Libro, Capitolo
1 I, IV | del casato), avean preso consiglio per dare alla fanciulla
2 I, IV | si trattò di abbattere il Consiglio de' cinquecento, si smarrì
3 I, IV | disperdere quel formidabile Consiglio. - Chi seppe far tanto?
4 I, IV | bajonetta in canna, entrò nel Consiglio, e i membri dovettero discendere
5 I, IV | milanesi più formidabile del Consiglio dei cinquecento, non fece
6 I, IV | mezzo secolo dopo, col Consiglio dei cinquecento.~Nelle serate
7 I, IX | ostentazione, era essa richiesta di consiglio anche da persone di gran
8 I, IX | Pietra, e per richiederla di consiglio in un affare dilicatissimo
9 I, X | facesse parer men saggio il consiglio di donna Paola e perchè,
10 I, X | Quand'è così, il vostro consiglio sarà adempiuto. Oggi stesso
11 I, X | stato seguito il vostro consiglio.~Nè vi furono altre parole,
12 II, II | metter tosto in atto il consiglio di donna Paola Pietra, come
13 II, V | aver tosto messo in atto il consiglio di donna Paola Pietra, e
14 II, VIII | deliquio, tre uomini di consiglio, come soglionsi chiamare,
15 II, VIII | dovemmo convenire che un consiglio di tal fatta non le poteva
16 II, VIII | tosto avessi adempito il suo consiglio, donna venerata, almeno
17 II, XII | capitano patrizj del Gran Consiglio, procuratori e avogadori,
18 III, II | tutti lo richiedevano di consiglio.~- Caro Benedetto, disse
19 III, II | questo precisamente.~- Bel consiglio!~- È il migliore...~- E
20 III, V | eleggibile a sedere nel gran consiglio, da quelli in fuori che
21 III, V | discendenti degli esclusi dal gran consiglio, o figliuoli dei vetusti
22 III, V | potevano più far paura al Consiglio segreto, per la medesima
23 III, VI | condotto negli ufficj del Consiglio dei Dieci, dove da un segretario
24 III, VII | dire, e anche per darti un consiglio, il mio Amorevoli, perchè
25 IV, II | signore, ch'io le dia un consiglio.~- Che consiglio?~- Non
26 IV, II | dia un consiglio.~- Che consiglio?~- Non tocchi un tal tasto
27 IV, V | di proprio senno, o per consiglio d'altri, il capitano di
28 IV, V | il signor segretario del Consiglio non gli avea fatto motto
29 IV, V | andato incontro ai fanti del Consiglio dei Dieci, quando gli ho
30 IV, IX | cadenza alle parole Numi, consiglio, in cui la nota tenuta di
31 V, IV | Senato d'interessare il Consiglio Veneto a mandare a Milano
32 V, IV | affannata di avere col proprio consiglio peggiorata la condizione
33 V, X | le cause da trattarsi in consiglio il giorno dopo (chè nei
34 V, X | allora che l'appellazione di Consiglio; - che, nel 1499, questo
35 V, X | che, nel 1499, questo Consiglio ebbe titolo di Senato da
36 V, X | XII di Francia ed era un Consiglio di diciasette Senatori presieduti
37 V, X | giudice, bisogna chieder consiglio a coloro che hanno continuata
38 V, X | tacitamente si armonizzarono in un consiglio unico, quantunque due o
39 VI, I | cinque mesi, consigliere del consiglio supremo d'economia; e Beccaria
40 VI, I | contessa, dell'avviso e del consiglio, risponde donna Paola; ma
41 VII, IV | nomina di consigliere del Consiglio d'economia, e alla vostra
42 VIII, I | che avanza gli uomini in consiglio e prudenza e fermezza. E
43 VIII, II | Paola, quasi lor domandando consiglio, se era il caso di ricorrere
44 VIII, II | Si ricorderà anche del consiglio che rimessamente mi son
45 VIII, II | che cosa c'entra il vostro consiglio di tanti giorni fa, colla
46 VIII, VII | comunque fosse savio il consiglio che aveva dettato quel foglio,
47 VIII, IX | mandato a chiamare per un consiglio. Ah confesso che dopo tante
48 IX, II | poteva e doveva aver dato un consiglio alla contessa; per la prima
49 IX, II | praticanti che sotto il suo consiglio facevano, come suol dirsi,
50 IX, VI | determinazione sua, o fosse consiglio anche questo di donna Paola,
51 IX, VIII | ch'era stato reggente del consiglio d'Italia, aveva arricchito
52 XI, IV | vicario, sono qui da lei per consiglio. Ho fatto un sogno, uno
53 XI, IV | Io dunque sono qui per consiglio, io mi sento da tanto da
54 XI, XII | il mio appoggio, e il mio consiglio? Ma io non ne ho che uno
55 XI, XII | proposta potrà parere un consiglio del cielo; facendo diversamente,
56 XI, XIII | la propria casa. Pur vi consiglio a non rimproverarla quando
57 XII, IV | e dalla sapienza di un consiglio di guerra fatto di cardinali
58 XII, IV | questi obbediente ad ogni suo consiglio, al pari di Giuseppe Bonaparte,
59 XIII, IX | di ciò poco importa... il consiglio dunque che vi dò, è di non
60 XIII, IX | Questo che vi dò non è che un consiglio: io non comando che nelle
61 XIV, II | S. M., pure ho cambiato consiglio, sapendo che la vostra novella
62 XV, VII | fuggitivo, uno sbadiglio e un consiglio prudenziale. Ma sinchè si
63 XVI, VII | cosa.~Signora contessa, la consiglio a non andarci. Mi ha detto
64 XVI, XIV | vicerè ha eseguito il mio consiglio. Ma non ho potuto salvarle
65 XVI, XV | vantaggiosissimi ho fatti per suo consiglio e per suo intervento; in
66 XVIII, II | meritate un bacio per questo consiglio: ed è così semplice ed ovvio,
67 XVIII, V | Figurati che società! Ti consiglio a tornare un altro giorno.~
68 XIX, II | appose per affisso il motto:~"CONSIGLIO AULICO IN VIENNA."~Ma quel
69 XIX, II | congiura militare, fu per un consiglio avuto dal Bichinkommer,
70 XIX, XIV | meritava il più maturo consiglio, si licenziò dicendo ai
71 XIX, XXV | intanto il Bernacchi, dietro consiglio improvvisato lì per lì dal
72 XIX, XXXII| Borsieri, ora protocollista di consiglio all'Appello, Tagliabò e
73 XIX, II | appose per affisso il motto:~"CONSIGLIO AULICO IN VIENNA."~Ma quel
74 XIX, II | congiura militare, fu per un consiglio avuto dal Bichinkommer,
75 XIX, XIV | meritava il più maturo consiglio, si licenziò dicendo ai
76 XIX, XXV | intanto il Bernacchi, dietro consiglio improvvisato lì per lì dal
77 XIX, XXXII| Borsieri, ora protocollista di consiglio all'Appello, Tagliabò e
78 Conc, V | Scrisse note diplomatiche di consiglio e d'amore a tutti, perfino
|