Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pieri 1
piermarini 2
piero 1
pietà 74
pietosa 10
pietosamente 1
pietose 1
Frequenza    [«  »]
74 chiesa
74 festa
74 lasciato
74 pietà
73 aspetto
73 campo
73 codesta
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

pietà

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | classe, con quell'aria di pietà e di dileggio con cui un 2 I, IX | sgomento che insegna la pietà.~Il conte Francesco potè 3 I, IX | additarla, monaca, all'altrui pietà. - Già abbiam detto che 4 I, IX | pensieri, ed eccitato dalla pietà e dall'entusiasmo per tanta 5 I, IX | e i mille sentimenti di pietà e d'onore che doveano sostener 6 I, IX | della giovane monaca, o la pietà spontanea di una ragione 7 I, IX | che nell'animo avea tanta pietà per altrui, ne destava poi 8 I, X | volesse far forza alla propria pietà che l'ammolliva:~- Quando 9 II, VI | sentimento spasmodico di pietà e di costernazione, all' 10 II, VII | considerar com'eran degni di pietà coloro dalla cui parte era 11 II, VIII | resistere all'insultante pietà delle rivali trionfanti? 12 II, X | indignazione, e sentì una pietà profonda per quella giovinetta, 13 II, X | la passione propria e la pietà per la passione altrui, 14 II, XI | slancio generoso della sua pietà, si pentisse del non essersi 15 III, IV | sasso scagliato altrui senza pietà; la seconda ragione consisteva 16 III, VII | dimezzata in petto dalla pietà... Dopo, dovette cedere 17 IV, I | Paola lo ammirava, e sentiva pietà del suo povero stato, e 18 IV, III | era sì poco inclinato alla pietà verso di Amorevoli stava 19 V, I | per stessa tutta la sua pietà, si ricatta spesso, e nel 20 VII, VI | improvvisi affetti di quella pietà superficiale e sbadata che 21 VII, VI | dire se per un senso di pietà spontanea, o per qualche 22 VII, X | colpi erano corsi senza pietà, onde il sangue non mancava; 23 VIII, VI | ogni modo, ella è degna di pietà, più che di biasimo, se 24 VIII, VI | degne di biasimo che di pietà quelle fanciulle che, dopo 25 VIII, VIII | prima, fu invasa da tanta pietà per la contessa, quando 26 IX, I | farebbe. Davvero che fa pietà.~- Torno a ripetere, supplicatela 27 IX, II | marmo, per abuso di postuma pietà! E per questo la morale 28 IX, III | pieno sviluppo a quella pietà, a quell'affetto che spontaneamente 29 IX, III | a fremere il suono della pietà che il cuore, a dispetto 30 IX, V | tra , e convertiva in pietà quel primo senso di gajezza 31 X, II | ascolta, più fornito di pietà che di lumi, prenda occasione 32 X, II | in essa non vi regna pietà, giustizia, carità; 33 X, II | fatto osservare, hanno più pietà che lumi e buon senno, farà 34 XI, II | essi nelle moltitudini una pietà, che quei frati aboliti 35 XI, XI | dolore pieno di paura e di pietà; poi i nomi della R... e 36 XI, XII | A dir il vero mi faceva pietà, perchè mi accorsi di trovarmi 37 XI, XIII | coglie al volo l'affetto e la pietà, non si fa più nulla.~Giocondo 38 XII, II | santissimo non si mosse punto a pietà; e quando gli venne riferito 39 XII, II | non fu degno di quella pietà onde si fece tanto scialacquo 40 XII, IV | condotta del Santo Padre, fanno pietà e schifo gli ingiusti giudizj 41 XII, VII | insieme oggetto di una suprema pietà filosofica; anche in tal 42 XII, VII | filosofica; anche in tal caso la pietà non escluderebbe la giustizia; 43 XIII, III | non imparasti ad avere pietà delle passioni altrui! come 44 XIII, III | riderne e crollare il capo di pietà sprezzante, ma chi soffre 45 XIII, VIII | quel momento più degno di pietà, se lui o la figliuola. 46 XIII, VIII | primo suo sentimento è la pietà e il desiderio di alleviar 47 XIII, VIII | entrò nel cuore un impeto di pietà. Allora, come a rifascio, 48 XIII, X | guardavano con ammirazione e con pietà; nulla v'ha di più bello 49 XV, I | possidente non ha nessuna pietà del baco morituro, per l' 50 XV, II | Gli usurai tosarono senza pietà gli zecchini di Venezia. 51 XV, II | amori per cui non sente pietà che qualche uomo il quale 52 XV, IV | onoro e l'ammiro e sento una pietà profondissima quand'odo 53 XV, IV | di tirannia. Essa mi fa pietà anche perchè mi son fitto 54 XV, IV | che persino la generosa pietà dell'autore dei Sepolcri 55 XV, VI | nostra struttura, mi fanno pietà codeste etiche sparute, 56 XV, VII | sola contessina. Abbiate pietà di lei, per carità; fate 57 XVI, IV | mai essere placata dalla pietà.~Il giorno dopo, nell'ora 58 XVII, IV | un suo cugino, che per la pietà del parente aveva assunto 59 XVII, IV | un po' di tregua. Qualche pietà si fa strada negli animi 60 XVIII, II | aveva esternata la propria pietà per quei poveri giovinotti 61 XVIII, IX | e non neghiamo la nostra pietà a quel migliajo di mariti, 62 XVIII, IX | flauto, lavorando senza pietà sulle terga dei rapitori, 63 XIX, III | irreprensibili e di esemplare pietà. Essi si confessavano e 64 XIX, XX | Landi e Serangeli fanno pietà; Palagi si arrabatta nel 65 XIX, XXVII| di cose che insieme colla pietà provocavano anche il ridicolo.~ 66 XIX, III | irreprensibili e di esemplare pietà. Essi si confessavano e 67 XIX, XX | Landi e Serangeli fanno pietà; Palagi si arrabatta nel 68 XIX, XXVII| di cose che insieme colla pietà provocavano anche il ridicolo.~ 69 XX, VI | non sapere nulla; e per pietà di lei e, dirò anche, per 70 XX, VI | Non era che amicizia e pietà. Bensì il mondo, considerando 71 XX, VII | ira generosa e tenero di pietà, da costringere tutti quanti 72 XX, VII | coscienza respinge tra ira e pietà quella legge che riduce 73 XX, IX | rese crudeli dalla falsa pietà, costituivano il solo conforto 74 XX, IX | risolverà in un atto supremo di pietà e di carità.~Il Baroggi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License