Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
danneggiata 1
danneggiati 1
danni 10
danno 88
dànno 3
dannosa 1
dannose 5
Frequenza    [«  »]
89 medesima
88 adunque
88 costui
88 danno
88 farsi
88 gentili
88 intento
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

danno

   Libro,  Capitolo
1 Pre | torci-colli, quelli che si danno importanza, quelli che vogliono 2 Pre | di un qualche istituto, danno tutti quanti a più potere 3 Pre | persino dagli uomini che si danno importanza; persino da quelli 4 I, VII | trovò al suo posto, suo danno.~- Ma che interesse volete 5 II, IV | quelli precisamente che danno le mosse al temporale.~- 6 II, VII | Ho tali indizj, che mi danno la convinzione possa costui 7 II, XII | un momento con tanto suo danno.~Pur troppo un piè messo 8 II, XII | denunziatrice di un fatto a danno altrui, anche data la piena 9 III, I | e soltanto potrebbe far danno alla signora contessa, così 10 III, II | un silenzio che è a suo danno.~- Questo lo so anch'io, 11 III, IV | vantaggio dell'innocente e a danno di chi veramente era in 12 III, IV | sebbene le presunzioni a danno del costituito signor Amorevoli 13 III, VI | di tentato trafugamento a danno della contessa medesima, 14 IV, I | di non abusare lo zelo a danno vostro e di vostra madre... 15 IV, VI | vorrebbe dormire, e gli danno gran noia i vostri gridi. 16 IV, X | doveva provocare una pena a danno degli infrattori di una 17 V, II | naturale. Questo testamento a danno di chi era? Del conte. La 18 V, V | inventa una frottola a suo danno... e pazienza avesse detto, 19 V, VI | indulgenza verso i tristi torna a danno, e a gravissimo danno di 20 V, VI | a danno, e a gravissimo danno di sventurati innocenti, 21 V, VII | sapea risolversi a giurare a danno altrui... e qui non c'è 22 V, IX | inventar fandonie per farmi danno. Ma non mi fa meraviglia. 23 V, IX | voglia inventar storie a danno di chicchessia.~- Ora parlate 24 V, IX | non avrei mai voluto recar danno a lui ad altri 25 V, X | il secondo testimonio a danno del costituito. Ora dunque, 26 VI, I | compagnie equestri che, allorchè danno spettacoli nell'arena, prima 27 VI, II | un appiglio importante a danno del costituito, esposta 28 VI, II | dovettero sopportare gran danno.~La relazione manoscritta 29 VI, III | e ricattar stesso del danno passeggiero, propose ai 30 VI, IV | delle anime loro ed in gran danno dei creditori del signor 31 VI, IV | occupò di far rivelazioni a danno suo, egli si prese premura 32 VI, IV | indennizzo del quadruplo del danno e del sequestro del soldo 33 VII, V | essa non era mai derivato danno di sorta; d'altra parte 34 VIII, I | generose tempre d'uomini che danno da pensare alla prepotenza 35 VIII, XII | dir tutto quello che sa a danno del Galantino. Egli ha ricevuto 36 X, II | intera. Un tale esempio ce lo danno gli storici sacri. Mosè 37 X, II | confesseranno il vero in danno proprio, e non avranno paura 38 XI, III | Ferme, per arricchir a danno del paese, così nel 1796, 39 XI, IV | può capitare, questi la danno a gambe, e... un disastro 40 XI, IX | lavorare continuamente a danno del prossimo e dei poveri 41 XI, IX | innamorate, e alle quali esse danno qualche volta l'importanza 42 XI, XIII | in quanto a me, qualunque danno sia per capitarmi, è dover 43 XI, XIV | qualche colpo terribile, o a danno della fanciulla o a danno 44 XI, XIV | danno della fanciulla o a danno della contessa Clelia; però 45 XI, XIV | era, e per provar tutto a danno del Suardi bisognava provar 46 XI, XIV | bisognava provar il resto a danno del Baroggi. L'avvocato 47 XII, VIII | complici tutti e cospiratori a danno della nazione e dell'umanità; 48 XIII, VII | come sa convergerli tutti a danno nostro!~Donna Paolina, staccatasi 49 XIII, VII | possibile che si converta a mio danno. Non è possibile. ~Non sapeva 50 XIII, X | ferisse, senza fargli gran danno; ed in ciò consisteva quella 51 XIV | perchè d'altra parte si danno certe verità che non si 52 XIV, I | e come sia stato un vero danno che la eccessiva facilità 53 XIV, III | inspirazioni, e qui fu il danno. Quanti guai di meno se 54 XV, IV | belli, e, ciò che fu il danno, senza punto d'esperienza, 55 XV, IV | Sepolcri doveva riuscire a danno di lei?~ ~ 56 XV, VI | nascosto nulla anche a loro danno, senza rispondere alle parole 57 XVI, IX | pareva dover riuscire più di danno che di vantaggio; gli chiese 58 XVI, IX | armi oblique e insidiose a danno di chicchessia; ma in quell' 59 XVI, IX | portato a volere il loro danno.~In quel giorno non avvenne 60 XVI, X | che avevano dovuto soffrir danno per i mancati pagamenti 61 XVI, XI | allorquando non lo dicono, danno a divedere che non hanno 62 XVIII, III | di tutte le donne che gli danno in fantasia (lascio da parte 63 XVIII, V | saltar fuori, senza proprio danno, tutta la cabala ascosa. 64 XVIII, VII | azione iniqua, a gravissimo danno di qualcuno, e nel tempo 65 XVIII, VII | interesse di sorta. Anzi è a mio danno se mi son lasciato indurre 66 XVIII, IX | qualche polverosa armeria, ci danno idea dei feroci costumi 67 XIX, IX | essere essa di vantaggio o di danno non dipende che dalla qualità 68 XIX, XI | raccontar cose gravissime a danno dei servitori, e con tale 69 XIX, XIII | spesso, e ciò con maggior danno del prossimo, o riferendo 70 XIX, XIII | invenzioni; ma non operò che a danno proprio, perchè i giudici 71 XIX, XVI | dunque tutti, ma tutti a danno di una sola, e precisamente 72 XIX, XVI | beneficj. Esultavano tutti a danno di una sola. La giovinetta 73 XIX, XIX | paragrafi del codice non mi danno tempo di percorrere da padrone 74 XIX, XXVI | delle carte preziose, a danno di una povera famiglia, 75 XIX, XXVII| chiuso, chi aveva avuto il danno in segreto, non avea ottenuta 76 XIX, XXIX | persona poteva aver parte a danno del marchese F... e a vantaggio 77 XIX, IX | essere essa di vantaggio o di danno non dipende che dalla qualità 78 XIX, XI | raccontar cose gravissime a danno dei servitori, e con tale 79 XIX, XIII | spesso, e ciò con maggior danno del prossimo, o riferendo 80 XIX, XIII | invenzioni; ma non operò che a danno proprio, perchè i giudici 81 XIX, XVI | dunque tutti, ma tutti a danno di una sola, e precisamente 82 XIX, XVI | beneficj. Esultavano tutti a danno di una sola. La giovinetta 83 XIX, XIX | paragrafi del codice non mi danno tempo di percorrere da padrone 84 XIX, XXVI | delle carte preziose, a danno di una povera famiglia, 85 XIX, XXVII| chiuso, chi aveva avuto il danno in segreto, non avea ottenuta 86 XIX, XXIX | persona poteva aver parte a danno del marchese F... e a vantaggio 87 XX, VI | di un medico valente. Men danno che io la faccio visitare 88 XX, XIV | di operare impunemente a danno di tutti; e in te sia punita


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License