Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
state 55
statele 1
statemi 1
stati 79
statista 1
statistica 1
stato 504
Frequenza    [«  »]
79 fanno
79 libertà
79 nessuna
79 stati
79 voglia
79 voglio
78 consiglio
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

stati

   Libro,  Capitolo
1 Pre | Inghilterra ajutate dagli Stati Uniti, tanti ne inghiotte 2 I, VIII | di donna Clelia e fossimo stati suoi amici, e avesse ella 3 I, IX | papa. Se non che, essendo stati avvisati che non avrebbero 4 I, IX | bastimento olandese. E bene erano stati avvisati in tempo, perchè 5 II, II | Milano, nel 1748, dove erano stati confermati per il carnevale 6 II, IV | avreste fatto voi se foste stati il podestà?~- Darvi la buona 7 II, VII | pittore Clavelli, erano stati trasferiti al capitano di 8 III, II | Verri e quelli che erano stati suoi compagni agli studi, 9 III, V | discendenti di coloro ch'erano stati chiamati uomini nuovi al 10 III, VI | Milano, ma anche d'altri Stati, della Toscana, per esempio, 11 IV, II | in plaga più mite, siamo stati obbligati a fare il trasporto 12 IV, IV | bene spesso appare essere stati consultati ed obbediti gl' 13 IV, V | barigello, e che sapevo ch'erano stati consegnati nelle mani dell' 14 IV, VI | per questo i denari erano stati mal spesi; col verboso cicerone 15 IV, VIII | combinazione, non eran mai stati scritturati a cantare insieme 16 IV, VIII | e cuoco e guattero sono stati testimonj della scena?~- 17 V, V | di cento zecchini veneti stati mandati all'indirizzo del 18 V, VIII | casa F... non erano mai stati i più pronti esecutori degli 19 V, VIII | maggiordomo erano sempre stati i soli a far paura alla 20 V, X | quegli articoli medesimi stati scritti per darle vigore.~ 21 VI, I | o i loro nomi non erano stati ancor gridati da nessuna 22 VI, I | quelli della prima erano stati mandati per mare nelle terre 23 VI, III | non che i lamenti essendo stati rivolti anche alla cattiva 24 VI, IV | fermieri, decretata negli Stati Pontificj il 12 dicembre 25 VI, IV | dovevano conseguire negli Stati romani alla risoluzione 26 VI, V | tabacco, e se non fossero stati pubblicati i ventotto capitoli 27 VII, X | originali pare che siano stati pagati espressamente da 28 VIII, VII | nella vita non vi sarebbero stati altri conforti se non in 29 VIII, XI | tenore, come se fossero stati riferiti. Bensì ne giova 30 IX, II | quali probabilmente saranno stati il barigello, o qualche 31 IX, II | così a cavallo dei due Stati, pensa che quella è aria 32 IX, VI | capacitarsi che vi possano essere stati uomini di pasta così molle 33 IX, VI | pacifici architetti fossero stati conquistatori armati: dell' 34 IX, VII | acutissime onde i papà eran stati indulgenti ai figliuoli, 35 X, II | pregiudizj, trionferà; gli Stati saranno tranquilli; la pace 36 X, III | le ciarpe e i veli erano stati irremissibilmente involati 37 X, III | togliendo le Legazioni agli Stati della Chiesa. Ma l'Austria, 38 XI, II | Gli altri astanti erano stati frati di varj ordini regolari, 39 XI, III | parte austriaca, dopo essere stati pagati, già s'intende, dalle 40 XI, VI | titoli di nobiltà erano stati messi inesorabilmente al 41 XI, VIII | dandy Alessandro non fossero stati citati in tanti e tanti 42 XI, XIV | accompagnarla. I testimonj erano stati scelti, e furono don Giacomo 43 XI, XIV | Redaelli. Gl'inviti erano stati numerati per ordine severissimo 44 XII, II | pagine preziose, oggi siamo stati costretti a limitarci all' 45 XII, V | ferocie e di eccidj, sieno stati messi sotto vigile custodia 46 XII, VI | poco tempo prima, erano stati violentemente espulsi dal 47 XII, VI | ai generosi che saranno stati prodighi del loro sangue 48 XII, VII | sua dignità; se fossero stati palesi e innegabili i beneficj 49 XII, VIII | scolastica, non essendo mai stati assunti in addietro ai pubblici 50 XIII, II | ultime gradinate, dopo essere stati attenti un momento, per 51 XIII, V | se tutti a Milano fossero stati galantuomini!~Vale a dire?...~ 52 XIII, VI | assai di questi repubblicani stati ricchi e stati nobili... 53 XIII, VI | repubblicani stati ricchi e stati nobili... Ho provato anche 54 XIII, VII | certo, se non ci fossero stati gli estremi avanzi della 55 XIV, I | da non molto tempo erano stati scoperti i dipinti a fresco 56 XV, IV | ma frolli don Giovanni, stati più volte immersi nel fiume 57 XV, IV | volubile da coloro che erano stati e trionfatori e vittime, 58 XV, VII | volta, anche senza essere stati il vicerè, avere avuta 59 XV, VII | sincope mentale; e, se siete stati galantuomini, non avrete 60 XVI, XIV | che un complesso dei fatti stati imposti primitivamente dalle 61 XVI, XVI | caso però dovrebbero essere stati i buontemponi di sessant' 62 XVII, II | gl'impiegati che non erano stati nominati al posto ambito; 63 XVII, III | dalle nuove gabelle erano stati ridotti a mordersi le mani 64 XVII, III | abitanti di Milano fossero stati della loro tempra non sarebbe 65 XVII, III | Paradisi, forse perchè, essendo stati esclusi dall'incarico della 66 XVII, IV | ministro Prina non fossero stati affidati nelle mani dell' 67 XVIII, I | senza dubbio, ci saranno stati anche allora; perchè la 68 XVIII, X | i diciotto curati erano stati scelti fra i più ghiottoni).~ 69 XIX, XVII | che in quei giorni erano stati incisi e dipinti sul Corriere 70 XIX, XVIII | voi appunto... Siamo già stati alla vostra casa, e non 71 XIX, XX | un cardinale, sarebbero stati chiusi in Castel Sant'Angelo, 72 XIX, XXVIII| altra idea bizzarra, erano stati travestiti in abiti teatrali, 73 XIX, XXX | furono ben contenti d'essere stati rapiti; onde fu precisamente 74 XIX, XVII | che in quei giorni erano stati incisi e dipinti sul Corriere 75 XIX, XVIII | voi appunto... Siamo già stati alla vostra casa, e non 76 XIX, XX | un cardinale, sarebbero stati chiusi in Castel Sant'Angelo, 77 XIX, XXVIII| altra idea bizzarra, erano stati travestiti in abiti teatrali, 78 XIX, XXX | furono ben contenti d'essere stati rapiti; onde fu precisamente 79 Conc, VI | austriaco inviarono a tutti gli Stati di quella nazione a proposta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License