Libro, Capitolo
1 I, II | a proposito, com'egli ha saputo fare.~In questa si alzò
2 I, VII | sapere?~- Vi basti che l'ho saputo... e se non mi credete,
3 II, VII | una battaglia per avere saputo ridersi del diritto delle
4 II, VII | certezza se non questa, d'aver saputo trovar la maniera d'andar
5 II, IX | rincresce a dirlo, se avessimo saputo che si doveva riuscire a
6 II, IX | giorno antecedente aveva saputo come non era stato esso
7 II, XI | umano è fatto così. Aveva saputo le pratiche che in sui primi
8 II, XI | altrui soccorso. Se avesse saputo che, nell'intenzione di
9 III, III | ferro, e guai se avesse saputo che suo figlio non era già
10 III, V | tra le altre cose, non ha saputo applicare la sua potente
11 IV, II | molti e molti giorni. avea saputo essere costante a non uscir
12 IV, II | del non aver essa voluto o saputo ritrarsi da quel vortice,
13 IV, II | fantastico, di modo che, avendo saputo anch'esso le avventure della
14 IV, II | donna Clelia, che non aveva saputo mai nulla di quelle sei
15 IV, V | dirimpetto.~- Come avete saputo che la contessa V... trovavasi ,
16 IV, X | che il diavolo ne avrebbe saputo fare, e ne udì tal cosa
17 V, III | conte F... avendo dunque saputo qualche giorno prima che
18 V, III | figlio della Baroggi; avendo saputo inoltre che il testamento
19 V, V | così avrebbe facilmente saputo ogni affar suo... Intanto
20 V, VI | qual è e astutissimo, ha saputo sì ben fare e sì ben dire,
21 V, X | conseguenze ultime, non aveva mai saputo fermarsi un momento di più
22 VII, I | vittorie, pure non avrebbe saputo giurare a se stesso d'aver
23 VII, II | E quando pure avess'egli saputo passar sopra a tal fatto,
24 VII, VIII| che arrivato a Milano, e saputo della loggia milanese, avea
25 VII, X | regolare, che i cappuccini, saputo lo scompiglio, erano andati
26 VIII, I | intelligenza coraggiosa onde aveva saputo vincere e far piegare innanzi
27 VIII, III | avrebbe potuto dire di aver saputo respingere la violenza stando
28 VIII, IV | di miracolosa, chi avea saputo fuggir da un convento, di
29 VIII, V | ragioniere Baserga abbiamo saputo che, per decreto dell'eccellentissimo
30 VIII, VII | superiore non avrebbero mai saputo, a rendere Ada più docile,
31 VIII, IX | perchè allora io non ho saputo che piangere. Mia madre
32 VIII, XII | prima di venire da me, l'ha saputo dal tenente... Ecco il sospetto...
33 IX, II | Solamente qualche ora dopo si è saputo che il detto signor Suardi
34 IX, II | sperare che, quando avrà saputo chi esso è veramente, ogni
35 IX, II | non mi dici nulla?~- Ho saputo adesso, prima di uscire
36 IX, III | forse nessun altro avrebbe saputo fare, già s'avviava all'
37 IX, VI | prospettica, quando si fosse saputo fare una bella scelta del
38 IX, VIII| cagione poi non avrebbe saputo spiegarla a sè medesima
39 X, III | inimitabile, in quel detto avea saputo condensare la critica delle
40 XI, IV | caro mio; ma se avessi saputo di compromettermi con questi
41 XI, VII | perfetta vicenda, ed egli aveva saputo dividere equabilmente le
42 XI, X | il Landrieux non avrebbe saputo far nulla; fu da lui messo
43 XI, XI | colui." Forse egli aveva saputo qualche cosa della contessa
44 XI, XIV | codesto signor Diletti, io ho saputo dalla bocca del signor Giovanni
45 XI, XIV | gran desiderio di vederle.~"Saputo tutto quello che si poteva
46 XII, I | mezzo del quale avrebbe saputo quello che non c'è in tutte
47 XII, II | egli mostrò, o di non aver saputo quel che si facesse, o di
48 XII, II | stesso tanto spregievole ha saputo farne un eroe e un martire
49 XII, V | armata. Il solo Hoche aveva saputo ammansarlo; tanto che egli
50 XII, V | colà qualche tempo, finchè, saputo che Berthier era stato preposto
51 XII, V | vita pratica, e però avevan saputo illuminare le masse; a Roma
52 XIII, III | a vendicarsi di chi avea saputo sopraffarla e domarla.~La
53 XIII, VII | altro terreno, egli avrebbe saputo ogni cosa prima che altri
54 XIII, IX | generale Massena, ed aveva saputo sì ben fare e sì ben dire,
55 XIV, II | ottimo di cuore, avesse saputo di che si trattava, certo
56 XIV, III | contessina. Se il conte avesse saputo da che periglio ell'era
57 XV, I | carrozza. Guai s'egli avesse saputo che, per snodare un po'
58 XVI, I | fedeltà, a lodarlo dell'avere saputo scappare perfino all'ira
59 XVI, II | in quella sera non avendo saputo schermirsi abbastanza ogni
60 XVI, IV | signor conte, di non aver saputo trattenermi. Ma anche voi
61 XVI, VIII| madama Falchi, non avrei saputo precisamente com'è corso
62 XVI, XIII| vicerè... Egli stesso ha saputo dalla mia bocca che era
63 XVI, XIV | bisognerebbe che non avesse saputo mai nulla...~Allorquando
64 XVI, XV | Dunque, che fa a te se l'ho saputo piuttosto dal Biggia che
65 XVI, XVI | giudice, che è in teatro e ha saputo che V. S. era qui, a guadagnar
66 XVI, XVI | ho fatto chiamare.~Avendo saputo che la causa del colonnello
67 XVIII, VII | ragione, come la fortuna abbia saputo congiurare in tutti i modi
68 XVIII, VII | padre scellerato non ha mai saputo dare nemmeno un soldo di
69 XIX, II | col Baroggi appunto; che, saputo da essi com'era corso il
70 XIX, XIII| il fuoco.~Questo fatto, saputo dai parenti di lei, li determinò
71 XIX, XIX | Ildegonda, e in questi giorni ha saputo far versare tante lagrime
72 XIX, XXI | Alberico B...i, che aveva saputo la cosa, erasi trovato là
73 XIX, XXVI| Ringraziatemi, le disse, se ho saputo trarvi di pericolo.~Di lì
74 XIX, II | col Baroggi appunto; che, saputo da essi com'era corso il
75 XIX, XIII| il fuoco.~Questo fatto, saputo dai parenti di lei, li determinò
76 XIX, XIX | Ildegonda, e in questi giorni ha saputo far versare tante lagrime
77 XIX, XXI | Alberico B...i, che aveva saputo la cosa, erasi trovato là
78 XIX, XXVI| Ringraziatemi, le disse, se ho saputo trarvi di pericolo.~Di lì
79 XX, V | caso qui del mio Baroggi, saputo che il marchese erasi piegato
80 XX, V | la chiesa, e più ancora, saputo che il suo più intrinseco
81 Conc, IV | marina veneta, che avevano saputo uccidere il maggior Bodai
|