Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alquante 15
alquanti 18
alquanto 34
alta 80
altalena 1
altalene 3
altamente 6
Frequenza    [«  »]
81 saputo
81 scritto
81 sui
80 alta
80 case
80 corte
80 finalmente
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

alta

   Libro,  Capitolo
1 Pre | poliglotti, quelli dell'alta e della bassa filologia, 2 Pre | missione di far prosperare l'alta filologia e la numismatica 3 Pre | sia marittimo, sia dell'alta, sia della bassa società, 4 Pre | punto massimo della più alta stima di stesso, si fa 5 I, IV | si era lasciata cadere l'alta acconciatura de' capegli, 6 I, IV | La giovane contessa era alta, era ben fatta, era bella - 7 I, VIII | di far cancellare da più alta autorità gli effetti d'una 8 I, IX | segnatamente il culto dell'alta maestà del Senato doveva 9 I, X | impresso in tutti una così alta idea della sua superiorità 10 II, VI | balzando in piedi, disse ad alta voce:~- Non meritate, no, 11 III, I | cuore, venerabile donna, l'alta e operosa sua carità per 12 III, IV | scrittura, se la lesse tutta ad alta voce, e si stropicciò le 13 III, IV | giustizia, quando mai nell'alta sua saviezza credesse di 14 IV, IX | esso avea fatto una così alta stima della contessa, che 15 IV, X | riguardi a che la vostra alta condizione e i vostri meriti 16 IV, X | fosse compunto.~A notte alta le sale a poco a poco si 17 IV, XI | a tre punte di un uomo d'alta statura, ch'ei ravvisa pel 18 V, VI | io rinnovo, supplicando l'alta giustizia di questo tribunale 19 V, VI | voglia provvedere, nell'alta sua saviezza, perchè la 20 V, IX | severissima, rilesse ad alta voce il primo costituto 21 V, X | eccezione; non la condizione alta, la ricchezza, i titoli. 22 VII, V | oggi mandato è della più alta importanza, ed ha bisogno 23 VII, VIII | discoprire cosa della più alta importanza, e fino a quel 24 VII, IX | Baroggi parlasse a voce alta, veniva essa però soverchiata 25 VIII, IV | piantandosi sulla soglia l'alta e magra e dignitosa figura 26 VIII, X | Baroggi, rispose quella ad alta voce. Ma, a proposito, da 27 IX, III | disse con voce alterata ed alta, ma con quell'accento particolare 28 IX, IV | pochi.~La notte era già alta, quando una fitta moltitudine 29 IX, V | costituiscono, quasi a dire, l'alta nobiltà del regno ornitologico 30 IX, VIII | innanzi ad essa, chiamate ad alta voce dal ricco e pomposo 31 X, V | si sentì a declamare ad alta voce alcuni brani di quel 32 X, V | missione, e di rappresentare l'alta ragione del dramma, e di 33 XI, VI | fanciulla poteva essere alta come un uomo di statura 34 XI, VI | lunga, così potea sembrar alta fino all'eccedenza; alta 35 XI, VI | alta fino all'eccedenza; alta e sottile e lunga come una 36 XI, XI | alla terrazza, domandò ad alta voce il capitano. Venne 37 XI, XIII | generazioni in seno alla più alta società, avevano, o celate 38 XI, XIV | giovane di statura piuttosto alta; aveva la faccia regolare, 39 XI, XIV | sempre a un matrimonio d'alta sfera. In sull'imbrunire 40 XII, VI | sociale; ossia della più alta gerarchia ecclesiastica 41 XII, VI | condizione delle città dell'alta Italia, e di Milano segnatamente; 42 XII, VII | quel luogo eminente; e sull'alta ed ampia scalinata che dalle 43 XIII, II | paresse eccessivamente alta come donna, anche per la 44 XIII, III | visto la fanciulla a notte alta uscire clandestinamente 45 XIII, VIII | giovine capitano, sempre ad alta voce:~Vi comprendo, vi ringrazio, 46 XIII, IX | la sera, la notte si fe' alta, e nessuno venne, e il suo 47 XIV, II | spalle; splendeva una Doria alta trentasei oncie, come una 48 XIV, II | collettivo delle sue pupille sull'alta maestosa figura del pittore 49 XIV, II | scrittore i suoi studj d'alta critica intorno a Leonardo; 50 XV, III | quella bella giovinotta, alta qual'era e rigogliosa e 51 XVI, IX | improvvisa comparsa del conte; alta e snella e leggiadra, e 52 XVI, IX | ragioni di portar la testa più alta e di avere gli occhi più 53 XVII, I | concepire di lui un'idea così alta, che qualunque più eccelsa 54 XVII, III | ultima seduta del Senato, ad alta voce si disse in pubblico?~ 55 XVII, III | lo sportello, e diceva ad alta voce i nomi dei senatori 56 XVII, IV | percuotenti la porta. La figura alta e scarna del ministro era 57 XVII, IV | Broletto; di qui a notte alta fu trasferito e deposto 58 XVIII | figliali in tutte le città dell'Alta Italia e dell'Emilia.~Se 59 XVIII, I | bel naso hai tu! Greco d'alta scuola. Che mai sarebbe 60 XVIII, IV | Maclodio, la lirica più alta, più indipendente, più rivoluzionaria 61 XVIII, VIII | viceregina, giovane, bella ed alta come un granatiere. La popolazione 62 XIX, XVII | una bellissima donna, più alta di una Patagona, e perchè 63 XIX, XIX | Giunio, era impiegato nell'alta gerarchia della polizia 64 XIX, XX | sulle spalle, colla testa alta e come fiutante l'aria del 65 XIX, XXII | quella sua giovane sposa, alta, bella, rigogliosa, vivace, 66 XIX, XXII | piglio autorevole che l'alta sua posizione e la maritale 67 XIX, XXVI | signora? le chiese allora ad alta voce il capo mastro Granzini.~ 68 XIX, XXVIII| erano tutte della classe più alta e più ricca; scelte tutte 69 XIX, XXVIII| vi si fermò, e disse ad alta voce: In tavola, signori.~ ~ 70 XIX, XXXII | dai diversi nominati, all'alta loro condizione sociale 71 XIX, XVII | una bellissima donna, più alta di una Patagona, e perchè 72 XIX, XIX | Giunio, era impiegato nell'alta gerarchia della polizia 73 XIX, XX | sulle spalle, colla testa alta e come fiutante l'aria del 74 XIX, XXII | quella sua giovane sposa, alta, bella, rigogliosa, vivace, 75 XIX, XXII | piglio autorevole che l'alta sua posizione e la maritale 76 XIX, XXVI | signora? le chiese allora ad alta voce il capo mastro Granzini.~ 77 XIX, XXVIII| erano tutte della classe più alta e più ricca; scelte tutte 78 XIX, XXVIII| vi si fermò, e disse ad alta voce: In tavola, signori.~ ~ 79 XIX, XXXII | dai diversi nominati, all'alta loro condizione sociale 80 XX, VI | rimanga nella sfera più alta ed immateriale. I preti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License