Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
studiavan 1
studiavano 2
studiavo 1
studio 86
studiò 7
studiolo 1
studiosa 2
Frequenza    [«  »]
87 posso
86 effetto
86 napoleone
86 studio
85 alto
85 fecero
85 grandi
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

studio

   Libro,  Capitolo
1 Pre | dai ginnasi, i giovani di studio d'essere esclusi dal banco. - 2 I, I | Università di Cambridge collo studio indefesso e coll'intelletto 3 I, IV | istinto va innanzi a qualunque studio, e l'istinto conosce le 4 I, V | stessa che aveale generato lo studio e la scienza, quell'orgoglio 5 I, VI | rolò della sua camera da studio, il qual rolò fu parimenti 6 I, VII | piazza di San Fedele, o nello studio di pittura del Londonio, 7 I, VII | interesse a entrar nello studio del defunto marchese, chè 8 I, VII | disse, la chiave del mio studio. dentro nello scrigno 9 II | della procella sociale. - Lo studio del pittore Londonio. - 10 II, I | alla giurisprudenza nello studio di Padova; ma essendosi 11 II, III | giardino, teneva il suo studio il giovane Francesco Londonio, 12 II, III | Londonio, e più forse che studio di pittura, vi teneva accademia 13 II, III | volte erasi recato a quello studio, vi si diresse difilato; 14 II, III | momento stava adunata nel suo studio quasi tutta la confraternita 15 II, VII | di prove introdotto dallo studio delle leggi romane (il quale, 16 II, XII | non sia sempre vero che lo studio della scienza dei corpi 17 IV, I | che dimenticare a bello studio il coraggio onde Orazio 18 IV, I | entrava, nella stanza di studio dei suoi figliuoli.... Cos' 19 IV, III | mai il tempo di fare uno studio fisiologico di questo personaggio, 20 IV, VIII | rendendole più importanti per lo studio dei costumi e delle foggie. 21 V, II | descrizione a chi vuol fare uno studio di stile, e collocare a 22 V, II | è ignota; ora il nostro studio dovrebb'essere di rintracciar 23 V, III | nello scrittojo del suo studio, in mezzo a molti documenti 24 V, IV | signor Rotigno discese nello studio dov'erano molti impiegati 25 V, IV | occorrenza, entrò un commesso di studio seguito da un facchino portante 26 V, IV | E così ridiscese nello studio, prese il cappellino a tre 27 V, IV | contessa Clelia. Il commesso di studio, raccontando che era tornata 28 V, V | uno de' miei giovani di studio, che ha trovato il modo 29 V, V | avea detto al giovane di studio... Ben è vero che, allorquando 30 V, V | a Cremona il giovane di studio, e ritornerà, spero, col 31 V, V | assurdo arbitrio... Ma lo studio fu di gettar la polvere 32 V, V | ore 12 alle ore 3 nello studio della casa per ritirare 33 V, VI | giudiziaria, e che senza nessuno studio preparatorio, teorie 34 V, VIII | causidico praticante nello studio dell'avvocato Agudio, che 35 VI, I | leggere prima dal capo dello studio il disposto nell'ultimo 36 VI, V | domandando ella stessa un tale studio, perchè un naturale istinto 37 VI, VI | non molto distante dal suo studio in Pantano, per deposito 38 VI, VI | riscaldato dall'ingegno e dallo studio di un'arte che recava in 39 VII, I | perder tempo, un suo uomo di studio a cercare dell'ortolano 40 VII, I | mostrato restìo. Ma l'uomo di studio si portò bene, e l'ortolano, 41 VII, I | piedi, quando l'uomo di studio uscì dal gabinetto; ti ringrazio 42 VII, III | sottoscala vicino al mio studio trovano una dozzina di boette, 43 VIII, III | sentita stamattina nello studio dell'avvocato Fogliardi....~- 44 VIII, VI | un fenomeno degnissimo di studio lo spettacolo di quegli 45 VIII, IX | subito, disse, e andate allo studio dell'avvocato Agudio dove 46 IX, II | si alzò, e discese nello studio. L'aria elastica del mattino, 47 IX, II | parole fatte col giovane di studio che teneva la corrispondenza, 48 IX, II | portassero poi la notizia allo studio dell'Agudio medesimo. Ed 49 IX, II | Pietra, perchè, recatosi allo studio del suo maestro in contrada 50 IX, II | troverà ad aspettarmi nello studio Agudio.~E lo Strigelli partì.~ 51 IX, II | recarsi il giorno dopo nello studio dell'avvocato Agudio in 52 IX, II | come suol dirsi, andare lo studio, tra' quali lo Strigelli 53 IX, III | avvocato Strigelli uscì dallo studio Agudio colla contentezza 54 XI, IV | fenomeno da non lasciar senza studio, che un frate, un prete, 55 XI, VIII | sapevan nulla. Discese nello studio, parlò a uno scrivano. Il 56 XI, XIV | furon viste dai giovani di studio del conte Greppi nell'atto 57 XI, XIV | chiuso nello scrigno del suo studio. Io ho sempre creduto che 58 XII, VIII | interdetto in Roma ogni altro studio che non fosse la sterile 59 XIII, VIII | occasione di esercitare nessun studio anatomico. Bisogna adunque 60 XIII, VIII | caso interessante per lo studio di un alienista psicologo. 61 XIV, II | farsi capace guardando uno studio fatto sul vero dal pittore 62 XVI, III | che non ho fatto nessun studio e non ho mai potuto pigliar 63 XVI, XIV | lo attendeva nel proprio studio. Madama Falchi era ancora 64 XVI, XIV | avvocato uscì con lui dallo studio, ordinò al domestico che 65 XVI, XV | Ma quando, stando nel tuo studio, ti capiterà qualche sassata 66 XVI, XV | clientela e diserterai lo studio; e quando tutti i leccazampa 67 XVII, II | avean esposto, come nello studio del notajo Agudio dovevano 68 XVII, IV | servi erano entrati nello studio del ministro, tremanti anche 69 XVII, IV | lo trassero fuori dello studio, a braccia lo portarono 70 XIX, IV | raccogliesse nel proprio studio. Chi, senza conoscerlo, 71 XIX, VIII | diventerà certissimamente, collo studio e col tempo, una grande 72 XIX, XI | non interrotta d'uomini di studio. La casa Capponi, da colui 73 XIX, XII | contraddiceva a tutto: il suo studio maligno consisteva nell' 74 XIX, XVIII| medico che si affanna nello studio di una malattia creduta 75 XIX, XXIV | Tribunale; da un giovane di studio dell'avvocato Falchi venne 76 XIX, XXIX | appartenenti all'archivio dello studio Macchi-Agudio. Se non che 77 XIX, IV | raccogliesse nel proprio studio. Chi, senza conoscerlo, 78 XIX, VIII | diventerà certissimamente, collo studio e col tempo, una grande 79 XIX, XI | non interrotta d'uomini di studio. La casa Capponi, da colui 80 XIX, XII | contraddiceva a tutto: il suo studio maligno consisteva nell' 81 XIX, XVIII| medico che si affanna nello studio di una malattia creduta 82 XIX, XXIV | Tribunale; da un giovane di studio dell'avvocato Falchi venne 83 XIX, XXIX | appartenenti all'archivio dello studio Macchi-Agudio. Se non che 84 XX, XIII | riputati colleghi, non omise studio di sorta per vedere di salvare 85 Conc, VI | del sentimento, tolse allo studio dell'arte classica l'intento 86 Conc, VI | letteratura e nella poesia, lo studio del medio evo, che in Italia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License