Libro, Capitolo
1 I, VI | asserite, bisogna che veniate a passare una notte al Pretorio...
2 I, VII | mezza dozzina, che potea passare per il direttorio, stavan
3 II, II | dove la Gaudenzi aveva a passare, fingendo un'incumbenza
4 II, II | di non farne altro, e di passare al criminale il processo
5 II, II | sentiremo poi; e volendo lasciar passare gli ultimi tre giorni di
6 II, III | dispetto che lo rodeva e a passare il tempo della giornata
7 II, III | far notare che bisognava passare per di qui, poichè se al
8 III, VI | non per il timore di dover passare troppo tempo in prigione,
9 IV, I | oggetto, nel bisogno di far passare nell'altrui mente le idee
10 IV, II | non fu per nulla restìa a passare da quella conversazione
11 IV, IV | conte Gabriele, furono fatti passare tutti innanzi alla memoria
12 IV, V | Venezia. ~- Come v'è potuto passare in mente un simile sospetto,
13 IV, VII | magica, dove si vedranno a passare l'un dopo l'altro i letterati,
14 IV, XI | dormir.~- Ho già visto a passare più di trenta e di quaranta
15 V, I | si ricatta spesso, e nel passare, lanciando all'illustrissimo
16 V, IX | qualche cosa dolce per far passare l'amaro dell'aloè. Il caso
17 V, X | mostrarne la validità, facendo passare e ripassare innanzi alla
18 V, X | ostinazione, si sarebbe dovuto passare alla tortura grave col canape;
19 V, X | interpellanza se si dovesse passare alla tortura grave appunto.~
20 V, X | d'accordo nel proibire di passare alla tortura grave, se non
21 VI, I | sorridere e dalla poltrona passare alla spinetta a ripetere
22 VI, IV | piccola quantità che non potea passare il privato consumo, veniva
23 VII, II | da questa congiuntura per passare quelle ore che precedevan
24 VII, VII | se fosse possibile farmi passare dal corpo delle guardie
25 VII, IX | portichetto, per dove avevasi a passare. La vecchia, con quello
26 VII, X | sopratutto badate a non passare innanzi alla porta del convento.
27 VIII, I | mettendosi in fila, per passare tra la carrozza e il muro
28 VIII, VII | prima, con cui lo pregava a passare un momento da lei; il marchese
29 VIII, X | lasciar passar tutti, lasciò passare anche il Baroggi, il quale,
30 IX, VI | noja, costretto com'è a passare in rivista tante cose, di
31 IX, VII | anch'io schicchero, così per passare questi giorni lunghi, qualche
32 IX, VIII | porta Romana, e per di là passare a porta Orientale; chè sentiva,
33 IX, VIII | entrare in città, scansando di passare per di qui? chiese poi la
34 IX, IX | genere però che forse poteva passare inavvertita agli indifferenti,
35 X, I | dopo l'altro, dovranno pur passare, per forza o per amore,
36 XI, II | L'uomo colto si faccia passare innanzi alla memoria tutte
37 XI, III | carriaggi, si potessero far passare alla parte austriaca, dopo
38 XI, VIII | momenti burrascosi, per passare altrove. Il capitano Baroggi,
39 XI, XIV | credeva che la sposina potesse passare.~"Quando si fu presso alle
40 XI, XIV | comprenderlo. Quanti anni dovettero passare prima che mi si porgesse
41 XII, V | girare di luogo in luogo, e passare d'uno in altro corpo d'armata.
42 XIII, III | anche allora, come sempre, a passare il tempo lacerando, senza
43 XIII, V | Suardi, io avrei dovuto passare qualche anno a San Pietro
44 XIII, X | triste giornata.~Ed ora dovrà passare assai tempo prima di trovarci
45 XIV, II | traspariva l'intima gioja. Nel passare in mezzo alle vive cariatidi
46 XV, IV | Prima di andare a letto devo passare dal duca, e tutto anderà
47 XV, IV | a Foscolo, pregandolo a passare da lei. Foscolo ci andò;
48 XVI, I | Parigini, gli Inglesi possono passare per adulatori. In quarantott'
49 XVI, III | assicurarla, che se ho lasciata passare la luna di miele fu un vero
50 XVI, VIII | in viaggio, e mi prega di passare da te.~Non ti scrisse altro?~
51 XVI, XV | stasera, tu vedi che a far passare per le mani più di due milioni
52 XVII, I | signori mi favoriscono, potrem passare il rimanente della notte
53 XVII, II | il gran giudice lasciato passare alcuni giorni prima di chiamare
54 XVII, IV | anche dopo aver veduto a passare più volte sotto le proprie
55 XVIII, V | dunque al domestico di far passare in un'altra sala quel signore
56 XVIII, VI | quei milioni che dovevano passare in casa Baroggi, il signor
57 XVIII, IX | fatta da essi per ridere e passare il tempo, producesse poi
58 XVIII, IX | Conservatorio avrebbe dovuto passare lunghi giorni di lutto e
59 XIX, XVIII| I pensieri si vedevano a passare tutti su di essa, come le
60 XIX, XXI | docile marito a non lasciar passare quell'occasione. Il conte
61 XIX, XXIV | alla forca, lo aveva fatto passare al manicomio della Senavra.
62 XIX, XXVI | un certo tale ha dovuto passare due anni nel manicomio della
63 XIX, XXX | specie di trionfo aveva fatto passare il dolore e l'avvilimento
64 XIX, XVIII| I pensieri si vedevano a passare tutti su di essa, come le
65 XIX, XXI | docile marito a non lasciar passare quell'occasione. Il conte
66 XIX, XXIV | alla forca, lo aveva fatto passare al manicomio della Senavra.
67 XIX, XXVI | un certo tale ha dovuto passare due anni nel manicomio della
68 XIX, XXX | specie di trionfo aveva fatto passare il dolore e l'avvilimento
|