Libro, Capitolo
1 VIII | la Gaudenzi. - L'avvocato Strigelli. - Cattura de' Liberi-Muratori. -
2 VIII, IX | troverete il giovane avvocato Strigelli. Gli direte che la signora
3 VIII, IX | cui v'entrava l'avvocato Strigelli che ho sentito a nominare;
4 VIII, IX | noi medesimi.~L'avvocato Strigelli, giovine di venticinque
5 VIII, IX | stesa la mano al giovine Strigelli: - Non potete immaginarvi,
6 VIII, IX | singhiozzare. Il giovane Strigelli la guardava esso pure tutto
7 VIII, IX | tutto scombujato e guardò lo Strigelli.~- Perdonatemi, disse, se
8 VIII, IX | Clelia ripetè all'avvocato Strigelli quel che prima aveva detto
9 VIII, IX | Bologna per cercare di lei.~Lo Strigelli ascoltò attentamente e con
10 VIII, IX | messo in bocca al giovane Strigelli quel si consoli, mise pure
11 VIII, IX | suo ribrezzo il giovane Strigelli e donna Paola.~- Eppure,
12 VIII, IX | ch'ella e in Milano.~Lo Strigelli parlava in tal modo, com'
13 VIII, IX | innanzi al criminale, chè lo Strigelli, non avendo peranco varcato
14 VIII, X | dalle parole dell'avvocato Strigelli che il rapitore non poteva
15 VIII, XI | ora riferito, l'avvocato Strigelli, tornato a far visita a
16 VIII, XI | ei vuole. Disse dunque lo Strigelli.~- Da quanto mi avete raccontato
17 VIII, XI | queste parole del giovane Strigelli, opponeva naturalmente l'
18 VIII, XI | ritenete voi, disse lo Strigelli, che il conte voglia permettere
19 VIII, XI | buon bestione, disse lo Strigelli sorridendo; e per certe
20 VIII, XI | troppo giusto.~E il giovane Strigelli, inchinando profondamente
21 VIII, XI | fatta in quel giorno dallo Strigelli all'eccellentissimo capitano
22 VIII, XI | investigatore tenuto dal medesimo Strigelli nel dì stesso al sottotenente
23 VIII, XII | vogliamo dire: l'avvocato Strigelli, il Galantino, il conte
24 VIII, XII | di libelli e processi. Lo Strigelli, non potendo dunque dormire,
25 VIII, XII | guardò fisso il giovane Strigelli, quando gli ho parlato del
26 VIII, XII | il Baroggi e l'avvocato Strigelli, se furono turbati nel sonno,
27 IX, I | I~La mattina l'avvocato Strigelli si alzò per tempissimo,
28 IX, I | delle parole dell'avvocato Strigelli, mandò a chiamare il tenente
29 IX, I | essere adesso? chiese lo Strigelli.~- Sentite che batte la
30 IX, I | buona novella.~E l'avvocato Strigelli, nell'uscire, s'incontrava
31 IX, I | donna Paola.~- L'avvocato Strigelli.~- Ah, ah... il giovane
32 IX, I | la mia Ada.~- L'avvocato Strigelli m'ha ingiunto di rassicurarvi
33 IX, I | maravigliò di trovarvi l'avvocato Strigelli invece del Suardi. Onde
34 IX, I | invece di ascoltar l'avvocato Strigelli, si compiacerà, se è di
35 IX, II | quel che dice l'avvocato Strigelli.~Di tutto quello che abbiamo
36 IX, II | conte V... e donna Paola; lo Strigelli aveva mandato il proprio
37 IX, II | brevissimo tempo in cui lo Strigelli stette lontano da casa Pietra,
38 IX, II | scalone.~- Ora, soggiunse lo Strigelli a conclusione della sua
39 IX, II | nello studio Agudio.~E lo Strigelli partì.~L'uomo su cui faceva
40 IX, II | uomo su cui faceva conto lo Strigelli e che, per le sue eccellenti
41 IX, II | lo studio, tra' quali lo Strigelli era il suo prediletto.~Quando
42 IX, II | sappiamo.~In questa il giovane Strigelli, che non soleva nè farsi
43 IX, II | creduto, rispose l'Agudio.~Lo Strigelli si spaventò a tali parole.~-
44 IX, II | basta che il signor avvocato Strigelli s'incarichi d'ottenermi
45 IX, II | soggiunse, volgendosi allo Strigelli: Se le ragazze lo riconoscono,
46 IX, III | III~L'avvocato Strigelli uscì dallo studio Agudio
47 IX, III | e lasciò che entrasse lo Strigelli. E stette così un poco perplesso;
48 IX, III | sedere nella poltrona. Lo Strigelli e donna Paola intanto, fattisi
49 IX, III | signora contessa, disse lo Strigelli.~- Coraggio, la mia cara
50 IX, III | soggiunse poi rivolgendosi allo Strigelli.~- Quel che si dee fare
51 IX, III | perché non voleva che lo Strigelli fosse testimonio di quella
52 IX, III | passo dal giovine avvocato Strigelli.~Era da quindici anni che
53 IX, III | Paola e per quelle dello Strigelli, si attendeva dal conte
54 IX, III | di più, e si volse allo Strigelli come se gli dicesse:~- Or
55 IX, III | mutamento nei modi del conte; lo Strigelli, che aveva incoraggiata
56 IX, IV | notizia, che l'avvocato Strigelli aveva scoperto il luogo
57 IX, IV | contessa V... e l'avvocato Strigelli erano tornati in compagnia
58 XI, I | mossagli contro dall'avvocato Strigelli, con quali mezzi lo stesso
59 XI, XI | duchessa del Sesto; l'avvocato Strigelli, ecc., ecc.; in ultimo nominò
60 XI, XIV | la denuncia dell'avvocato Strigelli.~"Il Suardi, a malgrado
61 XI, XIV | del Baroggi. L'avvocato Strigelli, volendo risparmiare costui
62 XI, XIV | sopportabile. L'avvocato Strigelli, che per celia chiamava
63 XI, XIV | donna Clelia, l'avvocato Strigelli, tutti quelli, in conclusione,
64 XI, XIV | altrove. Pare che l'avvocato Strigelli fosse di questo parere,
65 XI, XIV | a parlar sottovoce allo Strigelli, il quale, facendo le meraviglie
66 XI, XIV | ospizio di S. Vincenzo. Lo Strigelli crollava il capo ripetendo:~"
67 XVI, XIII| pensiero; fu l'avvocato Strigelli, che lo ha suggerito.~Egli
68 XVI, XIII| a quello che mi disse lo Strigelli, quest'uomo dovrebbe essere
69 XVI, XIII| motivo, secondo l'avvocato Strigelli, ci sarebbe.~E quale?~Una
70 XVI, XIII| Converrebbe ch'io parlassi allo Strigelli.~Vi dirò io tutto. Il marchese
71 XVI, XIII| e fu lo stesso avvocato Strigelli che lo ha assistito. Il
72 XVI, XIII| almeno la pensa l'avvocato Strigelli.~La congettura è acuta.
73 XVI, XIII| tutti in sacco.~L'avvocato Strigelli non è del vostro parere.~
74 XVI, XIII| cosa sia riuscito a far lo Strigelli, quando fu alle prese col
75 XVI, XIII| l'acume giuridico dello Strigelli, nè per sentenza del tribunale.~
76 XVI, XVI | saperlo anche l'avvocato Strigelli, il quale ora è conte del
|