Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caschino 1
cascinotto 1
casco 1
case 80
caseri 2
caserma 16
caserme 2
Frequenza    [«  »]
81 scritto
81 sui
80 alta
80 case
80 corte
80 finalmente
80 parere
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

case

   Libro,  Capitolo
1 I, II | il sopracciò di tutte le case di Milano, disse uno de' 2 I, IV | nell'una o nell'altra delle case patrizie di Milano, Amorevoli 3 I, IX | lezioni nelle principali case, del quando si doveva eseguire 4 I, X | superiore, che in tutte le case e in tutti i tempi e presso 5 II, IV | volete andare alle vostre case per dormire un pajo d'ore... 6 II, IV | la pace di cinque o sei case per trovar la donna de' 7 II, VII | appartenevano alle principali case della città. Si poteva pertanto 8 II, X | voleva allora il costume, le case più ricche di Milano, in 9 III, II | conoscer la pianta delle case, al punto da passeggiarci 10 III, III | di una delle più cospicue case di Milano...~- Ma guardi, 11 III, V | ai tavolini verdi delle case patrizie e dei pubblici 12 III, V | guardando sbadatamente case ed altane, e sogguardando 13 IV, I | altre ripetizioni in altre case prima che terminasse la 14 IV, II | casalinga, alle altre di case più cospicue ed affollate 15 IV, V | aprir le porte delle prime case di Venezia, e nemmeno per 16 IV, VIII | senator Tredenti; e nelle case la stessa sconcordanza perpetua, 17 IV, XI | lungo androne che, nelle case di Venezia, mette in comunicazione 18 V, I | ricercatissimo in tutte le case cospicue e un po' agiate 19 V, III | La sostanza, in palazzi, case, ville, terreni, capitali, 20 VI, III | botteghe, ne' magazzini, nelle case private, persino in quelle 21 VI, III | delle più cospicue e nobili case, le quali a poco a poco 22 VI, IV | restringendosi a poche case quel che è il sostegno di 23 VI, VI | alla Ferma, a possedere tre case in Milano, due grandi magazzini 24 VI, VI | teatro, al ridotto, alle case di giuoco, ai pubblici convegni 25 VII, I | soppiatto il tabacco nelle case de' gran signori e dovunque 26 VII, V | occasione è venuta! Tutte le case, tutti i ceti, tutte le 27 VIII, I | scuola di san Giovanni alle Case Rotte, col maestro Galmini, 28 VIII, I | confraternita di san Giovanni alle Case Rotte, si disposero a farle 29 VIII, VII | volesse condurle alle loro case, l'innamorata fanciulla 30 VIII, IX | stemmi che si vedon nelle case de' gran signori, confuso 31 VIII, X | tenute anch'io, e ville e case e oro e carrozze e cavalli... 32 IX, IV | famiglia fatti alla porta delle case col favore delle belle notti 33 IX, IV | famiglia alle porte delle case, come si tormenterebbero 34 IX, V | notturno alle porte delle case, e questo a glorificazione 35 IX, V | quelle contrade e in quelle case dove e innanzi a cui passa 36 IX, V | giorno solenne in cui quelle case che guardano nelle contrade 37 IX, V | giocondità che percorre le case, ed esalta segnatamente 38 IX, V | da tante cene quante eran case in Milano; e in cui tutti 39 IX, V | le teste e le gambe. E le case si riversavan davvero tutte 40 IX, V | luccicanti e tersi. Tra le case signorili poi era una gara 41 IX, V | convertito in aceto. E nelle case medie e nelle povere e nelle 42 IX, V | metter la facciata delle case in quella maggior gala che 43 IX, VI | Scala, e traendo per le Case Rotte nella piazza san Fedele, 44 IX, VII | demolire il corpo delle case che dividono la piazza de' 45 IX, VIII | compagnia di San Giovanni alle Case Rotte, non si gloriava che 46 X, IV | magazzini librarj e delle case private che noi abbiamo 47 XI, III | alloggio in una delle sue case, per suo mezzo seppe di 48 XI, VII | presso le più facoltose case di Milano, accompagnando 49 XI, IX | già detto, in una delle case che il Suardi possedeva 50 XI, IX | altra. Io vado nelle loro case come ci va un amico comune. 51 XI, IX | passato v'era tuttora nelle case popolane la consuetudine 52 XI, XI | finestre ed ai terrazzi delle case vicine, per accertarsi se 53 XI, XI | della città, fin quasi alle case che gli stanno di fianco 54 XI, XIV | pubblico alle porte delle case di Milano al giorno 12 marzo 55 XII, VIII | uggia al popolo, nelle cui case i soldati si adagiarono 56 XIII, I | avevano invaso tutte le case, o per una tendenza spontanea 57 XIII, VI | patrizj delle più illustri case di Roma, e che non era usciti 58 XVI, I | molto se rivedranno le loro case da dieci a dodici mila giovani. 59 XVI, I | vi ripeto che due o tre case di banchieri, dove probabilmente 60 XVI, IX | colossali di tre o quattro case commerciali, che avevano 61 XVI, X | giornata.~Non eran molte quelle case dove ogni giorno non succedessero 62 XVI, XI | Giardino e di S. Giovanni alle Case. L'opera è l'Aureliano in 63 XVI, XIV | casa del Bignami ed altre case bancarie e commerciali, 64 XVI, XIV | per far l'acquisto delle case e delle campagne di costoro, 65 XVII, I | ci fu men terrore nelle case di Priamo, quando le fiamme 66 XVII, IV | Fedele e S. Giovanni alle Case Rotte. Il Prina domandava 67 XVII, IV | bottega sull'angolo delle Case Rotte. Succede un po' di 68 XVIII, I | primo piano d'una delle case che rispondevano su quella 69 XVIII, I | finestre e i balconi delle case rispondenti sulla piazzetta 70 XIX, III | d'oro, in una di quelle case dove il portinajo è impossibile; 71 XIX, III | portinajo è impossibile; case vecchie, sudice e fetenti; 72 XIX, XI | oggetto d'affezione. In certe case è~D'età in età~Ereditaria~ 73 XIX, XIX | nelle conversazioni delle case più distinte e nei crocchi 74 XIX, XXVIII| far ritorno alle vostre case, e intanto vi prego ad accettare 75 XIX, III | d'oro, in una di quelle case dove il portinajo è impossibile; 76 XIX, III | portinajo è impossibile; case vecchie, sudice e fetenti; 77 XIX, XI | oggetto d'affezione. In certe case è~D'età in età~Ereditaria~ 78 XIX, XIX | nelle conversazioni delle case più distinte e nei crocchi 79 XIX, XXVIII| far ritorno alle vostre case, e intanto vi prego ad accettare 80 XX, VI | il ponte e, saltando due case, lo fermate all'angolo della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License