Libro, Capitolo
1 I, III | le altre beltà invidiose, segnatamente del ceto patrizio. - La
2 I, IX | uniti in formidabile truppa, segnatamente gli scolari già adulti della
3 I, IX | rispetto all'autorità e segnatamente il culto dell'alta maestà
4 II, I | innamorata morta di chiunque, segnatamente se fosse un bel giovane,
5 II, IV | nemicissimi delle descrizioni, segnatamente se siano state fatte da
6 II, IV | da mangiare a' pittori, segnatamente se son giovani e non han
7 II, IV | a pensare che ai tenori, segnatamente quando toccan di quelle
8 II, IV | così eccezionale e strana, segnatamente se la si applicava al teatro,
9 II, VI | diffuse tosto in Italia, e segnatamente a Milano e a Venezia. Ma
10 II, VII | nostri personaggi, a quelli segnatamente che vennero arrestati, il
11 II, VII | giurisprudenza pratica, e segnatamente del così detto processo
12 III, I | gran bene, in quel punto segnatamente che il Bruni e l'Amorevoli,
13 III, IV | troppo ardite, e di quelle segnatamente dove metteva quasi in istato
14 III, IV | dall'importanza del caso, segnatamente per l'interesse del figlio
15 IV, I | spiegazione de' classici latini, e segnatamente del suo prediletto Orazio,
16 IV, I | ed amabile il concetto, e segnatamente poi s'egli è nato per esser
17 IV, IV | diritto comune; insistendo segnatamente sull'autorità del Farinaccio,
18 IV, V | quella acutezza legale e segnatamente criminale, onde una domanda
19 IV, VIII | Nelle opere dell'arte, segnatamente dell'architettura, la grandiosità
20 IV, VIII | dalla stessa Repubblica. E segnatamente si trattenevano ad esaminare
21 V, I | sue attitudini spaventose, segnatamente dopo la famosa parlata del
22 V, I | professione dei loro padroni; segnatamente i cavalli da tiro che stanno
23 V, V | odia tutti i suoi colleghi, segnatamente il Verri, e... voi già capite
24 V, X | atte a formare indizio; segnatamente per le deposizioni del Barisone
25 VI, IV | della chiesa, Benedetto XIV. Segnatamente nel Corriere Zoppo o Mercurio
26 VI, VI | la fanciulla guardò lui, segnatamente alla seconda ed alla terza
27 VII, II | teatro francese applaudito, e segnatamente le ottime commedie di Molière,
28 VII, V | XII e XIII, nell'occasione segnatamente che fu innalzato il tempio
29 VII, VII | nella regione dei zigomatici segnatamente, si vedea soffusa una tinta
30 VIII, V | passo, e si turbò. Il fatto segnatamente che dominava, e quasi atterriva
31 VIII, VII | produce in altri e in noi segnatamente; il fatto sta che quando
32 IX, V | processioni la città, e segnatamente il popolo minuto, pigliava
33 IX, V | dire, tutte al di fuori, e segnatamente le popolane. La coperta
34 IX, V | percorre le case, ed esalta segnatamente le persone giovani e i ragazzi,
35 IX, VI | forti, tra cui dominava segnatamente il rosso fiamma, il verde
36 IX, VI | vetusta architettura, e segnatamente i finestroni sopra i portici.
37 IX, VI | accademie in Italia, e, segnatamente questa dei Trasformati a
38 IX, VII | a molte parti di esso, e segnatamente alla guglia massima che
39 IX, VII | buon accordo che mancava, e segnatamente nella schiera degli uomini
40 X, I | tempo per i suoi rosolj, segnatamente per il latte di vecchia
41 X, III | i diverbi, gli alterchi, segnatamente fra i crocchi e i gruppi
42 X, III | tranquillità nel pubblico, segnatamente quando il primo violino,
43 XI, IX | giudicare gli uomini e le donne, segnatamente quando si tratta di trascorsi,
44 XI, XI | notizie della giornata, quelle segnatamente che venivano dal campo,
45 XI, XIV | delle cose di Lombardia, e segnatamente della città di Milano.~"
46 XI, XIV | Nè mancavano i preti, e segnatamente i due parroci, perchè allora
47 XII, VI | alta Italia, e di Milano segnatamente; della libera vita che vi
48 XII, VII | dagli eruditi più stimati, segnatamente dal Piranesi e dal Visconti;
49 XIII, I | cuore, quantunque a molti, segnatamente a qualche ingegnere della
50 XIII, II | sebbene accentatissime, segnatamente alla linea del mento; con
51 XIII, VI | ai veraci repubblicani, segnatamente a quel passo dove, gettandosi
52 XIV, II | accademici; come poeta, segnatamente nel vernacolo, fu emulo
53 XIV, II | gli si vedevano in volto, segnatamente nel labbro inferiore più
54 XV, I | non la lasciava mai sola; segnatamente colle donne, che dal punto
55 XVI, I | irritò tutti i Parigini, e segnatamente coloro che hanno perduto
56 XVI, I | sentimento generale dei Milanesi, segnatamente della classe operaja e della
57 XVI, XIV | necessario che gl'Italiani, e segnatamente i Milanesi, non facciano
58 XVII, III | tutti contro il governo, e segnatamente contro il ministro Prina,
59 XVIII, IV | il marchese, rivolgendosi segnatamente al Pezzi, ieri sera ebbi
60 XVIII, VIII | faccende del mondo teatrale, segnatamente dell'opera in musica, avean
61 XIX, I | penetrato qualunque bujo; segnatamente poi lo avevano caro e prezioso
62 XIX, I | per non mantener nulla; segnatamente, dopo la trappola tesa con
63 XIX, XI | compiuto.~Vi sono famiglie, segnatamente patrizie (e ciò per la ragione
64 XIX, XIV | simpatica, essa era però debole, segnatamente nelle corde di mezzo, e
65 XIX, XVI | ho danari da dare altrui: segnatamente quando si tratta di soddisfar
66 XIX, XVIII| falegname, fosse il calzolajo, segnatamente se mostrava d'avere abbondanza
67 XIX, XIX | ingegno e di eguale coltura, segnatamente nelle cose della giurisprudenza,
68 XIX, XXXI | esibita per conventicolo segnatamente dagli operaj ed industriali,
69 XIX, XXXII| dell'ingegno, avuto riguardo segnatamente a coloro che godono già
70 XIX, XXXII| comune, e il discorso cadde segnatamente sugli ultimi fatti della
71 XIX, I | penetrato qualunque bujo; segnatamente poi lo avevano caro e prezioso
72 XIX, I | per non mantener nulla; segnatamente, dopo la trappola tesa con
73 XIX, XI | compiuto.~Vi sono famiglie, segnatamente patrizie (e ciò per la ragione
74 XIX, XIV | simpatica, essa era però debole, segnatamente nelle corde di mezzo, e
75 XIX, XVI | ho danari da dare altrui: segnatamente quando si tratta di soddisfar
76 XIX, XVIII| falegname, fosse il calzolajo, segnatamente se mostrava d'avere abbondanza
77 XIX, XIX | ingegno e di eguale coltura, segnatamente nelle cose della giurisprudenza,
78 XIX, XXXI | esibita per conventicolo segnatamente dagli operaj ed industriali,
79 XIX, XXXII| dell'ingegno, avuto riguardo segnatamente a coloro che godono già
80 XIX, XXXII| comune, e il discorso cadde segnatamente sugli ultimi fatti della
|