Libro, Capitolo
1 Pre | critica, tuonano i pergami, le fanciulle son minacciate di celibato,
2 I, I | uomini e donne, matrone e fanciulle si volgono a noi, chi per
3 I, IV | abitudine di introdurre le fanciulle a discipline non fatte pel
4 I, IV | educazione, per cui alle fanciulle si gonfiavano le teste a
5 I, IV | volta trovavasi colle altre fanciulle patrizie sue coetanee, fece
6 I, VIII | colle violenze, le povere fanciulle allo stato religioso, a
7 IV, VI | nel Conservatorio delle fanciulle povere; un'altr'aria dell'
8 IV, IX | Ellesponto; lo pensino le fanciulle che non hanno innanzi agli
9 VI, I | allarme tutti i parenti delle fanciulle... Giacchè dunque la ragazza
10 VI, V | men funesto. Fuggite, o fanciulle, i giovani-vecchi. È questo
11 VII, II | dai tormentosi affetti per fanciulle adolescenti, e forse avrebbe
12 VII, V | raccolgono per educazione le fanciulle delle più distinte famiglie
13 VII, VII | nessuna delle tante donne e fanciulle che ho conosciute....~-
14 VII, IX | protervi.~Le monache e le fanciulle educande sfilavano in quel
15 VII, IX | in linea per guardar le fanciulle che passavano: e guardò
16 VII, IX | pispilloria di tutte le monache e fanciulle che si erano affollate sotto
17 VII, IX | delle varie indoli delle fanciulle ivi raccolte: chè alcune
18 VII, IX | aveva diviso quel gruppo di fanciulle, ed Ada era rimasta sola
19 VII, X | braccio quel fascio di due fanciulle, e quando fu per richiuder
20 VII, X | battaglia, le monache e le fanciulle atterrite affacciandosi
21 VII, X | in tutti e trafugar due fanciulle. Va benissimo; ciò almeno
22 VIII, II | stupore la scomparsa delle due fanciulle educande.~- E l'avea pur
23 VIII, II | misero ad educare le loro fanciulle là dentro... se ne lamentarono
24 VIII, II | scomparissero o vi si trafugassero fanciulle. L'esimia signora che vi
25 VIII, II | gara il mandarvi ad educar fanciulle. Ora è sotto la vostra tutela,
26 VIII, V | sicuro d'ogni ricerca le due fanciulle, dopo che ebbe finito di
27 VIII, V | trovato al cospetto delle due fanciulle dopo riavute dallo stupore
28 VIII, V | pericolosissima la custodia delle fanciulle; e tanto più avuto riguardo
29 VIII, VI | anche la più inesperta delle fanciulle; tanto più poi quando l'
30 VIII, VI | biasimo che di pietà quelle fanciulle che, dopo aver fatto conoscenza
31 VIII, VII | è intanto che quelle due fanciulle, donna Giacoma e donna Ada,
32 VIII, VII | infanzia meno accarezzata delle fanciulle che recavan nell'aspetto
33 VIII, VII | pacata; così tra le due fanciulle, sebben coetanee, si era
34 VIII, VIII | un bando a rintracciar le fanciulle, e per informarsi della
35 VIII, VIII | guardie a rintracciar le fanciulle. In quel dì stesso anche
36 VIII, VIII | della città di Como, le fanciulle potevano troppo presto venire
37 VIII, IX | chi ha fatto scomparire le fanciulle dal monastero? Ma già lo
38 VIII, IX | professione di sedurre donne e fanciulle, e con tanto più di voglia
39 VIII, XII | però converrebbe sentir le fanciulle. Ah! trovar le fanciulle,
40 VIII, XII | fanciulle. Ah! trovar le fanciulle, questo è il problema. E
41 IX, I | della scomparsa delle due fanciulle dal convento di san Filippo
42 IX, I | potuto comprendere che le fanciulle sono davvero in salvo, e
43 IX, III | Baroggi avea detto trovarsi le fanciulle insieme con sua madre, e
44 IX, IV | scoperto il luogo dove le fanciulle erano state nascoste, e
45 IX, IV | tornati in compagnia delle fanciulle. E tanto più fu grande l'
46 XI, V | diverse bellezze di sette fanciulle.~Com'è dunque questa faccenda?
47 XI, VII | trattenimenti serali. Ora, quando le fanciulle quindicenni si trovano lontane
48 XI, VII | allieva emerita, e le altre fanciulle adolescenti, ancora convitte
49 XI, VII | dalle nostre spiagge, quelle fanciulle che sentivano la primavera
50 XI, VII | mezzo alle belle dame e alle fanciulle che sedevano intorno intorno
51 XI, VIII | pudore che è in tutte le fanciulle, anche allorquando sono
52 XI, XIII | della natura umana, se le fanciulle hanno il cuore muto e il
53 XI, XIII | governo claustrale si murarono fanciulle delle quali ne' conventi
54 XIII, II | assisa di dragone. Il veder fanciulle travestite militarmente,
55 XIII, V | doppie di Genova più delle fanciulle, pure non potè essere indifferente
56 XIII, VII | donne esperte quanto le fanciulle inesperte vanno sempre d'
57 XIV, III | giovinezza di lei. Tra le fanciulle da marito ch'ei conosceva
58 XIX, V | monachismo; e, in quanto alle fanciulle, desiderava che si maritassero
59 XIX, V | detto, e consigliava le fanciulle a prender marito piuttosto
60 XIX, V | pericolosa condizione delle fanciulle troppo a lungo lasciate
61 XIX, XVII | più o meno maritate, le fanciulle più o meno custodite, e
62 XIX, XVII | meno custodite, e che alle fanciulle e alle signore non dispiacesse
63 XIX, XVIII| Ateneo delle donne e delle fanciulle milanesi avrebbero dovuto
64 XIX, V | monachismo; e, in quanto alle fanciulle, desiderava che si maritassero
65 XIX, V | detto, e consigliava le fanciulle a prender marito piuttosto
66 XIX, V | pericolosa condizione delle fanciulle troppo a lungo lasciate
67 XIX, XVII | più o meno maritate, le fanciulle più o meno custodite, e
68 XIX, XVII | meno custodite, e che alle fanciulle e alle signore non dispiacesse
69 XIX, XVIII| Ateneo delle donne e delle fanciulle milanesi avrebbero dovuto
|