volte in casa Gentili. I genitori parlarono sempre 72 XIX, XIX | simpaticissimo ed attraente, di modi gentili ed insinuanti, di ampio 73 XIX, XXI | aveva donato a madamigella Gentili un grosso smeraldo, accompagnando 74 XIX, XXI | 24 settembre, i coniugi Gentili vollero condurre la loro 75 XIX, XXII | intorno, vide madamigella Gentili, e ravvisandola, le si accostò, 76 XIX, XXII | à guêpe. La testa della Gentili (noi abbiam visto il suo 77 XIX, XXII | parea perfin maliziosa.~La Gentili, insomma, era di quelle 78 XIX, XXII | pertanto s'accostò alla Gentili, il vicerè non fece altro 79 XIX, XXII | dalla vista inattesa della Gentili, era in uno di quei momenti 80 XIX, XXII | ai genitori bigotti della Gentili, dispetto al conte Alberico, 81 XIX, XXIII| viceregina, si volse alla Gentili, le porse la mano, le disse 82 XIX, XXIII| piedi di dietro. Madamigella Gentili s'assise, come voleva l' 83 XIX, XXIII| la Corte partì. I signori Gentili e il conte Alberico, chiudendo 84 XIX, XXIV | segretario del Pagani. La Gentili era partita co' proprj genitori 85 XX | contessa Stefania B...i Gentili. Del divorzio. I giuristi 86 XX, VI | infelice è quella Stefania Gentili che avrete sentito a cantar 87 XX, IX | affacciava. Questi fervidi e gentili sotterfugi, che fanno tanto 88 Conc, IX | seguente iscrizione:~STEPHANIA GENTILI~COMITISSA B...~DECORA FORMA~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License