Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giovialità 12
giovinastri 1
giovinastro 2
giovine 67
giovinetta 64
giovinette 22
giovinetti 21
Frequenza    [«  »]
68 permesso
67 corso
67 dispetto
67 giovine
67 lunga
67 modi
67 necessità
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

giovine

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | doveva aprire Amorevoli, giovine di ventisei anni, bello, 2 I, VII | anni sono, da una povera giovine, che ebbe la disgrazia di 3 I, VIII | preconizzò altissime sorti al suo giovine poeta, il quale si assestava 4 II, IV | non so che dire; quel giovine vi servirà bene; d'altra 5 II, IV | sarà che uno scherzo.~Il giovine pittore Clavelli fu chiamato, 6 II, XI | della mente di quel tristo giovine, e il colpo d'occhio onde 7 III, II | fonte un po' sospetta, ma il giovine Pietro s'ingegnò a dargli 8 III, III | ingenuità era pari tanto nel giovine Verri quanto nella Gaudenzi; 9 III, III | da mettere i brividi al giovine Verri? - Cari miei, saranno 10 IV, I | in giorno sempre più il giovine maestro, e tanto più che 11 IV, I | la dignitosa fierezza del giovine.~Questi intanto continuava 12 IV, III | famiglia, quel viaggio del giovine conte A... era un atto di 13 IV, III | cuore.~Ma intanto che il giovine conte A... si affretta verso 14 IV, VII | nobile di nave, disse il giovine uscendo dal crocchio, e 15 IV, VII | altrui? disse il conte al giovine soldato.~- Quand'uno offende 16 IV, VII | ebbe raccolto il guanto, il giovine Emo, con quella delicata 17 IV, VIII | forse che del duello col giovine Emo non fosse trapelato 18 VI, I | donna Paola Pietra. E il giovine caccia il cavallo a furia, 19 VII, II | dalla più bella faccia di giovine che mai abbia adornato corpo 20 VII, VI | pur sorgeva in petto al giovine conte ogni qualvolta gli 21 VII, VI | pensava e non guardava a quel giovine senza sentirsi tanto quanto 22 VII, IX | eseguito puntualmente; chè il giovine Baroggi era di quella tempra 23 VII, X | che gli veniva calato dal giovine lord Crall, ch'ei conosceva 24 VIII, IV | contessina aveva avversione al giovine milord, e non mancò di manifestarla, 25 VIII, VII | querele di un bellissimo giovine, vittima della gelosia delle 26 VIII, IX | medesimi.~L'avvocato Strigelli, giovine di venticinque anni, era 27 VIII, IX | alzò, e stesa la mano al giovine Strigelli: - Non potete 28 VIII, XII | ha a capitarmi innanzi un giovine onesto, che è cosa sì rara, 29 IX, III | preceduta d'un passo dal giovine avvocato Strigelli.~Era 30 IX, IV | Parigi e la guarigione del giovine monarca e il modo nuovo 31 XI, II | della scolaresca. Dalla giovine società che lo aveva circondato, 32 XI, V | Chapier.~Perchè no? disse il giovine Geremia; e così sbadatamente 33 XI, VII | preferenza all'elmo del giovine capitano, e spiritosa com' 34 XI, VIII | un tratto; che un'altra giovine milanese, e alludeva forse 35 XII, I | uscire a Parigi, rivoltosi al giovine milanese, gli disse che 36 XII, I | famoso. Del qual diario il giovine milanese ottenne di poter 37 XII, V | ben volontieri sotto quel giovine eroe, il quale lo promosse 38 XIII, II | rosso di un ritratto che il giovine Pinelli fece di lei dal 39 XIII, IV | nel cuore accasciato del giovine capitano. Baciò e ribaciò 40 XIII, VII | quantunque fosse assai giovine, pure aveva già quel che 41 XIII, VIII | presenza di lei. Ma, il giovine capitano, sempre ad alta 42 XIV, III | di lui, oltre ad essere giovine come l'acqua, aveva tutte 43 XV, III | giaculatorie. Quando un uomo giovine sposa per la dote una vecchia 44 XV, V | classe dei nobili, c'è un giovine di una straordinaria capacità 45 XVI, X | minacciato di scacciare il giovine di banco se mai avesse osato 46 XVII, I | chiuderanno." Così diceva quel giovine, non so se mercante o lavorante; 47 XVIII, I | la voce, il contegno del giovine amico del Baroggi, così 48 XVIII, II | rissa, ammazzato un uomo.~Il giovine Andrea, il quale considerava 49 XVIII, II | si fosse incontrato col giovine Giunio Baroggi in quello 50 XIX, II | Teppa in grande intimità col giovine Suardi. Ora, senza dilungarci 51 XIX, XI | così bene la parte di bravo giovine, che alla fanciulla non 52 XIX, XI | prese in moglie un'altra giovine e ricca. Contava allora 53 XIX, XIII | incapricciarsi bestialmente di una giovine cortigiana di meravigliosa 54 XIX, XIV | difficile a scavalcare un giovine non ricco. Tornò pertanto 55 XIX, XIV | scena procellosa tra il giovine Suardi e il marchese F...~ 56 XIX, XVI | figlia ad un uomo ancor giovine, che si è già trangugiato 57 XIX, XIX | XIX~Il giovine che con tanta gentilezza 58 XIX, XXIII| vibrata da un traditore. Il giovine s'inchinò ancora di più; 59 XIX, II | Teppa in grande intimità col giovine Suardi. Ora, senza dilungarci 60 XIX, XI | così bene la parte di bravo giovine, che alla fanciulla non 61 XIX, XI | prese in moglie un'altra giovine e ricca. Contava allora 62 XIX, XIII | incapricciarsi bestialmente di una giovine cortigiana di meravigliosa 63 XIX, XIV | difficile a scavalcare un giovine non ricco. Tornò pertanto 64 XIX, XIV | scena procellosa tra il giovine Suardi e il marchese F...~ 65 XIX, XVI | figlia ad un uomo ancor giovine, che si è già trangugiato 66 XIX, XIX | XIX~Il giovine che con tanta gentilezza 67 XIX, XXIII| vibrata da un traditore. Il giovine s'inchinò ancora di più;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License