Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fescennine 1
fessa 1
fessure 1
festa 74
feste 22
festeggiamenti 1
festeggiar 3
Frequenza    [«  »]
75 persona
75 prina
74 chiesa
74 festa
74 lasciato
74 pietà
73 aspetto
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

festa

   Libro,  Capitolo
1 II, IV | andrà all'opera, dopo alla festa in maschera. Quante faccende 2 II, IV | cantarle! ma lo sentiremo alla festa del teatrino. Risolvetevi 3 II, V | Che luogo dunque? - Una festa da ballo. - Così rispose 4 II, V | nella dormiveglia di una festa da ballo in maschera; quel 5 II, V | naturale. - E dopo di ciò una festa da ballo è luogo di mestizia 6 II, V | raccogliere allegria da una festa da ballo! Ma abbandoniamo 7 II, V | con chi deve recarsi alla festa da ballo in maschera del 8 II, V | salire in carrozza alla festa del teatro Ducale, d'improvviso, 9 II, V | prima di recarsi all'ultima festa da ballo in maschera, ella 10 II, V | farti il bracciere alla festa; - e partirono.~Ma intanto 11 II, V | sempre e finirla; sazia della festa del giovedì grasso e d'un 12 II, V | altrimenti in quella notte alla festa da ballo in maschera del 13 II, V | non intervenire all'ultima festa del carnevale, dove tra 14 II, VI | VI~Un'ora dopo, la festa da ballo al teatrino era 15 II, VI | quando si convertiva in festa da ballo. Ciascuna fila 16 II, VI | quello d'ogni più sfarzosa festa da ballo in maschera d'oggidì. 17 II, VI | introdusse poi Mozart nella festa da ballo del suo Don Giovanni, 18 II, VI | fu fatto comparire ad una festa il marito defunto, ond'ella 19 III, III | messo una maschera ad una festa da ballo... In fin de' conti, 20 III, III | il metter maschere ad una festa da ballo fu posto nel numero 21 III, VII | E non è a dire la festa che gli fecero l'oste, i 22 IV, VIII| nientemeno che il re della festa.~- Chi? il conte Algarotti?~- 23 IV, XI | pipilassero in segno di festa intorno a costoro, che usufruttano 24 V, VI | dico quasi, perchè a una festa in casa Borromeo, tre anni 25 V, VII | a far baldoria a qualche festa di chiesa di campagna.~Tutta 26 VIII, X | edificazione, che complimenti, che festa, che allegria in casa per 27 IX, IV | mancavano due giorni alla festa di san Pietro quando venne 28 IX, IV | V..., la solennità della festa di san Pietro. Gli ingredienti 29 IX, V | avvisi che la vigilia della festa di san Pietro vi sarebbe 30 IX, V | disposizioni, perchè la festa di san Pietro cadeva in 31 IX, V | paterna.~Se dunque per una festa che deve durare mezz'ora 32 IX, V | essere nei preparativi di una festa pubblica che aveva a distendersi 33 IX, V | al buon andamento di una festa pubblica. La statistica 34 IX, V | soltanto per cui si faceva la festa; i quali anzi, qualche tempo 35 IX, VIII| Giovanni nella scena della festa; perchè, come abbiamo già 36 X, IV | d'Italia; de' primi a far festa all'ingresso delle truppe 37 X, V | conte Antonio. Se non che la festa e l'amore venivano interrotti 38 XI, IV | e adorazioni e campane a festa e Tedeum e falò di consolazione. 39 XI, VIII| col capitano Baroggi alla festa in casa Serbelloni, sentì 40 XI, VIII| preparatorie, il Baroggi, a quella festa in casa Busca, disse alla 41 XI, XIV | trascritta qui letteralmente:~"La festa di S. Pietro dell'anno 1766, 42 XI, XIV | il giorno successivo alla festa cittadina dei banchetti 43 XI, XIV | con un matrimonio degno di festa pubblica e di pubblica illuminazione. ~" 44 XI, XIV | candelliere d'argento che, a una festa da ballo, data dall'arciduca, 45 XI, XIV | soppressione del Senato, a una festa di Corte, accostatosi a 46 XII, V | nell'ubbriachezza, fecero festa all'esercito repubblicano 47 XII, V | quando entrò in città; fecero festa a Berthier, a Cervoni, al 48 XII, VII | più che altro fuochi di festa e di luminaria che rintronano 49 XII, VIII| ben pagata, volesse far festa all'ingresso delle armi 50 XIV | LIBRO DECIMOQUARTO~ ~Una festa a palazzo di Corte a Milano 51 XIV, II | tardissima; e se c'è una festa che esca dalla sfera comune, 52 XIV, II | fu ieri la regina della festa. Che maestà, che orgoglio! 53 XV | vicerè Beauharnais. Una festa in casa Litta. Don Giovanni 54 XV, I | pertanto una notte ad una festa in casa Litta. Il conte 55 XV, I | proclamata la regina della festa. Il vicerè che l'aveva vista 56 XV, I | parlò e partì e lasciò la festa, ed anche questo fu un capolavoro 57 XV, II | non recarsi più a nessuna festa, perfino di palesar tutto 58 XV, II | numerosissimo di persone come una festa; ma che avesse anche una 59 XV, VI | dobbiamo ritornare alla festa di corte, con cui abbiamo 60 XV, VII | intanto sapere che questa festa fu posteriore di qualche 61 XV, VII | contessina Amalia, alla festa del 1810, assomigliò appunto 62 XVI, I | Beauharnais diede quella festa, che fu l'ultima del regno 63 XVI, V | signor conte, dell'ultima festa di corte?~Sono già trascorsi 64 XVI, VIII| scena comica dell'ultima festa da ballo data a corte.~Che 65 XVII, IV | baciato la moglie di lui alla festa di corte dell'anno 1810?~ 66 XVIII, I | o in teatro o in qualche festa da ballo, tra la musica, 67 XIX, II | racchiudesse una lezione.~A una festa che il Casino dei negozianti 68 XIX, XVI | legittima e perpetua della festa.~Esultavano dunque tutti, 69 XIX, XVII| tre slitte.~Nei giorni di festa e di giovedì l'affluenza 70 XIX, II | racchiudesse una lezione.~A una festa che il Casino dei negozianti 71 XIX, XVI | legittima e perpetua della festa.~Esultavano dunque tutti, 72 XIX, XVII| tre slitte.~Nei giorni di festa e di giovedì l'affluenza 73 XX, III | straordinaria e solenne quella festa del genio, la quale era 74 XX, III | era nel tempo stesso la festa dell'addio; chè Rossini


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License