Libro, Capitolo
1 I, VI | presso il muro di cinta, una persona col mantello, che ora, alla
2 I, VII | Lodovico, una degna e brava persona, per verità, ma ricca a
3 I, VII | amor suo. L'essere amati da persona amatissima aggiunge un tale
4 II, IV | trovarmi a tu per tu con una persona non conosciuta; figuratevi
5 II, IV | entra il signor podestà in persona, e tanto fa e tanto insiste,
6 II, VIII | Maria Podone avea portato in persona una lettera a donna Paola
7 II, X | giova sapere, che se la persona e il nome della contessa
8 II, X | trapelò qualche notizia tra persona e persona che, frequentando
9 II, X | qualche notizia tra persona e persona che, frequentando la piazza
10 III, III | che, all'annuncio, d'una persona che avea a significarle
11 III, III | cooperazione immediata, ho io la persona che, se è possibile far
12 III, IV | sospetti la nobiltà di una persona, dalla quale precisamente
13 III, IV | esagerare le colpe di una persona, quanto più s'accorge che
14 IV, II | precisamente dove si trova la persona che in quel momento è, fra
15 IV, V | sul conto vostro ad una persona fidata di Milano, e mettendo
16 IV, VIII | armonia che univa la loro persona e i loro vestiti colle proprie
17 IV, IX | Ella tremava in tutta la persona, e il fuoco dalle membra
18 IV, X | quando trovavasi con qualche persona nuova, di percorrere tutto
19 IV, X | assicurarci della vostra persona. Ma giacchè il Senato milanese
20 V, V | Far venir con violenza una persona che sta altrove di pien
21 V, VII | teatro... è qui Zampino in persona, Zampino in livrea... Sta
22 V, VIII | di essere dopo di lui la persona più autorevole della casa,
23 VI, III | introdursi con destrezza tra persona e persona, a donare alcune
24 VI, III | destrezza tra persona e persona, a donare alcune prove di
25 VI, IV | beneplacito in casa di qualunque persona, di qualsivoglia stato,
26 VIII, I | altrui violenza qualche cara persona, mi pare sia degno d'ammirazione
27 VIII, II | pretesti devoti.~Quando una persona versa in tali relazioni
28 VIII, III | fanciullo conobbe donna Paola di persona, ci raccontò come anch'essa,
29 VIII, IV | del vangelo; e finchè una persona non è morta, non la si può
30 VIII, V | opinione pubblica anche la persona del Galantino, che necessariamente,
31 VIII, V | e quando egli stesso in persona e con cautela le ebbe accompagnate
32 VIII, VIII | ella medesima venisse in persona a toglier la figlia da quelle
33 VIII, X | mostrava nel volto e nella persona tutta quanta la condizione
34 IX, I | per contenere la colossale persona del conte. Era esso vestito
35 IX, III | signor conte voleva venire in persona ad accompagnarmi, ed io
36 IX, IV | e si versava tutto sulla persona del Galantino, nasceva l'
37 X, II | siccome è corsa voce, che alla persona del pontefice fosse fatta
38 XI, V | dragoni, il cui volto e la cui persona son fatti cogli ingredienti
39 XI, V | necessario per questo la persona di un capitano di cavalleria?~
40 XI, VI | confrontando di una medesima persona i ritratti eseguiti a periodi
41 XI, VI | del luglio. Essa, nella persona, serbava intatta la leggiadria
42 XI, XI | Ma ora dimmi: v'è qualche persona, qualche donna pietosa,
43 XI, XIV | accolto malissimo come una persona di più in quel parapiglia
44 XI, XIV | servitore non lasciava passar persona che non presentasse un viglietto
45 XI, XIV | vedo il signor Suardi in persona, il quale lascia andare
46 XII, III | popolazione di rispettare ogni persona che fosse addetta alla Francia.~ ~
47 XII, VII | umanità, perchè non era più la persona del pontefice che entrava
48 XII, VIII | occhi e vantava l'ampia persona, era Muzio Scevola, senza
49 XIII, II | un vestito portato da una persona non fa nè freddo nè caldo,
50 XIII, II | corpo umano. Ma tutta la persona s'illeggiadriva dominata
51 XIII, VI | bello ed elegante della persona; ma egli era snello e nerboruto;
52 XIII, IX | stessa donna Paolina in persona erasi recata dal generale
53 XV, III | amoreggiata da tutt'altra persona.~La grandezza in questo
54 XV, V | propria confidenza nella persona amata, di metterla a parte
55 XVI, II | vecchio conoscente. Se una persona di consueto la si scansava
56 XVI, V | potevano riferirsi a tutt'altra persona che al ministro Prina, ma
57 XVI, XIV | tutto a nome vostro, o per persona da dichiararsi. Di me non
58 XVI, XVI | anni eran passati sulla sua persona; ma nella lunga lotta con
59 XVII, II | prima del bisogno, andare in persona a prendere gli ordini da
60 XVII, III | del regno, ed un re nella persona di Beauharnais. Ognuno sa
61 XVII, IV | Pochi uomini erano là. Una persona civile, che i Fontana non
62 XVIII, II | Andate dunque voi stesso in persona dal marchese e lasciategli
63 XVIII, VI | occhiata riassuntiva tutta la persona del Suardi dalla testa ai
64 XIX, XIII | pareva una larva, anzichè una persona viva. Quando gli giunse
65 XIX, XVII | portanti una seggiola per una persona, od anche per due, quando
66 XIX, XVIII| trovavasi al contatto di una persona cara, se una musica agitante
67 XIX, XXIX | prestabilito, in cui più d'una persona poteva aver parte a danno
68 XIX, XXIX | ultimo, siccome della sola persona interessata in quest'intrigo.
69 XIX, XXXI | innamorarsi di qualche cara persona cominciando dai piedi, invece
70 XIX, XIII | pareva una larva, anzichè una persona viva. Quando gli giunse
71 XIX, XVII | portanti una seggiola per una persona, od anche per due, quando
72 XIX, XVIII| trovavasi al contatto di una persona cara, se una musica agitante
73 XIX, XXIX | prestabilito, in cui più d'una persona poteva aver parte a danno
74 XIX, XXIX | ultimo, siccome della sola persona interessata in quest'intrigo.
75 XIX, XXXI | innamorarsi di qualche cara persona cominciando dai piedi, invece
|