Libro, Capitolo
1 I | Milano nel 1750. - Musica, ballo, costumi, pittura scenica. -
2 I, I | teatro, dove c'era opera e ballo. - A Milano, dove nacque,
3 I, III | e si alzò il sipario. Il ballo di quella sera rappresentava
4 I, III | Parigi per aver messo in ballo il Telemaco dell'arcivescovo
5 I, III | arcivescovo di Cambray, nel quale ballo la dea Calipso, in conseguenza
6 I, III | gambe, si propose in un gran ballo eroico, dopo aver fatto
7 I, III | ci troviamo, nello stesso ballo della Morte d'Ercole, una
8 I, III | movimenti irregolari, finito il ballo, diventavano deformi a segno
9 I, III | coreografica; però nel nuovo ballo del Pitraut, dopo essersi
10 I, III | quando, nell'ultima scena del ballo, mentre Ercole ardeva nella
11 I, VIII| erano lungi dal vero. Ma il ballo e l'opera finirono, il sipario
12 II, I | direttore d'orchestra pel ballo; il signor Lorenzo Bruni
13 II, I | e la Gaudenzi, quando il ballo fu finito e rivide Lorenzo
14 II, II | origine e sullo scopo del ballo, nell'occasione che al teatro
15 II, IV | torto. E venne l'ora del ballo, e il momento in cui usciva
16 II, V | luogo dunque? - Una festa da ballo. - Così rispose quel savio,
17 II, V | dormiveglia di una festa da ballo in maschera; quel compendio
18 II, V | dopo di ciò una festa da ballo è luogo di mestizia anche
19 II, V | allegria da una festa da ballo! Ma abbandoniamo le inutili
20 II, V | deve recarsi alla festa da ballo in maschera del sabbato
21 II, V | recarsi all'ultima festa da ballo in maschera, ella aveagli
22 II, V | quella notte alla festa da ballo in maschera del teatro Ducale.
23 II, VI | Un'ora dopo, la festa da ballo al teatrino era già all'
24 II, VI | si convertiva in festa da ballo. Ciascuna fila de' palchetti
25 II, VI | ogni più sfarzosa festa da ballo in maschera d'oggidì. E
26 II, VI | poi Mozart nella festa da ballo del suo Don Giovanni, e
27 II, VI | la Gaudenzi nella sala da ballo, ritornò dove s'era trattenuta
28 II, VI | Favorite ad accettare un ballo; avremo agio a stare insieme
29 II, VI | accompagnò nella sala da ballo.~Si posero così tra le figure
30 II, VI | nominò il violino per il ballo del teatro Ducale. Questi,
31 III, III | maschera ad una festa da ballo... In fin de' conti, che
32 III, III | maschere ad una festa da ballo fu posto nel numero dei
33 IV, X | lascia fare a me a trarre in ballo questo signor conte; che
34 V, III | che il lacchè ci tiri in ballo, a me non riuscirebbe difficile
35 VII, VIII| opera, e primo violino del ballo al teatro Ducale. Il lettore
36 VIII, III | questi fatti, tornino oggi in ballo precisamente coloro che
37 VIII, XII | pur non vorrei mettere in ballo quel povero diavolo, il
38 IX, II | madre mi dovevi tirare in ballo. Anche tua madre! insensato! -
39 IX, IX | compagnia teatrale d'opera e ballo pur nelle stesse fazioni
40 X | DECIMO~ ~L'anno 1797. - Il ballo del papa. - La predica dell'
41 X | Rappresentazione del ballo. - Scioglimento con perigordino. -
42 X, I | leggeva queste parole:~IL BALLO DEL PAPA~OSSIA~IL GENERAL
43 X, I | titolo generale del nuovo ballo, e il nome dei personaggi
44 X, I | parlando precisamente del ballo andato in iscena il dì prima.
45 X, I | recarsi a vedere il nuovo gran ballo della Scala, e che però,
46 X, III | teatro, ad assistere al ballo del papa, quel maggior numerò
47 X, III | leggere il programma del nuovo ballo di monsieur Lefèvre. Veduta
48 X, III | cominciare il preludio del nuovo ballo.~In questo intermezzo il
49 X, IV | principio al preludio del nuovo ballo, la musica del quale era
50 X, IV | mestieri. Il pensiero del Ballo del Papa, e quello di portare
51 X, IV | proposito del libretto del ballo, immaginato e scritto dal
52 X, IV | tranquillità e a far proseguire il ballo.~E il ballo, dopo molto
53 X, IV | proseguire il ballo.~E il ballo, dopo molto tempestare,
54 X, V | sua corte; e il corpo di ballo e le bis septem præstanti
55 X, V | andamento del così detto Ballo del papa, rappresentato
56 X, V | di General Colli a Roma; ballo più famoso che conosciuto,
57 X, V | circostanze. Del resto, di questo ballo si parlò a lungo nel mondo,
58 XI, I | sarò là. ~Che ne dite del ballo?~Mi sono divertito assai.~
59 XI, IV | Giaele, perchè ho visto il ballo grande di monsù Pitraux,
60 XI, IV | ajutare. Lo scandalo del ballo grande, rappresentato in
61 XI, IV | e descritta la sera del ballo del papa; la bellissima
62 XI, V | stato proibito il nuovo ballo di Lefèvre.~A rivederci,
63 XI, V | ovvero sia nella sera del ballo del papa, il tumulto della
64 XI, V | del capitano per tirare in ballo l'intendente Chapier, il
65 XI, VI | politica vera, tirando in ballo il papa ed il suo potere
66 XI, VII | accademie, di musica, di ballo, pareva di trovarsi piuttosto
67 XI, VII | delle due sontuose feste da ballo che si dovevano dare nel
68 XI, VII | intorno intorno alla sala da ballo sui bianchi sedili, trovavansi
69 XI, VII | ben lungi dalle feste da ballo. Nell'ebbrezza della danza
70 XI, IX | rimise a sedere per vedere il ballo, che non era più quello
71 XI, IX | nè freddo, nè caldo. E il ballo andò fin quasi alla fine;
72 XI, XIV | argento che, a una festa da ballo, data dall'arciduca, danzò
73 XII, IV | cenno, quando assistemmo al ballo del Papa rappresentatosi
74 XII, IV | teatro della Scala; il qual ballo fu suggerito appunto e da
75 XII, VII | all'albero e una specie di ballo rituale saltato dai più
76 XIII, I | Scala, in occasione del ballo del papa. Mescolati ai soldati
77 XIV, I | della Scala la sera del ballo del papa, ed era una delle
78 XIV, II | invano tutta la notte al ballo che mi diede il Senato:
79 XVI, I | i virtuosi di canto e di ballo fecero una colletta, che
80 XVI, VIII| comica dell'ultima festa da ballo data a corte.~Che scena
81 XVI, XI | maestro Gioachino Rossini; il ballo è l'Arsinoe del coreografo
82 XVIII, I | teatro o in qualche festa da ballo, tra la musica, la danza
83 XIX, XVII| siccome si usa nelle feste da ballo, che il cavaliere si piglia
84 XIX, XVII| siccome si usa nelle feste da ballo, che il cavaliere si piglia
|