Libro, Capitolo
1 Pre | genere. Intanto, in codesto interesse antico e perpetuo del romanzo
2 I, VII | F... e avesse dovuto aver interesse a entrar nello studio del
3 I, VII | posto, suo danno.~- Ma che interesse volete voi che potesse avere
4 I, VII | Ma chi parla ora dell'interesse? cosa c'entra l'interesse?
5 I, VII | interesse? cosa c'entra l'interesse? Se qualcuno avesse tirato
6 II, VIII| più strani, abbia preso interesse a quest'istoria, non deve
7 II, XII | tenore potesse aver avuto interesse a quel trafugamento, un
8 III, III | senza neppure un'ombra d'interesse, perché i mettimale che
9 III, IV | caso, segnatamente per l'interesse del figlio della Baroggi,
10 III, IV | e chi mai poteva avere interesse a ciò, se non...~- Zitto...
11 IV, I | giovani, trascurate il vostro interesse. Per oggi dunque può bastare...
12 IV, I | attender meglio al vostro interesse, e di non abusare lo zelo
13 IV, IV | era comune e prepotente l'interesse e del pubblico e della magistratura
14 IV, IV | laddove nel caso nostro l'interesse non è più comune; anzi da
15 IV, V | dare un filo, a chi ci ha l'interesse, di scoprire l'autore del
16 IV, V | poteva avere, come non ho interesse nessuno nelle cose del marchese
17 IV, VI | occupazione a cui mette tutto l'interesse e tutta l'anima, è il vero
18 V, II | Io poi ho uno speciale interesse perchè parli e sia fatto
19 V, II | dunque? Colui solo che ci ha interesse. E chi può essere questo
20 V, X | promesso da chi poteva avere interesse a far scomparire le carte
21 V, X | secondaria, vuol dire che avevate interesse a negarla... Dunque se si
22 VI, IV | che civilmente e per solo interesse civile.~Per verità non consta,
23 VII, VI | giudici avevano avuto il loro interesse a lasciarsi convincere,
24 VIII, I | fuorchè questa...~- Ma che interesse... che desiderio... che
25 VIII, I | secondo fine di qualche interesse proprio che toglie merito
26 VIII, VIII| sospettoso che chi ci aveva interesse avesse voluto offendere
27 VIII, VIII| singolare crebbe più che mai l'interesse dell'una per l'altra a vicenda;
28 VIII, X | Con ciò vi sia spiegato l'interesse che mi son preso per la
29 VIII, XI | senza nemmeno pensare all'interesse, ma pel solo e semplice
30 IX, I | umiliare per il primo? Chi? E l'interesse vivissimo che ha preso e
31 IX, V | popolo minuto, pigliava un interesse che più non suole avere
32 IX, IX | faceva miracoli, ed era interesse della vergogna di non lasciarsi
33 XI, II | scomparve nell'onda impura dell'interesse umano. Il potere temporale
34 XI, VI | stesso non è senza un certo interesse l'osservare come il tempo,
35 XI, VII | senza compromettere il vivo interesse di ciascun amore! anzi noi
36 XI, XIII| adoperarsi col più vivo interesse a sollecitare quelle nozze
37 XI, XIII| impetuosi del cuore umano, l'interesse e il calcolo trovano sempre
38 XI, XIV | mostrato di avere qualche interesse per la poesia, e non essendo
39 XI, XIV | adoperò col più sincero interesse perchè almeno potesse rendersi
40 XI, XIV | sofferte, accrescevano quell'interesse volgare che s'attacca pur
41 XI, XIV | Venezia destavano un grande interesse, non tanto per sè stesse,
42 XII, VIII| occuperemo, ma non tanto per l'interesse che può destare in sè, quanto
43 XIII, II | tal scena, non ci fu più interesse di sorta; e il primo atto
44 XIII, II | la nostra storia, ha un interesse assai più grave che la recita
45 XIII, II | quali ponete ancora qualche interesse in questo genere di studj,
46 XIII, VI | non potrebbe prendervi interesse di sorta.~In ogni modo,
47 XIII, X | arma, desta sempre un vivo interesse, e tiene sempre gli astanti
48 XIII, X | è facile immaginare che interesse, che ansia, quali emozioni
49 XIII, X | valentissimi, comunichi all'interesse consueto l'interesse e l'
50 XIII, X | all'interesse consueto l'interesse e l'aspettazione, quasi
51 XIV, III | fino ai vent'anni.~Che interesse desterebbe il nostro racconto
52 XV, III | assume di tratto un grande interesse per le conseguenze che sono
53 XV, III | avvocato qualche rapporto d'interesse, di clientela, di sudditanza,
54 XV, III | sembra attirata che dall'interesse; la ragione è che l'amore
55 XV, V | espresso all'amica un grande interesse per quell'infelice signora.
56 XVI, II | burrascosa; e con tanto più di interesse faceva questo, in quanto
57 XVI, II | dico, e ora non parlo per l'interesse, che vorrei che andasse
58 XVI, V | tuttavia vi prese abbastanza interesse per dire all'avvocato Gambarana,
59 XVI, VI | influenza onnipotente dell'interesse, avvicinò un altro patrizio
60 XVI, X | fatto senza interrogar l'interesse, il dio consueto dei connubj;
61 XVI, XIII| bellezza, ha provocato l'interesse e la simpatia dell'universalità.
62 XVI, XIV | dei cuochi, ogni minimo interesse de' suoi padroni; e, perchè
63 XVII, I | le verità generali per l'interesse proprio; e l'ambizione che
64 XVII, III | che si compiace di far l'interesse dei malvagi, condusse le
65 XVIII, V | implacabile più del medesimo interesse, trovare il modo di far
66 XVIII, VII | questa faccenda io non ho interesse di sorta. Anzi è a mio danno
67 XVIII, VIII| grand'armata, questo medesimo interesse erasi tutto rivolto a sapere
68 XIX, X | a suonar la viola con un interesse speciale, ma vago e non
69 XIX, XX | per comunicargli cose d'interesse privato.~ ~
70 XIX, XXIV| di esse; che gli aventi interesse alla perpetrata frode, sgomentati
71 XIX, X | a suonar la viola con un interesse speciale, ma vago e non
72 XIX, XX | per comunicargli cose d'interesse privato.~ ~
73 XIX, XXIV| di esse; che gli aventi interesse alla perpetrata frode, sgomentati
74 XX, I | di non presentare che un interesse municipale, ma veramente
75 XX, I | presente lavoro assuma un interesse quasi italico. Ed ora, se
76 XX, II | sacrificò la gloria all'interesse e alla certezza di un tanto
77 Conc, II | immaginarvi, colonnello, il vivo interesse che m'ha inspirato e m'inspira
|