Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
modesti 1
modestia 11
modesto 3
modi 67
modifica 1
modificano 1
modificare 1
Frequenza    [«  »]
67 dispetto
67 giovine
67 lunga
67 modi
67 necessità
67 pensò
66 facendo
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

modi

   Libro,  Capitolo
1 Pre | eruzione perpetua e in tutti modi, e più invadente che la 2 I, V | dottrina, quella acerbezza dei modi e del linguaggio, che era 3 I, X | vera; ma tosto, assumendo modi più risoluti e quasi crudi, 4 II, I | perduta, e cercava cento modi per offuscarlo; e invece, 5 II, VI | praticasse tosto e in tutti i modi possibili le più rigorose 6 II, VIII | un disordine d'idee e di modi che è facile immaginare, 7 II, IX | si sbizzarrisce in mille modi con quelle arcate e collo 8 II, XI | quel volto geniale, que' modi eleganti e quel ricco vestito 9 II, XI | po' di sconcordanza coi modi eleganti del suo primo presentarsi; 10 III, I | giusto ed onesto in tutti i modi possibili. Si tenne dunque 11 IV, VI | ne' suoi viaggi tutti que' modi risoluti e troppo espressivi 12 IV, VII | aveste mandato a pregare coi modi del gentiluomo, meno male, 13 IV, XI | dalle cattedre accrebbe i modi e i mezzi delle offese. 14 IV, XI | della mente nel cercare i modi di salvare l'onore senza 15 IV, XI | vostra posta e in tutti i modi in codesta azzurra sfera 16 V, X | accennando agli stessi aguzzini i modi dell'atroce arte loro; press' 17 VII, VI | una cera più gentile e modi più delicati di quelli che 18 VII, VIII | fortuna di lui; le parole e i modi misteriosi onde egli avea 19 VII, IX | castighi dall'amica. Bensì coi modi più gentili nel discorso 20 VIII, II | assolutamente, nella faccia, nei modi, nelle parole, serbano un' 21 VIII, V | vituperato, maledetto in tanti modi e a tutte l'ore, che oramai 22 VIII, V | ed avviluppato in mille modi dall'orgoglio di casta, 23 VIII, X | in cerca di parole e di modi nuovi per far dei lunghissimi 24 IX, II | beneficare il Baroggi in tutti i modi possibili, e per sostenere 25 IX, III | repentino mutamento nei modi del conte; lo Strigelli, 26 IX, V | consultando ed esplorando in cento modi il turacciolo se mai desse 27 IX, IX | impazienza, e angariarli in mille modi coll'avidità insaziabile 28 X, II | voce sonora, cangiò tono e modi a un tratto, come se l'oratore 29 X, II | del popolo; cangiò tono e modi, e così prese a dire:~"A 30 XI, III | bell'apparenza e pe' suoi modi insinuanti, e più ancora 31 XI, VIII | fortuna voleva in tutti i modi agevolar la via della fuga. 32 XI, XI | parte della fanciulla. Ma i modi del giovane, ma le sue parole, 33 XI, XII | abboccamento, e mi prega con tali modi, ch'io senz'altro gridai 34 XI, XIV | giuoco, che cercava mille modi di far nascere degli scandali, 35 XII, II | padre santo. In tutti i modi però siamo d'avviso che 36 XIII, I | tante volte e in tanti modi, che ci par tempo gettato 37 XIV, II | Ma, per compenso, aveva modi gentili e insinuanti, e 38 XV, V | suo costume, con quei suoi modi, dove la sfacciataggine ( 39 XV, VII | passione la straziasse in mille modi, di non mettersi mai più 40 XVI, II | ajutava il marito in tutti i modi, si profferse a fare il 41 XVI, II | donna di plebeo casato e di modi più ancora plebei, al punto 42 XVI, II | celiando ed esprimendosi con modi affatto nuovi in lui:~Già 43 XVI, IV | chiederle conto de' suoi modi oltraggiosi... ma si trattenne 44 XVI, IX | inventando sempre nuovi modi vessatorj per cavar danaro, 45 XVII, II | vessato ed espilato in cento modi, e più recentemente percosso 46 XVIII, VI | proporre al signor marchese i modi di ovviare a tutti gli scandali.~ 47 XVIII, VII | saputo congiurare in tutti i modi perchè la verità stessa 48 XVIII, X | qualche insidia che con modi berneschi andasse a ferire 49 XIX, I | ridicola. Quando egli imitava i modi, la lingua e l'accento di 50 XIX, XV | teatro hanno sempre quei modi e quello stile, e che era 51 XIX, XV | permesso d'andarle in casa. E i modi di lui, siccome aveva dell' 52 XIX, XVIII| giovane di aspetto e di modi assai distinti.~Eccovi il 53 XIX, XIX | con tanta gentilezza di modi e di parola presentò il 54 XIX, XIX | simpaticissimo ed attraente, di modi gentili ed insinuanti, di 55 XIX, XIX | parlar facondo e i suoi modi flessuosi e un viso dove 56 XIX, XXVI | caccia, aveva aspetto e modi signorili, indarno dissimulati 57 XIX, XXIX | per rovinarlo in tutti i modi.~ ~ 58 XIX, I | ridicola. Quando egli imitava i modi, la lingua e l'accento di 59 XIX, XV | teatro hanno sempre quei modi e quello stile, e che era 60 XIX, XV | permesso d'andarle in casa. E i modi di lui, siccome aveva dell' 61 XIX, XVIII| giovane di aspetto e di modi assai distinti.~Eccovi il 62 XIX, XIX | con tanta gentilezza di modi e di parola presentò il 63 XIX, XIX | simpaticissimo ed attraente, di modi gentili ed insinuanti, di 64 XIX, XIX | parlar facondo e i suoi modi flessuosi e un viso dove 65 XIX, XXVI | caccia, aveva aspetto e modi signorili, indarno dissimulati 66 XIX, XXIX | per rovinarlo in tutti i modi.~ ~ 67 XX, VI | di rovinarmi in tutti i modi possibili. Ma trovatomi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License