Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenete 4
tenetele 1
tenetelo 1
teneva 69
tenevan 3
tenevano 15
tenevasi 6
Frequenza    [«  »]
69 possono
69 recarsi
69 strano
69 teneva
68 causa
68 gente
68 guerra
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

teneva

   Libro,  Capitolo
1 I, II | gentiluomo veneziano che teneva dietro alle beltà lombarde, 2 I, III | fece vedere un libro, che teneva carissimo, nel quale davasi 3 I, IV | quello che leggesse, pure si teneva sul tavoliere di lapislazzulo, 4 I, VII | ad un gran braciere; uno teneva la paletta, e pareva colui 5 II, III | terreno, verso il giardino, teneva il suo studio il giovane 6 II, III | che studio di pittura, vi teneva accademia sempre aperta 7 II, IV | fuggitivamente, Lorenzo teneva gli occhi sempre fissi in 8 II, VI | poi, la povera Gaudenzi teneva appoggiato il bel volto 9 II, VIII| Milano, fuggita da chi mi teneva in ingiusta prigionia; che 10 II, XI | e ciò pel carteggio che teneva con donna Paola Pietra, 11 III, II | patrocinare colui che le teneva luogo di padre. - Si recò 12 III, III | di pianto... Il Verri le teneva dietro coll'occhio, pieno 13 IV, II | alle sue povere tele; e non teneva gran conto dell'ammirazione 14 IV, V | giuoco la somma che già teneva presso di me. Vostra signoria 15 IV, VIII| san Francesco della Vigna teneva aperta scuola privata a 16 IV, VIII| Venezia, delle cui mense ei teneva gran conto, perchè s'egli 17 IV, XI | quanta sviluppata, l'istinto teneva il suo posto; e l'istinto, 18 V, II | faccia dell'ammalato, che la teneva sprofondata nel cuscino 19 VI, II | il fratello Rocco, che vi teneva commercio di seta; ma in 20 VII, IV | naturalmente e a chi li teneva chiusi per convenienza. 21 VII, IX | al governo del monastero, teneva l'abitudine del comando 22 VII, X | la fanciulla a lui ignota teneva strettamente abbracciata 23 VIII, VII | del Galantino alla lontana teneva dietro alla sua.~ ~ 24 VIII, IX | Paola le sedeva presso e le teneva stretta la mano. Nel punto 25 IX, I | dell'ordine di San Jago, e teneva nelle mani un grosso scudiscio 26 IX, II | col giovane di studio che teneva la corrispondenza, lo misero 27 IX, II | Ambrosiana, e mentre un uomo teneva il cavallo, l'altro si alzò 28 IX, II | della mente e la dottrina. Teneva seco due giureconsulti praticanti 29 X, IV | quasi parea, di un Dio, teneva in timorosa obbedienza i 30 XI, III | educare quel giovane, e lo teneva seco sovente, e gli aveva 31 XI, VI | musica della Marsigliese che teneva aperta sul leggio, e si 32 XI, VI | guardandosi nella specchiera che teneva nella camera da letto; ma 33 XI, VII | e la nostra soave Ada si teneva dietro le scene, intenta 34 XI, XI | stramazzone, se altri non lo teneva sollevato. Il fatto è tutto 35 XI, XI | rispetto pel capitano lo teneva in soggezione, onde con 36 XI, XIII| severissimo e venerando, teneva intrecciate le vecchie mani 37 XI, XIV | il Suardi, il quale gli teneva gli occhi fissi in volto. 38 XIII, II | essere seduto a mal agio, teneva con un braccio il ginocchio 39 XIII, II | senza cambiare posizione, teneva fisso lo sguardo, dove lo 40 XIII, II | scaglioni del Colosseo, teneva così a bardosso su d'una 41 XIII, VII | andare altrimenti! Tanto si teneva certo!~Io sono infelice, 42 XIII, VII | il braccio che il conte teneva sotto il proprio; con ambe 43 XV, I | le pompe e gli sciali, e teneva dall'imperatore la commissione 44 XV, I | dalla madre Giuseppina e teneva in serbo nelle grandi occasioni, 45 XV, III | imponeva ella le mogli; teneva la giurisdizione persino 46 XV, IV | ampia rete che la contessa teneva sempre immersa nella grande 47 XVI, II | la propria politica se la teneva per . Ma in quella sera 48 XVI, IX | alla contessina Aquila, e teneva la mano di lei nella propria, 49 XVII, III | servitore del conte Castiglioni, teneva tra mano uno scaleo da sagrestia, 50 XVIII, I | amico Baroggi, del quale teneva stretta una mano nella propria, 51 XVIII, VI | persico. Il cappello che teneva fra le mani era di felpa 52 XIX, I | sottomano. Queste idee ei le teneva per , e non si sprigionava 53 XIX, IV | processante attivo e inesorabile, teneva sempre i corpi del delitto 54 XIX, XXII| Altezze Imperiali. Egli teneva dietro a tutti i passi di 55 XIX, XXIV| borgo dove il notajo Agudio teneva la villa e giaceva ammalato, 56 XIX, XXV | calzoni di daino bianco teneva i cavalli.~Il Bichinkommer 57 XIX, XXV | Bichinkommer, nascosta la mano che teneva l'involto sotto la falda 58 XIX, XXV | col cappello sugli occhi, teneva tutto nel dominio del proprio 59 XIX, XXVI| padrone della Simonetta; ma la teneva soltanto a pigione e da 60 XIX, I | sottomano. Queste idee ei le teneva per , e non si sprigionava 61 XIX, IV | processante attivo e inesorabile, teneva sempre i corpi del delitto 62 XIX, XXII| Altezze Imperiali. Egli teneva dietro a tutti i passi di 63 XIX, XXIV| borgo dove il notajo Agudio teneva la villa e giaceva ammalato, 64 XIX, XXV | calzoni di daino bianco teneva i cavalli.~Il Bichinkommer 65 XIX, XXV | Bichinkommer, nascosta la mano che teneva l'involto sotto la falda 66 XIX, XXV | col cappello sugli occhi, teneva tutto nel dominio del proprio 67 XIX, XXVI| padrone della Simonetta; ma la teneva soltanto a pigione e da 68 XX, XII | entrai da un cambiavalute che teneva quell'affisso a' lati della 69 XX, XII | riparata dietro una poltrona; teneva fra le mani un trinciante,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License