Libro, Capitolo
1 I, VII | convinzioni in petto, e basta lì; ma se non vien fuori
2 I, VIII| necessario conoscere quanto basta per valutare con più sicuro
3 II, II | corrotti periodi dell'arte! Basta solo avere il coraggio di
4 II, VI | suonatori e ai ballerini, basta, zitto, silenzio; - e Cesare
5 II, XII | non sono la giustizia, e basta che io pensi e provveda
6 III, II | momento, poi aggiunse:~- Basta, io son certo che la tua
7 IV, II | della città di Venezia. Basta il dire che la nostra fortuna
8 IV, IV | robariae, furti, ecc.". Il che basta per dimostrare che il delitto
9 IV, IV | interessano il bene dell'umanità, basta il sentimento a far trovare
10 IV, V | carcere, disse. Per oggi basta.~Il Galantino fu ricondotto
11 IV, VI | vostro desiderio, eccellenza, basta perch'io m'induca a far
12 V, IV | testualmente questi signori.~- Basta, fate voi. Badate però che
13 V, V | sola sua testimonianza non basta all'intento... Ma ho mandato
14 V, V | Ma no, tutt'altro... Ora basta... la verità dee balzar
15 V, VII | tante disgrazie... che... basta!... Ora son qui.~- Povero
16 V, VII | settimana grassa. Questo basta perchè il Galantino sia
17 V, VII | sia trovato in mendacio... basta, cioè, sino ad un certo
18 V, VII | confronto col Galantino... Basta, vedremo... Ora tu continua
19 V, IX | gridando bieco al Galantino:~- Basta così, e attendete a rispondere
20 V, X | solo a testimoniare, non basta a formare un indizio, perchè
21 V, X | Ma questa convinzione non basta, perchè può procedere da
22 V, X | La tortura semplice non basta. Vedrete che confesserà
23 VII, I | lattughe.~- Dunque...~- Eh... basta... quando si tratta di cambiar
24 VII, III | ad una voce: Uh!...~- Or basta così, disse allora seriissima
25 VII, III | muscoli protesi a gravità. Basta così...~- Adesso poi, mi
26 VII, IV | raccolto gran lode dai buoni, e basta lì... ma si sarebbe inimicato
27 VII, VII | delle suore coadjutrici... basta... qualcuno sarà stato...
28 VII, VII | che un minimo fatto di più basta a convertirlo in una tempesta
29 VII, VII | della riuscita c'è, e ciò mi basta. Dunque cosa intendi di
30 VII, X | o non sia, non importa; basta che sembri, e che l'accusa
31 VIII, III | elevano di tanto, quanto basta a destare invidia, ne hanno
32 VIII, III | divertirsi tanto, quanto basta per purgarsi delle amarezze
33 VIII, III | prego a considerare che non basta aver la testa sulle spalle...
34 VIII, VI | perchè la forma esteriore non basta ad acciecare anche la più
35 IX, I | oggidì, i baffi erano neri, e basta di ciò.~Dopo aver girato,
36 IX, II | andrò, disse il Baroggi: basta che il signor avvocato Strigelli
37 IX, II | riconoscono, non c'e altro. Basta che costui dia l'indicazione
38 IX, VII | queste?...~- A ciò, che non basta nè l'aver viaggiato nè l'
39 X, V | ad esse de' sibili e dei basta!!! I quali basta cominciarono
40 X, V | sibili e dei basta!!! I quali basta cominciarono a prendere
41 X, V | parapiglia terribile; ai basta di prima successe un'esplosione
42 X, V | esplosione simultanea di basta, silenzio, zitto; e la voce
43 XI, II | rimanere percossi di stupore, basta scorrere soltanto un libro,
44 XI, II | gli occhi si vedevano, e basta. L'uomo, come vescovo, era
45 XI, V | bellezza c'è e, per trovarla, basta cercarla.~Nel caso nostro
46 XI, VII | dragoni. Spesso un'inezia basta per avvincere due persone
47 XI, VII | un veleno assassino che basta per intorbidare le pure
48 XI, X | si torna da capo; se non basta, passando vicino alla sedia,
49 XI, X | gli s'urta dentro; se non basta ancora, gli si pesta un
50 XI, XIII| mai non lo avrebbe dato. Basta, la sola cosa che mi conforta,
51 XII, IV | da esso al Papa, il quale basta a toglier di mezzo ogni
52 XIII, III | sospetti orrendi. Un sospetto basta che appena spunti, che tosto
53 XIII, VIII| sangue?~A morte!~Nè ciò basta, soggiunse l'altro, padrino.~
54 XIII, VIII| abbisogna che lo diciate. Basta, guardarvi in viso...~Vi
55 XIII, X | una voce i padrini; fermi, basta.~Il conte abbassò lo squadrone,
56 XIV, III | perchè l'isolamento non basta a prevenire dei mali, che
57 XV, I | rimase però nell'animo quanto basta per renderle incresciosa
58 XV, II | in un covone di paglia, basta a distruggere un villaggio;
59 XVI, XIV | Francia.~E poi....~Non vi basta? Ma credete voi che l'imperatore
60 XVI, XVI | Agudio si deve trovare quanto basta per distruggere ogni dubbio.~
61 XVII, II | altri nostri amici. Ma non basta.~Come non basta?~Se io fossi
62 XVII, II | Ma non basta.~Come non basta?~Se io fossi il general
63 XVII, II | trattiene a Parigi. Ma ciò non basta; caporale e capo battaglione
64 XVIII, II | mia madre è rimasto quanto basta; in quanto a me...~In quanto
65 XVIII, IX | della tortuosa città nostra, basta dare un'occhiata ai bastoni
66 XIX, III | della stoffa del marito, e basta così. Queste due perle,
67 XIX, IX | matrimonio per questo... basta ch'ella trovi un uomo della
68 XIX, XI | punto degli studi che non basta soltanto imparare e ritenere,
69 XIX, XIX | senza poter percorrerlo, mi basta la vista per misurarlo,
70 XIX, XIX | maschera carnale. Al genio basta anche un momento fuggitivo,
71 XIX, III | della stoffa del marito, e basta così. Queste due perle,
72 XIX, IX | matrimonio per questo... basta ch'ella trovi un uomo della
73 XIX, XI | punto degli studi che non basta soltanto imparare e ritenere,
74 XIX, XIX | senza poter percorrerlo, mi basta la vista per misurarlo,
75 XIX, XIX | maschera carnale. Al genio basta anche un momento fuggitivo,
|