Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figaro 1
figini 5
figli 48
figlia 78
figliale 3
figliali 1
figliarono 1
Frequenza    [«  »]
78 diceva
78 don
78 dov'
78 figlia
78 hai
78 lasciar
78 necessario
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

figlia

   Libro,  Capitolo
1 II, V | recarsi un istante da sua figlia, la quale pare che abbia 2 II, XI | mia se quella ragazza è la figlia del conte Zen? poichè, venga 3 IV, IX | ragione se invaghì Emma, la figlia di Carlo Magno. Rizio e 4 V, VI | venire ad abbracciar la figlia per confortarla. Molte dame 5 V, VI | più riconoscerla per sua figlia; tutte adunque le furono 6 V, VI | quel giorno adunque madre e figlia si riabbracciarono; in quel 7 V, IX | fitto in testa di sposare la figlia della lavandaja dell'albergo. 8 VI, I | contraria, dichiarando sua figlia legittima quella che voi 9 VI, VI | pure non si trattasse della figlia della contessa.~Al Suardi, 10 VII, II | avea lasciata la cura della figlia, trovasse poi nella casa 11 VII, III | celebre villottista, alla figlia maggiore della contessa 12 VII, X | Crivello, e donna Ada V..., figlia della contessa Clelia V..., 13 VIII, II | due educande; donna Ada, figlia della contessa Clelia, e 14 VIII, II | perchè? La fanciulla Ada è la figlia del conte V..., chi può 15 VIII, II | soltanto la madre troverà sua figlia.~- Scrivetele dunque subito, 16 VIII, III | fanciulla sia precisamente la figlia della contessa! Se ciò fosse 17 VIII, III | scoperto, seduta insieme colla figlia della contessa Clelia che 18 VIII, IV | della paternità verso la figlia della contessa... Questo 19 VIII, IV | dichiarato che il padre della figlia... sì, insomma, ci comprendiamo, 20 VIII, IV | conseguenza, ed è questa, che la figlia della contessa sarà un giorno 21 VIII, IV | donna Paola premeva che la figlia della contessa fosse dichiarata 22 VIII, VII | pensiero per la felicità della figlia. Queste cose noi avremmo 23 VIII, VII | madre che è spietata colla figlia in ragione dell'amore che 24 VIII, VIII| in persona a toglier la figlia da quelle solitudini, per 25 VIII, VIII| avviso della scomparsa di sua figlia, consolarla col darle notizia 26 VIII, VIII| di perder per sempre la figlia e la consolazione di riabbracciarla 27 VIII, IX | Come sta dunque mia figlia, chiese tosto, e si lasciò 28 VIII, IX | figliuola è scomparsa una figlia de' Crivelli che, per la 29 VIII, X | tale per me.~- Ed è la sua figlia, lo so; ecco perchè son 30 VIII, X | ringraziamenti.~- E dov'è dunque mia figlia? chiese allora impetuosamente 31 VIII, X | ella potrà rivedere sua figlia. All'annuncio della disgrazia 32 VIII, X | domandar la mano di vostra figlia il conte M... per esempio ( 33 VIII, X | Ci tornerò...~- E mia figlia quando potrò rivederla? 34 VIII, XII | piuttosto che la felicità di mia figlia nel modo onde mi venne imposta. 35 IX, III | Voi andate a pigliar mia figlia, domandò all'avvocato; ma 36 IX, III | la vostra figliuola e la figlia del Crivello, essendo state 37 IX, VI | prima mostrò d'avere colla figlia, questa poteva rendere l' 38 X | finanziere Baroggi. - Una figlia della contessina Ada. - 39 X, II | essi, il matrimonio colla figlia di Desiderio; l'ho rimandata 40 XI, IV | viene adesso a far qui mia figlia?~Or chi era questa figlia?~ 41 XI, IV | figlia?~Or chi era questa figlia?~Era la contessa A..., che 42 XI, VI | fissa da qualche tempo la figlia della propria figlia, della 43 XI, VI | la figlia della propria figlia, della contessina Ada, ai 44 XI, VII | aveva circondato e e la figlia e la fanciulla non era molto 45 XI, XIII| contessa Clelia lanciò alla figlia un'occhiata severa, ma non 46 XI, XIV | se questa Ada fosse mia figlia, o se credessi lecito di 47 XI, XIV | pretesto di far uscire la figlia, poi mi domandò di che cosa 48 XIII | e donna Paolina. Padre e figlia. L'attore Rosier. La statua 49 XIII, IV | sposata un'altra, e della figlia di mia figlia appena si 50 XIII, IV | altra, e della figlia di mia figlia appena si ricorderà.~Che 51 XIII, V | quella potesse essere sua figlia. Dalla curiosità che per 52 XIII, V | e sì che vi ho moglie e figlia e suocera. Ma che cosa volete? 53 XIII, VII | gli confessò di essere sua figlia, la rivelazione fu inutile, 54 XIII, VII | fiera, respinse di forza la figlia, che cadde stramazzoni sul 55 XIII, VIII| stato più in calma, la figlia, altri. Pensò allora 56 XIII, VIII| lo sapete.~No.~Essa è mia figlia.~Oh!!...~Essa è mia figlia 57 XIII, VIII| figlia.~Oh!!...~Essa è mia figlia e il capitano l'ha sedotta 58 XIII, VIII| capitano rimanesse ucciso, la figlia, sul medesimo terreno, debba 59 XIII, IX | battervi col marito di vostra figlia. Voi vi stupirete ch'io 60 XIII, IX | riconoscere per marito di vostra figlia il giovane capitano, che 61 XIII, IX | crescersi l'ira contro la figlia, la quale avealo esposto 62 XIV, II | delle arti belle un'inclita figlia, che proseguì poi alla sua 63 XIV, II | fosse mia sorella o mia figlia, io vivrei e notte in 64 XV, III | avessimo una sorella od una figlia, ci guarderemmo bene di 65 XVI, VIII| degna veramente di esser figlia di quello scavezzacollo 66 XVI, XIV | senza regno il marito di sua figlia? Tutto ciò adunque che può 67 XVI, XIV | Francesco II non vorrà che sua figlia rimanga senza corona, la 68 XVIII, III | mondo potrà dire che c'è la figlia dell'ultimo letto, e con 69 XIX, XIV | genitori guardarono alla figlia, come a dire: Che te ne 70 XIX, XIV | dire: Che te ne pare? Ma la figlia non rispose nulla: onde 71 XIX, XVI | Ma io non darei mai mia figlia ad un uomo ancor giovine, 72 XIX, XXI | segreto orgoglio di avere una figlia stata onorata di tanta distinzione, 73 XIX, XXII| parlando in luogo della figlia, come le madri fan sempre, 74 XIX, XIV | genitori guardarono alla figlia, come a dire: Che te ne 75 XIX, XIV | dire: Che te ne pare? Ma la figlia non rispose nulla: onde 76 XIX, XVI | Ma io non darei mai mia figlia ad un uomo ancor giovine, 77 XIX, XXI | segreto orgoglio di avere una figlia stata onorata di tanta distinzione, 78 XIX, XXII| parlando in luogo della figlia, come le madri fan sempre,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License