Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
effettiva 1
effettive 1
effettivi 1
effetto 86
effettuarsi 2
efficace 17
efficacemente 3
Frequenza    [«  »]
87 opera
87 passo
87 posso
86 effetto
86 napoleone
86 studio
85 alto
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

effetto

   Libro,  Capitolo
1 I, II | raggiungevano il più completo effetto, perchè la quasi oscurità 2 I, III | balli, che volevano far effetto affrontando qualunque assurdità 3 I, III | scapitava d'un punto dell'effetto che produceva a chi la guardava 4 I, VIII| fosse atto a produrre alcun effetto, fate buon pro dell'avviso, 5 I, IX | le avevan posto. A tale effetto conservò per molti anni 6 II, VI | spettacolo, pel migliore effetto ottico della scena e delle 7 II, VI | luccicanti berilli, così l'effetto che allora produceva lo 8 II, VII | contessa, avvenuto per l'effetto delle mie parole e della 9 III, II | manca mai di fare il suo effetto, un quousque tandem però, 10 III, IV | e le toglieva di far l'effetto di un sasso scagliato altrui 11 III, IV | quando fu letta, fece l'effetto che naturalmente doveva 12 III, VI | può utilmente fare il suo effetto in tutti i tempi e in tutti 13 III, VII | prigionia talvolta faccia l'effetto d'un di que' sogni per la 14 III, VII | dappertutto hai sempre fatto l'effetto d'un tizzone gettato in 15 IV, II | musicale dovea produrre l'effetto di un giovane e prode capitano 16 IV, II | favore. Oh qual mirabile effetto faceva quel suo corpo maestoso, 17 IV, II | ispettori dell'opera. L'effetto che fece la prima volta 18 IV, III | aveano ottenuto il loro effetto, quello cioè di determinare 19 IV, VII | conte.~È così vero che l'effetto della musica deriva tutto 20 IV, IX | conoscano nemmeno, pure l'effetto dell'incontro di que' raggi 21 IV, X | Tartini, avrebbe fatto l'effetto che di solito produceva 22 V, II | che, intento a guardar l'effetto d'un neo applicato per la 23 V, III | capacitarsi del terribile effetto che dee aver fatto sull' 24 V, III | pronunciò non erano state che un effetto dell'esaltazione della paura 25 V, III | micidiale al conte, da fargli l'effetto dell'acqua dei Borgia e 26 V, III | gli penetrò nel cuore coll'effetto di un cuneo che squaglia 27 V, IV | Alberico, fanno un tristo effetto sugli ammalati. Dopo i purganti 28 V, IV | a mettere spavento? Che effetto farebbe a lei, don Alberico, 29 V, IV | subito dopo il medico?~- Che effetto? si sa... Ma quando il medico 30 V, VIII| ciò gli partorì appunto l'effetto contrario a quello per cui 31 V, X | Questo annuncio fece l'effetto di quei congegni dell'arte 32 VI, V | nel cuore della contessa l'effetto di un metallo rovente che, 33 VII, III | farebbe sempre il suo buon effetto...~- Caro il mio Larghi, 34 VII, III | che abbia fatto un cert'effetto... perchè è da tre giorni 35 VII, V | che sta per tentare? che effetto sarà per fare in convento 36 VII, VI | naturale del suo spirito, ma un effetto artificiale delle bevande 37 VII, VII | presenza farà certo più effetto della mia. Tutto quel che 38 VII, IX | promesso di mandarlo ad effetto, non disputano più se sia 39 VII, IX | vesti, quasi somigliava all'effetto che un cielo azzurro, riflesso 40 VIII, V | necessarj per mandare ad effetto ogni suo disegno. Ma, dopo 41 VIII, VII | avevano sempre avuto il loro effetto, e d'altra parte essa era 42 VIII, XII | spirito è in affanno, fa l'effetto dei bei giorni sereni e 43 IX, II | della passione, mandare ad effetto quel che aveva minacciato. 