Libro, Capitolo
1 I, I | vecchio, e precisamente nell'istante che stavamo leggendo l'iscrizione
2 I, III | V...~Amorevoli stette un istante senza far motto, gettò il
3 I, VI | nel chi è lei? Ci fu un istante in cui nelle teste di quanti
4 I, VII | nessuno, nemmeno per un istante fuggitivo, potè credere
5 I, VII | tempo - soggiunse: sull'istante vado dal dottor Macchi...~-
6 I, X | occhi intorno, e, stata un istante in pensiero, mandò un sospiro
7 I, X | Clelia si scosse, e dopo un istante ancora di titubanza:~- Per
8 I, X | scienza, di cui, in quell'istante, non faceva più nessun conto;
9 II, II | non prestò fede neppur un istante a quella bugiarda voce,
10 II, V | compiaccia di recarsi un istante da sua figlia, la quale
11 II, VIII| solitudine! Io scrivo in sull'istante ad una famiglia virtuosissima
12 II, X | faccia di Minerva. Ci fu un istante di profondissimo silenzio
13 II, XI | assalitore, cangiando in sull'istante, sul campo di battaglia,
14 III, I | stette muto per qualche istante; poi disse:~- Io ringrazio
15 III, II | maggiore si trovasse neppure un istante in compagnia degli eleganti
16 III, V | fatale. Galantino si fermò un istante su due piedi, come per fare
17 III, VII | prova un galantuomo il primo istante che, preso commiato dall'
18 III, VII | ed ei si trovò solo un istante, colse il momento opportuno,
19 IV, IX | noi.~La contessa stette un istante in silenzio, poi disse:~-
20 V, IX | si ricompose però sull'istante, come un cavaliero, fatto
21 V, X | bestemmie a furia. Per un istante fuggevolissimo ei si tenne
22 VI, I | galoppata in questo medesimo istante la sta facendo un giovane
23 VI, V | sembrò quasi assumere, per un istante, i fervori di una violenta
24 VII, VI | era rimasto a dar qualche istante di requie all'anima travagliata,
25 VII, VII | e indietro:~- Attendi un istante che vengo subito, gli disse.~-
26 VII, IX | sgarrare d'un minuto, quell'istante in cui le monache e le educande,
27 VII, IX | Ada era rimasta sola un istante fuggevolissimo con lui,
28 VII, X | Baroggi stette fermo un istante ancora a quel posto. Tese
29 VII, X | cortile; nè in quel primo istante si ebbe tempo di vedere
30 VIII, III | in convento... e che dall'istante che si doveva dar di cozzo
31 VIII, IV | aggiungeremo anzi che, per un istante, ne rimase penetrato anche
32 VIII, V | dobbiamo indugiarci ancora un istante a Milano, e dir qualche
33 VIII, X | contessa si alzò, e per un istante fuggitivo brillò un raggio
34 VIII, XII | come vorrei scontare quell'istante di superbia onde mi parve
35 IX, I | suo faccione parve per un istante quello di un sempliciotto
36 IX, III | Così si parte... sull'istante... e riabbraccerete la vostra
37 IX, III | turbamento e di solennità quell'istante del rivedersi dopo che de'
38 IX, IV | protetto! Allora fa in un istante quella diversione per cui
39 IX, IX | indolenza, siasi mai mostrato un istante in prima fila. Soltanto
40 XI, III | usufruttando a tal uopo qualche istante di crisi, o l'impeto passaggiero
41 XI, VII | Paolina. Questa anzi, nell'istante che il capitano Baroggi
42 XI, VIII| pertanto a trovarlo sull'istante; ma volle la combinazione
43 XI, XIV | far l'uomo, dissi in sull'istante mille cose a quella donna
44 XI, XIV | che voleva entrare. Sull'istante abbandono una scena per
45 XI, XIV | la duchessa uscirono sull'istante. Di lì a poco il parroco
46 XI, XIV | quella che ha spezzato in un istante i legami di un matrimonio,
47 XII, VI | avvocato Corona improvvisò nell'istante che si piantò colà, per
48 XIII, III | inaspettata, e nel primo istante che cessa la causa di un
49 XIII, IV | non trovò mai riposo un istante.~"È questo il primo minuto
50 XIII, VII | desolante di prima. Nell'istante che quei raggi brillano,
51 XIII, VIII| manifestarsi, veniva, nell'istante fuggitivo almeno, a mescolarsi
52 XIII, VIII| ma fu il pensiero d'un istante, perchè, subentrata l'ira,
53 XIII, X | aver fissato per qualche istante il Ballabio:~È viva? esclamò.
54 XV, I | ei non avrebbe esitato un istante a rispondere: Muoja. In
55 XV, V | Fu un parapiglia di un istante, nessuno vide. La A... entrò
56 XV, V | parte, volendo metterci un istante ne' panni di Foscolo; volendo
57 XV, VII | assomigliò appunto per un istante ad una di codeste donne;
58 XVI, II | cangerebbe d'opinione, qui sull'istante.~Il Conte Aquila, essendo
59 XVI, IV | maldicenza. E si confortava un istante, ma per immergersi poi subito
60 XVI, XVII| però, dopo aver taciuto un istante: ~Dunque, ho capito tutto,
61 XVII, II | mattina ha fatto cessar per un istante il fermento della popolazione.~
62 XVII, III | copie furono fatte in sull'istante dai segretarj e distribuite
63 XVIII, I | il bizzarro, mise in un istante la pace e l'allegria, dove
64 XIX, XVII| prolungato e lento e ad ogni istante interrotto il procedere
65 XIX, XXV | Bichinkommer, colto a volo quell'istante, s'era recato presso al
66 XIX, XXV | al phaëton; dopo qualche istante, il fiacre che attendeva
67 XIX, XVII| prolungato e lento e ad ogni istante interrotto il procedere
68 XIX, XXV | Bichinkommer, colto a volo quell'istante, s'era recato presso al
69 XIX, XXV | al phaëton; dopo qualche istante, il fiacre che attendeva
70 XX, VI | forze di dissimulare un istante. Io mi trovai così posposto
71 XX, VIII| poco. Egli si era illuso un istante che con quella ricchezza
72 XX, XIV | sonnecchiava per qualche istante in quell'ora appunto.~A
73 Conc, III | assorto e gli altri per un istante lo guardarono in silenzio.~ ~
|