Libro, Capitolo
1 III, IV | dell'avvocato Carl'Antonio Agudio, patrocinatore del figliuolo
2 III, IV | aveva ricorso all'avvocato Agudio, il quale godeva fama di
3 V | Clelia V... - L'avvocato Agudio. - Un rotolo di cento zecchini
4 V, V | buone nuove!~Era l'avvocato Agudio, il patrocinatore officioso
5 V, V | buon anno - e l'avvocato Agudio uscì.~Quando l'avvocato
6 V, VII | altarini, di là l'avvocato Agudio spicca un libello e mette
7 V, VII | ingaggiato dall'avvocato Agudio è il cameriere dei Tre Re?
8 V, VIII| nello studio dell'avvocato Agudio, che era un tal Gerolamo
9 VI, I | è decrepito: l'avvocato Agudio, per esempio, non può più
10 VII, V | patrocinato indarno dal galantuomo Agudio. Noi l'abbiamo nominato
11 VII, VI | san Nazaro e dell'avvocato Agudio per far constare la paternità
12 VII, VI | patrocinio dell'avvocato Agudio, che invano aveva adoperato
13 VII, VI | di quella causa. Bene l'Agudio aveva insistito nella dimostrazione
14 VIII, IX | allo studio dell'avvocato Agudio dove troverete il giovane
15 VIII, IX | diritto del decrepito avvocato Agudio. Quando entrò, sapendo naturalmente
16 VIII, XII | buon vecchio dell'avvocato Agudio, non vorrà fare un tristo
17 IX | LIBRO NONO~ ~Il vecchio Agudio e il Baroggi. - Dopo quindici
18 IX, I | dal suo vecchio maestro Agudio, come solea chiamarlo. Aveva
19 IX, I | praticante dell'avvocato Agudio, colui che scrisse tanti
20 IX, II | uno scrivano del vegliardo Agudio, l'uno in contrada di Pantano,
21 IX, II | notizia allo studio dell'Agudio medesimo. Ed ecco come spiega
22 IX, II | aspettarmi nello studio Agudio.~E lo Strigelli partì.~L'
23 IX, II | nello studio dell'avvocato Agudio in quell'ora che le sue
24 IX, II | il lettore si ricorda, l'Agudio aveva tentato di beneficare
25 IX, II | recarsi da lui.~Il vecchio Agudio, più che ottuagenario, non
26 IX, II | Baroggi raccontò al vecchio Agudio tutto quanto noi sappiamo.~
27 IX, II | avrei creduto, rispose l'Agudio.~Lo Strigelli si spaventò
28 IX, II | Tu starai qui, disse l'Agudio. Poi soggiunse, volgendosi
29 IX, III | Strigelli uscì dallo studio Agudio colla contentezza di un
30 X, I | conoscenza; tranne l'avvocato Agudio, perchè era decrepito quando
31 XVI, XVI | dire: io so che il notajo Agudio, nipote del famoso avvocato,
32 XVI, XVI | contro uno che presso l'Agudio si deve trovare quanto basta
33 XVI, XVI | faremo nulla, caro signore. L'Agudio avrà conservato le carte
34 XVI, XVII| notajo Macchi ed al notajo Agudio. Lasciato il ministro andò
35 XVI, XVII| delle carte presso il notajo Agudio.~Può essere e non essere;
36 XVI, XVII| Suardi si recò dal notajo Agudio.~Si fece annunziare, fu
37 XVI, XVII| contegno e i detti dell'Agudio parvero, più che strani,
38 XVI, XVII| si doveva... ~Il notajo Agudio fu scosso da queste parole,
39 XVII, I | convien staccarci dal notajo Agudio e dal Galantino per rifarci
40 XVII, II | nello studio del notajo Agudio dovevano esser state acquistate,
41 XVII, II | d'interrogare il notajo Agudio; forse per dar tempo di
42 XVIII, II | avevano corrotto il notajo Agudio, che a prezzo d'oro aveva
43 XVIII, II | come e il quando dal notaio Agudio furon venduti i documenti
44 XIX, II | consigliere F..., del notajo Agudio, meditò un piano di guerra
45 XIX, XVI | una lettera che il notajo Agudio da una sua campagna presso
46 XIX, XIX | fatto inatteso che il notajo Agudio aveva scritto una lettera
47 XIX, XXI | lettera con cui il notajo Agudio domandava la mia liberazione,
48 XIX, XXI | Ma, a proposito di questo Agudio, come spieghi tu, ch'egli
49 XIX, XXI | lettera spedita dal notajo Agudio?~Io non so più niente.~Qui
50 XIX, XXIV| in proprietà del notajo Agudio, i documenti che potevano
51 XIX, XXIV| occhi sul medesimo notajo Agudio. Essendo riuscito a poter
52 XIX, XXIV| scrittura e la firma del dottor Agudio; scrisse quelle due lettere,
53 XIX, XXIV| fossero di mano dello stesso Agudio, ora può accorgersi d'essersi
54 XIX, XXIV| state disconfessate dall'Agudio; ma pensava anche che cento
55 XIX, XXIV| del borgo dove il notajo Agudio teneva la villa e giaceva
56 XIX, XXVI| conoscete voi il notajo Agudio?~Non lo conosco.~Voi lo
57 XIX, XXIX| ultima rovina.~Il notajo Agudio, migliorando di salute e
58 XIX, II | consigliere F..., del notajo Agudio, meditò un piano di guerra
59 XIX, XVI | una lettera che il notajo Agudio da una sua campagna presso
60 XIX, XIX | fatto inatteso che il notajo Agudio aveva scritto una lettera
61 XIX, XXI | lettera con cui il notajo Agudio domandava la mia liberazione,
62 XIX, XXI | Ma, a proposito di questo Agudio, come spieghi tu, ch'egli
63 XIX, XXI | lettera spedita dal notajo Agudio?~Io non so più niente.~Qui
64 XIX, XXIV| in proprietà del notajo Agudio, i documenti che potevano
65 XIX, XXIV| occhi sul medesimo notajo Agudio. Essendo riuscito a poter
66 XIX, XXIV| scrittura e la firma del dottor Agudio; scrisse quelle due lettere,
67 XIX, XXIV| fossero di mano dello stesso Agudio, ora può accorgersi d'essersi
68 XIX, XXIV| state disconfessate dall'Agudio; ma pensava anche che cento
69 XIX, XXIV| del borgo dove il notajo Agudio teneva la villa e giaceva
70 XIX, XXVI| conoscete voi il notajo Agudio?~Non lo conosco.~Voi lo
71 XIX, XXIX| ultima rovina.~Il notajo Agudio, migliorando di salute e
72 XX, V | due scrivani del notajo Agudio, sebbene insufficienti a
|