44 IX, IV | dimenticato in que' giorni, fece l'effetto d'un congegno che s'intrometta 45 IX, IV | frammassoni hanno fatto l'effetto, e l'editto del 6 aprile 46 IX, IV | figuri dunque il lettore l'effetto, diremo, invadente che fece 47 IX, IV | E tanto più fu grande l'effetto, in quanto era pur stato 48 IX, VI | cose produceva in vero un effetto de' più bizzarri e pittoreschi.~ 49 IX, VII | imaginatevi che magnifico effetto farebbe.~- Quando il Duomo 50 IX, VII | cornice prima di veder l'effetto totale del quadro?~- Può 51 IX, VII | statue che fanno sempre effetto con poco; l'altro più basso, 52 IX, VIII| doveva necessariamente fare effetto in un poetico raccoglitore 53 IX, IX | e gli speroni facevano l'effetto del guizzasole negli occhi 54 X, IV | questo punto, per produrre l'effetto voluto, e per mettere nel 55 XI, IV | mellone, può produrre l'effetto di un alleato di Francia. 56 XI, IV | sento da tanto da mandare ad effetto i divini voleri.~E voi, 57 XI, V | bonapartista non potesse dare effetto ai suoi maneggi; per la 58 XI, VIII| risolutissimamente di mandarlo ad effetto. Scrisse dunque alla fanciulla 59 XI, XIV | mancarono di fare un certo effetto sull'animo di quel giovane, 60 XII, V | d'artista che vuol fare effetto, sulla tarda età, sul venerabile 61 XII, V | odiavano i preti, non per l'effetto delle idee importate e trovate 62 XII, V | potente d'ogni altro.~Che effetto dovesse dunque produrre 63 XIII, II | doveva produrre un grande effetto soltanto col farsi vedere; 64 XIII, II | negli uomini più calmi. Un effetto di questo genere produceva 65 XIII, VI | donne, facevan lo stesso effetto delle assenti. Diciam tutto 66 XIII, VII | tutt'al più, poteva far l'effetto di un fuoco d'artifizio; 67 XIII, VIII| notte produceva uno strano effetto in chi vegliava il tintinnio 68 XV, I | sempre su di loro il medesimo effetto. Se poi è una gloria cogli 69 XV, I | raggiunse invece quell'effetto che viene dall'ispirazione; 70 XV, V | sossopra tutto quanto. Fece l'effetto di quei poderosi agenti 71 XVI, I | Bisogna aver provato l'effetto di quelle solitudini immense, 72 XVI, I | cagioni insieme fecero tale effetto, che l'ammirazione compressa 73 XVI, IV | gli chiese la Falchi, che effetto ha fatto al marchese F... 74 XVI, VII | sappiamo. Probabilmente era l'effetto d'uno di quei sentimenti 75 XVI, VII | avrebbe fatto un gran buon effetto a non ritornare così presto. 76 XVI, VII | figuriamoci poi che tristissimo effetto essi sono destinati a produrre 77 XVI, X | non dovessero aver che l'effetto di una meteora. Ma non s' 78 XVI, X | Dresda, la quale gli fece l'effetto come di chi ha comperato 79 XVI, XI | della Bibbia, e che faceva l'effetto di un indice e di un sommario 80 XVII, I | uomo onesto, forse per l'effetto dei confronti. Ma siccome 81 XVII, IV | Aquila. Questo grido ebbe l'effetto di un comando militare; 82 XVIII, II | non aveva ottenuto l'effetto che il Suardi se n'era aspettato. 83 XVIII, V | induzione, per imaginarsi che effetto dovesse produrgli quel biglietto 84 XVIII, V | cognome di Andrea Suardi; che effetto ancor peggiore l'avere appreso 85 XIX, XXIX| tigri, invece di subire l'effetto delle umiliazioni e degli 86 XIX, XXIX| tigri, invece di subire l'effetto delle umiliazioni e degli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License