Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenente 27
tenenti 3
tenenti-colonnelli 2
tener 76
tenera 4
tenerci 1
tenere 27
Frequenza    [«  »]
76 orecchio
76 parlato
76 strigelli
76 tener
75 avvenne
75 basta
75 dame
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

tener

   Libro,  Capitolo
1 Pre | successivi; però al fine di tener dietro al movimento storico 2 Pre | cogliendo da ciò occasione di tener dietro agli svolgimenti 3 Pre | chiave di volta che varrà a tener congiunto il vasto edificio 4 I, II | è impegnata la notte per tener lontano il giorno; il tutto 5 I, IV | qual d'Alembert ella sapeva tener dietro, senza scontorcersi, 6 I, IV | vero. D'altra parte è a tener conto d'una cosa. Non tutte 7 I, VI | che, se potesse, vorrebbe tener nascosta anche a medesimo, 8 I, VII | essere possibile. - Chi sa tener dietro alla possibilità... 9 I, IX | di ragione, non sapessero tener conto menomamente dell'inesperienza 10 II, I | il lettore desiderasse di tener dietro alla povera contessa 11 II, III | solfeggiava a voce distesa, onde tener la gola preparata per la 12 II, VII | se dovessimo continuare a tener dietro ai giorni colla fedeltà 13 II, XI | essersi saputa misurare e tener nascosta pur nel momento 14 III, II | fatti consimili; poi c'è a tener conto della professione 15 III, III | tutti gli accidenti umani, e tener dietro a tutte le bizzarrie 16 III, III | poi detto che non si debba tener conto della buona intenzione 17 III, III | al dovere... onde ci fece tener tanti danari, quanti certamente 18 III, IV | saviezza pensò che non era a tener conto nessuno di quella 19 IV, III | possiamo tralasciare di tener dietro ai preliminari del 20 IV, IX | debolezze altrui, le vogliano tener conto, per tutto quello 21 V, IV | ufficio de' corregidori di far tener dietro ai passi della contessa; 22 V, VI | illustrissimo capitano vorrà tener conto della specialissima 23 V, VI | dato licenza, e perchè è a tener conto della condizion vostra 24 V, VII | ai pie' dello scalone e a tener aperto lo sportello. Le 25 V, VII | chiuder la porta al vero, e tener mano a' birbanti. Il contrattempo 26 V, VIII | tutt'altro che disposto a tener dietro al corso generale 27 VI, I | rivoliamo in casa nostra, a tener dietro ai personaggi a noi 28 VI, II | annuali di colui, a non tener conto de' guadagni legittimi, 29 VII, IV | e vi assicuro che, senza tener conto delle conseguenze, 30 VII, VII | a salvar la pelle, senza tener dietro ai cavalli che, rotta 31 VIII, III | assemblea di sfaccendati, a tener la paletta e a ventilare 32 VIII, VIII | rivoltare i cavalli per tener dietro a lei, e raggiungerla 33 IX, II | Giustizia ad osservare e a tener nota di tutto, perchè ne 34 IX, III | dispetto di non poterla tener lontana, onde quasi per 35 IX, VII | improbabile, si annojano a tener dietro alla carrozza delle 36 IX, VII | nostro obbligo or sarebbe di tener dietro alla contessa e alla 37 X, IV | e gentilmente ce ne fece tener la copia.~Ma or tornando 38 XI, IV | veloci, è un affar serio a tener dietro a questo maledetto 39 XI, IV | criminale... Perchè bisogna tener conto anche della distanza 40 XI, IV | io? di tante cose bisogna tener conto. Io non so niente; 41 XI, XIV | libertà.~"Qui però giova tener conto di una cosa, anzi 42 XII, IV | gabinetto, col proposito di non tener conto che del valor delle 43 XII, VIII | misterioso onde si vollero tener celate ai profani le vere 44 XIII, V | il sapesse, pensava già a tener conto di quella bontà, a 45 XIII, VII | voluto, attraverso alla vita, tener sempre in accordo le facoltà 46 XIII, VII | naturale acutezza non poteva tener luogo d'esperienza, che 47 XIII, VIII | come se io non sapessi tener ferro in mano. Ecco perchè 48 XIV, II | annetteva tanta importanza, da tener nota delle sue più minute 49 XIV, II | anzi preghiamo il lettore a tener nota di quanto abbiam detto, 50 XV, V | suo pare che abbia voluto tener conto del proverbio che 51 XV, VI | nature aperte che non sanno tener nascosto nulla anche a loro 52 XVI, III | non piacciono? Bisogna poi tener conto della posizione e 53 XVI, X | rispondeva che, a voler tener dietro a tutte le fluttuazioni 54 XVI, XIV | cercati; ma per ora non voglio tener nulla presso di me. Vi conosco 55 XVII, I | Galantino e il giudice F... e tener dietro alle sue conseguenze; 56 XVII, I | non se ne parli più.~Per tener lontana l'Austria, e per 57 XVII, I | di provvedere al modo di tener lontana l'Austria; e d'impedire 58 XVII, III | paese, e che continuasse a tener le redini a tutta quella 59 XVIII, VIII | anni prima era un assiduo tener dietro ai movimenti delle 60 XIX, III | Se non che, dobbiamo qui tener conto di un fatto strano, 61 XIX, V | le nostre asserzioni, a tener conto delle considerazioni 62 XIX, VI | poteva bensì, per obbedienza, tener chiusa la bocca; ma l'orecchio 63 XIX, XXI | noi ci siam proposti di tener dietro alla maggior parte 64 XIX, XXIV | riuscito a poter vedere e tener presso di due o tre lettere 65 XIX, XXVIII| bellezza per tormentare e tener continuamente in sulla corda 66 XIX, III | Se non che, dobbiamo qui tener conto di un fatto strano, 67 XIX, V | le nostre asserzioni, a tener conto delle considerazioni 68 XIX, VI | poteva bensì, per obbedienza, tener chiusa la bocca; ma l'orecchio 69 XIX, XXI | noi ci siam proposti di tener dietro alla maggior parte 70 XIX, XXIV | riuscito a poter vedere e tener presso di due o tre lettere 71 XIX, XXVIII| bellezza per tormentare e tener continuamente in sulla corda 72 XX, VII | gravi dell'umanità senza tener mai conto del fatto capitale 73 XX, VII | incontentabile. Anche senza tener conto di questa piaga speciale 74 XX, X | inutili speranze, è meglio tener l'animo preparato.~Se al 75 XX, X | un disprezzar Dio il non tener conto di tutto ciò che ci 76 Conc, III | qui allora. È necessario tener conto delle tradizioni speciali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License