Libro, Capitolo
1 I, I | conosciuto il bisavolo; quello lì che or va in carrozzino
2 I, II | signora Ghiringhella, e lì s'impegnava un lungo recitativo
3 I, VI | stupire, balordi, che state lì a contemplarlo come se fosse
4 I, VII | convinzioni in petto, e basta lì; ma se non vien fuori l'
5 I, X | casa Borromea?.~- Lo so.~- Lì presso c'è una casa vecchia.~-
6 II, I | Guardate, Lorenzo, cosa c'è lì su quel tavolino.~- Che?
7 II, II | d'un gabelliere che sta lì dirimpetto... L'altra sta
8 II, IV | so che dire; quel giovine lì vi servirà bene; d'altra
9 II, IV | donna che ha quella faccia lì... e si va a turbar la pace
10 II, VI | molte persone si fermassero lì presso, e colse il punto
11 II, X | procedeva nel rio; e di lì a poco, ferma che fu la
12 II, XI | ha a fare. Dal nome che è lì dentro ella piglierà norma.
13 II, XII | qualche servitore fosse lì presso; poi ritornò all'
14 III, VII | carnevale. - Nè Zampino si fermò lì, ma sempre, come un buon
15 IV, VI | al servo-caporale ch'era lì presente:~- Va tosto abbasso,
16 IV, VIII| nome di quel giovinotto lì alto e stecchito, con cui
17 IV, XI | tra gondola e gondola fin lì. Il conte Pisani diede il
18 V, V | state di buon animo e dite lì alla... (e qui fece un lezio
19 V, VII | curiosi che s'erano affollati lì presso; e tosto lo scalino
20 V, VIII| meraviglia:~- Or che fate lì rincantucciato? E la sua
21 V, IX | dente. Poi... ma...~- Taci lì, che continuerò io, aggiunse
22 VII, IV | lode dai buoni, e basta lì... ma si sarebbe inimicato
23 VII, IV | verso san Barnaba e le vie lì presso, avea veduta accorrere
24 VII, X | carissimi miei amici che sono lì distesi per terra. L'uno
25 VIII, VIII| che stava in una stanza lì presso desiderava di parlare
26 VIII, X | sua vita. Egli era venuto lì per manifestare l'animo
27 VIII, XII | e quasi quasi io era lì per farlo... chè mi pareva
28 IX, II | entrò in stanza, e veduto lì il Baroggi:~- E così? domandò.~-
29 IX, III | mentre sapeva ch'egli era lì da tanto tempo, non s'era
30 IX, III | si pentì d'esser venuto lì; e un pensiero portandone
31 IX, VII | più splendido. Ed ora ecco lì... due piloni meschini che
32 X, I | avrebbe letto, passando per di lì, sulla facciata di essa,
33 XI, IV | nelle reti di Bonaparte, e lì a Brescia, quantunque sia
34 XI, IX | venire. Perchè siam sempre lì...: se si chiede, non si
35 XI, XI | sia stato, già è sempre lì che si casca, per cose d'
36 XI, XI | compiutamente vestito.~Chi è lì? domandò.~Sono il cittadino
37 XI, XI | battermi e tu?...~Io aspetterò lì presso, rispose la fanciulla;
38 XI, XI | una gran sciagura.~E di lì a poco:~Che cosa dicevi
39 XI, XII | grido dall'alto: "Chi è lì? chi mi chiama? chi ha bisogno
40 XI, XIV | uscirono sull'istante. Di lì a poco il parroco don Giovanni
41 XI, XIV | giovane moglie che morì di lì a poco tempo.~"Reduce a
42 XI, XIV | un ragazzino, perdette di lì a poco anche questo, ond'
43 XIII, X | Paolina si alzarono. Di lì a pochi minuti due carrozze
44 XIII, X | torti; avrebbe voluto aver lì presente la dolce e pur
45 XIV, II | Possono esser calunnie.~Lì c'è il dottor Monteggia.
46 XV, IV | al saluto di Foscolo. Di lì a poco passò la carrozza
47 XV, V | Discendi da cavallo, e dàllo lì al palafreniere, che lo
48 XV, VII | Guardate che il contino è lì. Non perdete tempo. Attendete
49 XVI, I | che con tanto freddo sta lì ad aspettare in corte. Già
50 XVI, VII | e il maggiordomo che di lì a poco uscendo dalle stanze
51 XVI, XIII| non indifferente... che è lì da un pezzo... fin da quando
52 XVII, I | lasciarono il Ridotto.~Di lì a poco, il conte Ghislieri (
53 XVIII, I | violino e viola, ecc. Di lì a non molto sopraggiunsero
54 XVIII, I | lei sarebbe quel giovane lì che sta presso al conte
55 XVIII, I | professore Majno che gli siede lì presso. È figlio di quella
56 XVIII, I | madre di mia madre. Eccola lì viva e parlante in quel
57 XVIII, I | mazzaconico?~Lo so bene. E quella lì?~Oh... cara...~Questo cara
58 XVIII, I | Intercede pro nobis.~E quello lì?~È il conte colonnello V...~
59 XVIII, I | scosse.~Vostro padre, eccolo lì... continuò il Bruni. Guardate
60 XVIII, VII | nell'appartamento. E di lì a non molto un picchetto
61 XIX, X | rapidi e straordinarj. Di lì a un anno fece sentire la
62 XIX, XX | passeggiando e chiacchierando, e di lì a poco s'incontrò in due
63 XIX, XXII| sposo Alberico B...i, ch'era lì presente. La viceregina
64 XIX, XXV | dietro consiglio improvvisato lì per lì dal Bichinkommer,
65 XIX, XXV | consiglio improvvisato lì per lì dal Bichinkommer, monta
66 XIX, XXVI| saputo trarvi di pericolo.~Di lì a poco giunsero gli altri
67 XIX, X | rapidi e straordinarj. Di lì a un anno fece sentire la
68 XIX, XX | passeggiando e chiacchierando, e di lì a poco s'incontrò in due
69 XIX, XXII| sposo Alberico B...i, ch'era lì presente. La viceregina
70 XIX, XXV | dietro consiglio improvvisato lì per lì dal Bichinkommer,
71 XIX, XXV | consiglio improvvisato lì per lì dal Bichinkommer, monta
72 XIX, XXVI| saputo trarvi di pericolo.~Di lì a poco giunsero gli altri
73 XX, XII | che s'acconciasse a star lì sempre stretta a quella
|