Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessaria 24
necessariamente 19
necessarie 5
necessario 78
necessarj 8
necessità 67
necessitato 1
Frequenza    [«  »]
78 figlia
78 hai
78 lasciar
78 necessario
78 prese
78 sentimento
77 fratello
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

necessario

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | generava quel tutto che sarebbe necessario a dipingere una Minerva 2 I, IV | sviluppo della contessa. Fu necessario il tempo, più che il sole 3 I, V | fuorchè di quello che è men necessario alla donna, e versando allora 4 I, VIII | d'illustrare, ma di cui è necessario conoscere quanto basta per 5 I, X | comprendere essere assolutamente necessario che vada io medesima in 6 I, X | comprendo... ma ciò che è necessario dev'esser fatto. - E tacque 7 II, II | anch'io, vedete, quand'è necessario, ogni sospetto sarà dileguato.~- 8 II, IV | nel far la via, o sarà necessario salire sul palco scenico?~- 9 II, XI | con fiducia, o le fosse necessario rifuggirsi ad altro luogo, 10 III, II | giudici, gli sarebbe stato necessario, giacchè aveva sentito replicate 11 III, VI | corpo, che per il rapporto necessario che è tra materia e spirito, 12 III, VI | prudenza. Perciò sarebbe necessario che V. S. parlasse di ciò 13 III, VI | sono qui ad ascoltarvi.~- È necessario che la S. V. senta la ballerina 14 III, VI | altra la ragione per cui è necessario che questa buona ragazza 15 IV, IV | spavento a tutti. Tanto è necessario che la lettera della legge 16 IV, VI | plausibile; ma per coglierla era necessario che l'occasione venisse 17 IV, X | grave circostanza, per cui è necessario che voi siate sentita in 18 V, III | conte, ci accorgiamo che è necessario di spiegar nettamente molte 19 V, VI | in conseguenza da trovar necessario il sentir di presenza la 20 V, VI | rispondere alle quali era necessario, illustrissima contessa, 21 V, VII | se non è assolutamente necessario, non è nemmeno tempo gettato 22 V, VIII | del prete erasi fatto più necessario che mai. Come dunque montasse 23 V, X | numero di otto (non era necessario che tutti quanti intervenissero), 24 VII, V | violenza colla forza. È necessario un esempio, è necessario 25 VII, V | necessario un esempio, è necessario che qualche vita si sacrifichi 26 VII, V | sacrifichi alla giustizia, è necessario che qualche fatto enorme 27 VII, VII | sii presente... essendo necessario che quella gentaglia di 28 VII, IX | qualcuno di loro. Perciò è necessario che faccian testimonianza 29 VIII, I | ancora più terribili, ed era necessario che qualche uomo coraggioso 30 VIII, I | continuava donna Paola, è necessario ch'io mi riduca a casa, 31 VIII, II | chi ci pensa; e perciò è necessario che qualcuno provveda a 32 VIII, II | il vostro amore, pure è necessario che in tal caso la madre 33 VIII, VIII | confinanti, se fosse stato necessario.~Di questo bando, per decreto 34 VIII, X | giornata. Dunque sarebbe necessario che venisse qui subito.~ 35 VIII, X | Questo è giusto, ma prima è necessario che io apra tutt'intero 36 IX, I | conte!~- Oh Dio!! Ma non è necessario ch'io sia presente al colloquio.~- 37 IX, I | presente al colloquio.~- Non è necessario, ma sarebbe utile, e, più 38 IX, II | Tenorio, non era per nulla necessario che il convito si trasmutasse 39 IX, II | diavoli tormentatori; era necessario alla moralità dell'Otello 40 IX, V | permetta, essendo assolutamente necessario di animare gli estri per 41 IX, VII | piazza per tutto lo spazio necessario a sì gran mole, anche il 42 XI, III | consorteria.~Ma prima è necessario di sapere, come Andrea Suardi, 43 XI, III | quello che al lettore sarebbe necessario onde farsi capace di tante 44 XI, V | passo da fare.~Che passo?~È necessario lasciar da parte il banchiere 45 XI, V | qual cosa sarebbe stato necessario che chi ne aveva la direzione 46 XI, V | ad una signora.~È proprio necessario per questo la persona di 47 XI, V | capitano di cavalleria?~Non è necessario, ma è utile; seppure è utile 48 XI, VIII | che in alcuni casi non è necessario il loro consenso, intelligente 49 XI, X | originale di francese al quale è necessario che tu dia una lezione piuttosto 50 XI, XIV | gli altri, per consenso necessario erano preoccupati e impacciati 51 XII, VII | onde fu eseguito un disegno necessario, modificò i giudizj anche 52 XIII, II | giorni di permesso.~E qui è necessario che col racconto noi ritorniamo 53 XIII, VII | donna Paolina, per cui mi è necessario parlare con voi a lungo.~ 54 XV, I | tutte codeste qualità, è necessario che la madre muoja nel parto", 55 XVI, II | perchè l'avvocato era più necessario a Milano, e perchè a lei, 56 XVI, II | accontenta del tempo che è necessario per liberarsi di tutta la 57 XVI, II | potrebb'esser utilissimo. Ma è necessario che si stacchi da Napoleone 58 XVI, II | il nostro padrone.~Non è necessario che sia il padrone.~Voi 59 XVI, III | nobile e la più perfetta, è necessario che il vicerè vada all'inferno...~ 60 XVI, XIV | palco nemmen cogli argani. È necessario che siam soli, affatto soli.~ 61 XVI, XIV | c'è gran male; soltanto è necessario che non sappia il resto. 62 XVI, XIV | a cavallo. Soltanto è necessario che gl'Italiani, e segnatamente 63 XVII, I | Tu mi dirai che pure è necessario aver fatto qualche cosa 64 XVII, I | fatto vedere che non è più necessario di trovar la corona bella 65 XVII, I | ritardo e mancasse il tempo necessario ad apprestarlo pel della 66 XVII, III | cui versava il paese, era necessario invocare straordinarj provvedimenti, 67 XVII, III | i sottoscritti credevano necessario, in coerenza dei principj 68 XVIII, I | di acqua ragia, sarebbe necessario di ritirarsi in una grotta 69 XVIII, II | schiarimento è più che mai necessario a questo punto. Che cos' 70 XVIII, III | religione e della carità, è necessario si pigli il fastidio di 71 XVIII, VIII | altro lato, per l'equilibrio necessario della linea, alcune facce 72 XVIII, VIII | contrasti; così ora ci sarà necessario di metter giù la tinta generale 73 XIX, XVIII| accompagnarlo ad ogni passo, sia necessario sapere minutamente com'egli 74 XIX, XXVI | forza, non ebbero il tempo necessario di fermarli, di comprenderne 75 XIX, XVIII| accompagnarlo ad ogni passo, sia necessario sapere minutamente com'egli 76 XIX, XXVI | forza, non ebbero il tempo necessario di fermarli, di comprenderne 77 XX, IV | leggere i caratteri, era necessario un reagente chimico. Toccato 78 Conc, III | bisognava trovarsi qui allora. È necessario tener conto delle tradizioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License