Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coincidono 1
cointeressato 1
col 608
colà 73
colassù 2
colazione 2
colbrand 1
Frequenza    [«  »]
73 aspetto
73 campo
73 codesta
73 colà
73 foscolo
73 istante
73
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

colà

   Libro,  Capitolo
1 I, I | successivo della Canobbiana; colà udremo la musica della Semiramide 2 I, III | e vennero a Poslaghetto. Colà era un'antica osteria, donde 3 I, VII | notte. E dovette trattenersi colà tanto tempo, quanto potè 4 I, IX | per poterla dimenticare colà; ed ella pazientò senza 5 I, IX | avrebbero potuto fermarsì colà più lungamente senza pericolo, 6 I, IX | equipaggio, non potè fermarsi colà quanto bisognava, perchè 7 I, IX | tornarono in Inghilterra. Colà, senza nessun avvenimento 8 II, I | siccome aveva visto che colà al reggimento della cosa 9 II, IV | buonamente della popolazione colà affollata il numero delle 10 II, VI | cospicue s'addensavano tutte colà, o adagiate in apposita 11 II, VI | presso la ballerina Gaudenzi, colà appunto fu cercato e trovato 12 II, VII | per le cause criminali.~Colà si instituivano i primi 13 II, VII | capitano di giustizia, quando colà ebbe a subire il secondo 14 II, VIII| della sontuosa villa V... - Colà giunta, la contessa chiamò 15 II, VIII| a Gorla, l'uomo spedito colà e altrove a cercar notizie 16 II, VIII| Voi dunque avete a recarvi colà, e, a tale oggetto, v'accludo 17 III, II | recarono dunque anch'essi colà, e stettero a udirvi dalla 18 III, V | quella Corte, e onorato colà dagli uomini della scienza, 19 III, V | allora che d'adesso, passava colà le sue notti. Ma siccome 20 III, VII | fu in procinto di recarsi colà, e solo si trattenne al 21 III, VII | seguace del sistema onde colà trattavansi le infedeltà 22 IV, VII | mio grano e le mie vigne colà; ma d'improvviso il vento 23 IV, VII | sarà fatto a caso, perchè colà si offriranno forse le occasioni 24 IV, XI | Canal grande.~Quando furono colà, Amorevoli respirò; ma non 25 V, VI | dame trovavansi per caso colà... e tutte furono intorno 26 V, VI | conoscere a quanti trovavansi colà ch'era la carrozza di casa 27 V, VI | la giustizia nel frugare colà dove precisamente dev'essersi 28 V, VII | degli amici, furon tutti colà a tempestarlo di domande:~- 29 V, VIII| anche della Gaudenzi, venuta colà a visitare Lorenzo Bruni. 30 VI, I | come tale anzi fu collocata colà; il conte che vive ancora 31 VI, II | ritirato a Bergamo, andò colà, trovollo senza difficoltà, 32 VI, VI | quotidianamente cominciò a recarsi colà, verso le ore in cui le 33 VII, I | che tu stessi benissimo colà... perchè conosco molti 34 VII, I | benone. La mia paura era che colà tu stessi troppo bene.~- 35 VII, V | usciam tosto per recarci colà a respingere la violenza 36 VIII, VI | ritirarsi sul lago di Como, e colà, eccettuate le ore consacrate 37 VIII, VIII| senza farsi aspettare; e colà venne a trovarsi al cospetto 38 VIII, XII | a sollevarla, vedendola colà immobile; la sollevò e la 39 IX, II | contrada di Zecca Vecchia, colà trovò e il portinajo che 40 IX, II | quella è aria sana... e tira colà le cose in lungo più che 41 IX, IV | Ada. E questa osservata colà presso la contessa, potea 42 IX, V | casa Crivello a farvi anche colà un'abbondante messe di gratitudine.~ 43 IX, IX | perchè di giorno tutto taceva colà, e nelle ore in cui tutta 44 X, II | tutto dicevasi e facevasi colà secondo la quantità dell' 45 XI, VII | Parve alla maggior parte che colà potessero ricevere un'educazione 46 XI, VII | il loro conto a fermarsi colà; tanto eran fatti premurosi 47 XI, XI | non pochi uomini lasciati colà sul terreno morti di punta 48 XI, XI | ufficiali che alloggiavano colà, e si ritiravano ad ora 49 XI, XIV | ritornare in patria, lasciando colà una giovane moglie che morì 50 XII, I | tutto quello che avvenne colà in quel periodo famoso. 51 XII, I | Francesi ed alla repubblica colà improvvisata, diffuso in 52 XII, V | andare a Parigi, si trattenne colà qualche tempo, finchè, saputo 53 XII, V | qual era. Bensì avvenne colà un fenomeno singolare.~Gli 54 XII, VI | Francia e tutti gli artisti di colà, poco tempo prima, erano 55 XII, VI | nell'istante che si piantò colà, per la prima volta, la 56 XIII, VI | general Massena mandò tosto colà un picchetto di granatieri 57 XIII, X | improvviso si rovesci; e colà stette.~Ad eccezione del 58 XVI, I | Parigi invece del marito; e colà faceva da profetessa, e 59 XVI, XII | che non v'è altro pensiero colà. Ma c'è una cosa che mi 60 XVI, XVII| Falchi a tentare le indagini colà. Fatto da lui, nella sua 61 XVII, IV | fatto, pedestre era accorso colà ed era entrato in palazzo. 62 XIX, XXV | sull'ingresso della cucina. Colà, senza perder mai di vista 63 XIX, XXVI| mille cadaveri che giaciono colà, non ve n'è uno che vi tolga 64 XIX, XXVI| famoso nano in campagna e colà sottoporlo ad un regime 65 XIX, XXXI| perchè amiamo accompagnarci colà insieme col Baroggi.~ ~ 66 XIX, XXV | sull'ingresso della cucina. Colà, senza perder mai di vista 67 XIX, XXVI| mille cadaveri che giaciono colà, non ve n'è uno che vi tolga 68 XIX, XXVI| famoso nano in campagna e colà sottoporlo ad un regime 69 XIX, XXXI| perchè amiamo accompagnarci colà insieme col Baroggi.~ ~ 70 XX, II | che talvolta si migliora colà, rendendosi meno scabra 71 Conc, V | Il popolo sapiente ebbe colà dei capi incompleti. Quando, 72 Conc, VI | politica si abbracciano colà e si compenetrano. Guai 73 Conc, VI | giurisprudenza respinse colà dalle cattedre il diritto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License