Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gratulatorie 1
gratulatorio 1
gravami 1
grave 70
gravemente 10
gravezza 10
gravi 49
Frequenza    [«  »]
71 trovavasi
71 visto
70 belle
70 grave
70 obbligo
70 seconda
70 trovarsi
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

grave

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | credere che facesse paura il grave e superbissimo suo marito 2 I, IX | sguardi di tutti quel suo grave aspetto, in cui serbavansi 3 I, IX | maestosa bellezza; aspetto grave di quella placida mestizia 4 I, X | esperto e penetrante di quella grave matrona, bastò uno sguardo, 5 I, X | titubanza:~- Per un fatto grave, rispose, e nel quale ella 6 II, IV | che vado soggetto a un grave incomodo.~- Ed è?~- Una 7 II, VI | Si tratta di un affar grave... Favorite ad accettare 8 II, VIII| io non ho veruna macchia grave a rimproverarmi, e che fui 9 II, X | sospetto d'un delitto di più grave importanza, tali e tanti 10 II, X | rimasti gli ultimi, con grave offesa della gloria municipale, 11 II, X | così altri sospetti di più grave natura. - Quando poi s'accorse 12 III, I | la pregò a sedere.~- Qual grave affare, soggiunse poi, ha 13 III, I | sua carità la esporrà al grave incomodo d'esser sentita 14 III, II | Caro Pietro, mi trovo in un grave imbarazzo.~- Capisco già 15 III, III | mettere, per amor mio, in così grave pericolo stesso, e di 16 III, III | che vi possa essere così grave delitto nell'aver messo 17 IV, I | cui ella si trovò in così grave intrigo, per cui lasciò 18 IV, II | le chiese; il campanone grave e profondo di san Marco 19 IV, III | offesa era evidente ed era grave; peggio ancora se l'offesa 20 IV, X | dal vostro labbro per che grave cagione mi avete mandata 21 IV, X | intendere, essere insorta così grave circostanza, per cui è necessario 22 IV, X | si tratti di cagione più grave. In ogni modo è bene che 23 V, III | parte del lacchè alla più grave delle condizioni. Ma dieci 24 V, III | fatto però d'una malattia grave e pericolosa del conte gli 25 V, VI | volto, fatta allora più grave dalla condizione dell'animo, 26 V, VIII| ammalato, rispose un sospiro grave, anzi un gemito rantoloso 27 V, X | dovuto passare alla tortura grave col canape; ma di nuovo 28 V, X | confesserà tutto alla tortura grave.~E al Senato fu spedita 29 V, X | dovesse passare alla tortura grave appunto.~Ma il senatore 30 V, X | di passare alla tortura grave, se non fossero sopravvenuti 31 VI, I | renderla avvisata di questa grave circostanza. La fanciulla 32 VI, II | desistere dalla tortura grave; e che dopo sei mesi di 33 VII, II | bizzarra, si mettevano in grave apprensione, non fosse mai 34 VII, V | stava un vecchio, d'aspetto grave, con due altri seduti alla 35 VII, IX | pronunciò con quel piglio grave, severo, burbero, di chi, 36 VIII, II | moveva incontro:~- Qual grave motivo vi ha costretta a 37 VIII, II | di ascoltarmi! e mandò un grave e lungo sospiro.~Davvero 38 VIII, VII | tuttavia che non v'era nulla di grave e di pericoloso; tutto questo 39 VIII, VII | della vita ritirata e fosse grave ed austero al punto che 40 VIII, VII | contrasto tra la scienza grave che professava ed insegnava, 41 VIII, IX | doveva diventare ben più grave di quel che pareva.~- Se 42 VIII, X | segretezza, per cose della più grave importanza.~- Gli avevo 43 VIII, XII | indizio, un indizio solo, ma grave e intero... e un buon interrogatorio, 44 VIII, XII | Meditabondo e col capo grave si spogliò, e si gettò nel 45 IX, IV | nativa, non turbata da nessun grave avvenimento, con questa 46 XI, III | ma si trovasse sotto al grave pondo dei sessant'otto, 47 XI, X | dia una lezione piuttosto grave.~È borghese o soldato?~È 48 XI, XIII| per quanto esso appaia grave, l'animo tuttavia si ricompone, 49 XI, XIV | principio. Tranquillo e grave lo vidi dunque a muoversi 50 XII, II | camerieri venisse accusato di grave colpa. Pio VI precipitosamente, 51 XIII, II | ha un interesse assai più grave che la recita del Giulio 52 XIII, III | più ancora, al fatto del grave pericolo in cui ella s'era 53 XIII, VII | condizione si rende sempre più grave, quando negli anni della 54 XIII, VII | mentre stava meditabonda e grave in quel modo, era, senza 55 XIII, VIII| cospetto di un morbo fisico, grave e doloroso, il paziente 56 XIII, VIII| bastando, per rendere ancor più grave la colpa, essa era fuggita 57 XIII, VIII| c'è altro adunque di così grave, ch'ella, s'ella non fosse, 58 XIII, X | della ferita.~La ferita è grave... forse sarà indispensabile 59 XV, II | una condizione molto più grave e allarmante degli uomini. 60 XVI, V | trattavasi di una cosa assai più grave de' medesimi suoi sospetti. 61 XVI, VI | tratteranno cose di ben più grave momento.~Ho taciuto tre 62 XVI, IX | Lainate impegnato in un grave alterco con Foscolo, che 63 XVI, IX | il capitano versasse in grave pericolo di vita, esso fu 64 XVII, II | che delle sventure la men grave fosse ancora il principe 65 XVII, III | difesa, insieme colla più grave che l'aggressore era stato 66 XVIII, I | Ogni qualvolta c'è un affar grave, difficile e disgustoso 67 XVIII, II | regolar quest'affare, che è grave, tanto grave, che a dispetto 68 XVIII, II | affare, che è grave, tanto grave, che a dispetto della mia 69 XVIII, V | subito egli stesso di che grave affare potesse trattarsi. 70 XX, VI | dia il tuo parere in una grave questione, tu che sei fortissimo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License