Libro, Capitolo
1 Pre | severo noi spesso abbiam visto trafugare, alla nostra visita
2 I, VI | L'uomo che cercate l'ho visto io a fuggire e a saltare
3 I, VI | fuggito, ed aggiunge di aver visto invece egli stesso a fuggire
4 I, IX | laido nano che m'abbia mai visto; non patisce che nessuno
5 I, IX | Giunti di faccia al quale, e visto che il nano guardaportone
6 I, X | parlasse la contessa; ma visto che la titubanza le facea
7 II, I | segrete, e siccome aveva visto che colà al reggimento della
8 II, IV | Non so se voi abbiate visto quel lavoro a fresco? Quello
9 II, IV | proposito di vendetta, fu l'aver visto lo stesso signor conte V...
10 II, IV | d'andar sulla scena.~- Ho visto bene, e già ho qui il profilo
11 II, X | fosse sembrato d'averlo visto tante e tante volte, e più
12 II, X | perciò tenuto d'occhio, fu visto una mattina da due servitori
13 II, X | quella notte in cui abbiam visto la contessa Clelia al balcone
14 IV, VIII| volse a Tartini, e:~- Avete visto, voi? gli disse.~- Io conosco
15 IV, XI | intanto a dormir.~- Ho già visto a passare più di trenta
16 V, V | il ladro bugiardo, d'aver visto egli stesso, d'essere stato
17 V, VI | d'allora in poi, se l'ho visto spesse volte e spesse volte
18 V, X | può asserirlo? chi m'ha visto a rubarle?... Dove sono
19 VI, VI | parole: "a proposito, ho visto jeri la figliuola di lei,
20 VII, I | escono a villeggiare. Io t'ho visto, e mi sei parso il mio uomo.
21 VII, I | Crall che noi abbiamo già visto a venir di gran trotto per
22 VII, II | rinunciano a mangiarlo per averlo visto acerbo. Tuttavia, qualche
23 VII, II | forastiero che lo avesse visto la prima volta senza conoscerlo,
24 VIII, VIII| Difatto, venuto a Milano, visto che sino a nuove circostanze
25 VIII, IX | deposti su' tavolieri, e, visto una spinetta aperta, m'ero
26 IX, II | che gli raccontò come avea visto ad uscire la carrozza del
27 X, II | sopra l'altro, e che, avendo visto di presenza a nascere la
28 X, III | che noi stessi ne abbiam visto il ritratto dipinto dall'
29 X, III | nostro racconto abbiamo visto il tenore Amorevoli a guardare
30 XI, I | vien la magra; ho sempre visto così. Ma salite in carrozza,
31 XI, IV | anche Giaele, perchè ho visto il ballo grande di monsù
32 XI, IV | meglio di me...~Avendo dunque visto assai bene quel che han
33 XI, IV | precisamente quel che ho visto e sentito: Il generale Bonaparte
34 XI, IV | quel granatiere, che ho visto infatti sulla riva del fiume,
35 XI, VI | innanzi al quale abbiam visto addormentarsi in torbido
36 XI, VI | nel carnevale istesso avea visto più d'una volta il capitano
37 XI, IX | attendevano a ciarlare; e visto che nessuno guardava, colse
38 XI, XIV | giorno, io non avevo mai visto niente di più bello; in
39 XI, XIV | Alla vigilia delle nozze ho visto anche l'abate Parini, ma
40 XII, VI | anno 1848 a Venezia hanno visto balzar fuori di repente
41 XII, VIII| spaventare don Bartolo; e abbiamo visto un duce improvvisato di
42 XIII, I | non diventò più piccolo. Visto dal ponte Elio e dal ponte
43 XIII, I | paura a' riguardanti, perchè visto da lontano e dal basso in
44 XIII, III | colloquj furtivi, e d'aver visto la fanciulla a notte alta
45 XIII, V | gioja. Ella non aveva mai visto suo padre, almeno non se
46 XIV, II | empire due erarj. Avete visto come egli ha fatto l'anno
47 XV, V | parlato. Siete voi che avete visto, voi che date i consigli.
48 XV, V | dragoni reali che già abbiam visto seco: Mettete gente insieme,
49 XV, V | per il dragone, che aveva visto altre volte, una di quelle
50 XV, V | Era Foscolo, il quale avea visto, e che accompagnò la scudisciata
51 XV, VII | questi le aveva detto:~Ha visto, madama? quasi quasi sarei
52 XV, VII | Accertarvi?.. ecco... avete visto?~Davvero che ho visto...
53 XV, VII | avete visto?~Davvero che ho visto... Ma, sapete che se da
54 XV, VII | niente a nessuno di quanto ha visto. Capisco che sarà difficile
55 XVI, I | leghe continue io non ho visto che morti. Morti di freddo,
56 XVI, V | casa in S. Fedele...~Avete visto?... un cartello colle parole.
57 XVI, VIII| spiegarti.~Diavolo! non hai tu visto il vicerè a far la corte
58 XVI, X | a Parigi e che era stato visto dal vicerè stesso, fu da
59 XVI, XII | sbagliato, mi pare d'averlo visto là in fondo a un tavolino
60 XVI, XVI | rincresce pel colonnello che ho visto nascere e a cui voglio bene;
61 XVII, I | dunque, noi lo abbiamo visto molte volte; e alla processione
62 XVIII, I | tomba di Giulietta, io ho visto a piangere perfino il barone
63 XVIII, IV | Dame?~Un epigramma l'ho visto infatti... ma, se è quello
64 XIX, VIII| Brambilla, il quale, avendo visto salir l'Opizzoni in un momento
65 XIX, XXII| della Gentili (noi abbiam visto il suo ritratto miniato
66 XIX, XXIV| che, per ora, io non sia visto con voi. In ogni modo, qualunque
67 XIX, XXIV| scarcerato Suardi. Il Baroggi, visto il Bichinkommer, gli disse
68 XIX, VIII| Brambilla, il quale, avendo visto salir l'Opizzoni in un momento
69 XIX, XXII| della Gentili (noi abbiam visto il suo ritratto miniato
70 XIX, XXIV| che, per ora, io non sia visto con voi. In ogni modo, qualunque
71 XIX, XXIV| scarcerato Suardi. Il Baroggi, visto il Bichinkommer, gli disse
|