Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presento 1
presentò 33
presentono 1
presenza 71
presepj 1
presero 4
preservarla 1
Frequenza    [«  »]
71 cavallo
71 giudizio
71 pace
71 presenza
71 trovavasi
71 visto
70 belle
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

presenza

   Libro,  Capitolo
1 Pre | volta s'accorsero della presenza del suo genio, questa sola 2 I, VI | chi è fuggito, e , alla presenza di tutta questa gente, si 3 I, VI | mantello, che ora, alla nostra presenza, dice di essere il signor 4 I, VI | sei qui, soggiunse, la tua presenza può essere opportuna... 5 I, IX | sott'abito da uomo. - Alla presenza di testimonj si rinnovarono 6 I, IX | il suo matrimonio colla presenza d'alcuni parroci cattolici 7 II, VI | dorate, a beare di loro presenza chi le adocchiava; o in 8 II, VII | mie parole e della creduta presenza del tenore Amorevoli, io 9 II, VIII | come poteva sopportare la presenza del marito? e poi, chi sa 10 II, XI | aver qualche timore della presenza del Galantino in Venezia, 11 IV, III | qualche sventura, ma la presenza di lui potea però tornar 12 IV, IX | che avevamo della vostra presenza nella mia casa in questa 13 IV, IX | l'accademia della vostra presenza, come naturalmente avreste 14 V, I | ammalati colla sola sua presenza e col buon umore onde purgava 15 V, IV | indispensabile di sentire di presenza in giudizio la contessa 16 V, V | la faceva timorosa della presenza di quella venerabile donna. - 17 V, VI | necessario il sentir di presenza la contessa in giudizio; 18 V, VI | e l'avrebbe assistita di presenza anche nella sala degli interrogatorj. 19 V, VI | illustrissima contessa, la vostra presenza; onde l'autorità non poteva 20 V, VI | porto opinione che la mia presenza e le mie parole e la ricordanza 21 V, VII | consolate, dico, colla vostra presenza, colla vostra coraggiosa 22 V, VII | sentirvi in giudizio di presenza. Se il vostro senno e le 23 VI, IV | divinis nelle loro chiese in presenza del popolo, avvisino pubblicamente 24 VII, I | accompagnò con esso, e venne alla presenza del Suardi, nel suo gabinetto 25 VII, II | quali, trovandosi giovani in presenza di giovani dell'altro sesso, 26 VII, III | più ch'io parli alla loro presenza?...~- Lo permetteremo sempre.~- 27 VII, V | che dobbiamo conoscerlo di presenza ha compiuti gli anni ventuno, 28 VII, VII | andate voi stesso; la vostra presenza farà certo più effetto della 29 VII, VIII | Milano onde conchiudere di presenza, co' signori ispettori del 30 VII, IX | che volete fare senza la presenza di tre o quattro di codeste 31 VII, IX | più in monastero che colla presenza materiale, perchè col pensiero 32 VIII, V | potè accorgersi che la presenza della Crivello rendeva pericolosissima 33 VIII, VII | a tutti o a molti, ma la presenza di una lettera che non si 34 VIII, VII | fatto che richiedeva la sua presenza. Comunque pertanto sia la 35 VIII, X | lui, anche parlando in sua presenza. Il signor Suardi domanda 36 IX, V | gajezza che in lui destava la presenza dell'uomo eccitato dai vapori 37 X, II | e che, avendo visto di presenza a nascere la rivoluzione 38 XI, IV | non so come spiegare la presenza in questo luogo di monsignor 39 XI, XII | mi accorsi di trovarmi in presenza di un giovane onesto e sincerissimo. 40 XI, XIV | pentito d'aver parlato in mia presenza, e però, scostatosi due 41 XII, II | e ha potuto conoscere di presenza tutti quei fatti intimi 42 XII, VIII | vennero accresciute dalla presenza di due uomini, di cui l' 43 XII, VIII | finalmente potremo conoscere di presenza, il quale, rotto al giuoco 44 XIII, VIII | continuar a parlare fuori della presenza di lei. Ma, il giovine capitano, 45 XV, III | noia che gli destava la presenza dell'avvocatessa Falchi. 46 XVI, II | avrebbero dovuto succedere colla presenza di Napoleone, che era mancato 47 XVI, VII | possa essere una moglie, la presenza di lui implica sempre sudditanza, 48 XVI, X | clima straordinario; della presenza, insomma, del diamante che 49 XVI, XI | inverno, è confortata dalla presenza del camino, un cerchio di 50 XVI, XVI | come i medici, i quali in presenza di certe malattie, si trovano 51 XVIII, I | il suo massimo elogio.~La presenza però del conte Emilio Belgiojoso 52 XVIII, III | fatto.~Il marchese F..., in presenza del quale or ci troviamo, 53 XVIII, III | fare altrettanto in sua presenza.~Non crederei, disse poi, 54 XVIII, V | spesso devo sopportar la presenza di questo gesuita in cravatta 55 XIX, III | noi abbiam già sentita la presenza della giovinetta Stefania 56 XIX, XIV | evidente prova della sua presenza, e che però bisognava assecondarla 57 XIX, XIX | del Gehausen, pure la sua presenza non solo era tollerata, 58 XIX, XXIII | Baroggi, perchè era già in presenza dei genitori e del futuro 59 XIX, XXVII | avvisano il cacciatore della presenza del selvatico, svelavano 60 XIX, XXVIII| matrimonio, quasi pervenuto alla presenza dell'altare, non per altra 61 XIX, III | noi abbiam già sentita la presenza della giovinetta Stefania 62 XIX, XIV | evidente prova della sua presenza, e che però bisognava assecondarla 63 XIX, XIX | del Gehausen, pure la sua presenza non solo era tollerata, 64 XIX, XXIII | Baroggi, perchè era già in presenza dei genitori e del futuro 65 XIX, XXVII | avvisano il cacciatore della presenza del selvatico, svelavano 66 XIX, XXVIII| matrimonio, quasi pervenuto alla presenza dell'altare, non per altra 67 XX, VI | sdegni, per tentar colla mia presenza di rendere più ammansata 68 XX, XII | finalmente liberarti della mia presenza odiosa...~Diamine! che cosa 69 Conc, IV | salito su d'una tavola, alla presenza di non molto popolo, proclamò 70 Conc, IV | il Dio degli eserciti; in presenza di questo continuo prodigio, 71 Conc, VII | essendogli ciò avvenuto in mia presenza: Non vi faccia meraviglia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License