Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dispersione 3
disperso 1
dispetti 5
dispetto 67
dispettosa 2
dispettosamente 1
dispettoso 3
Frequenza    [«  »]
68 passione
68 permesso
67 corso
67 dispetto
67 giovine
67 lunga
67 modi
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

dispetto

   Libro,  Capitolo
1 I, III | non saper come sfogare il dispetto, fischiò disperatamente 2 I, VII | anche a lei; il cruccio, il dispetto perchè nessuno avesse mai 3 II, I | chiudevano per lui, a loro dispetto, un occhio su quella contravvenzione, 4 II, II | faccia ben bene, con gran dispetto di Lorenzo. - Ma questi 5 II, III | vischio; e che, a dar sfogo al dispetto che lo rodeva e a passare 6 II, IV | sentite questa. Voi sapete il dispetto che provo a trovarmi a tu 7 II, IV | taciuto; gli venne un fiero dispetto di quell'aspettazione delusa, 8 II, VIII | cervello; ma poi, a nostro dispetto, dovemmo convenire che un 9 III, III | mettimale che vedevan con dispetto quel suo tanto adoperarsi 10 III, IV | malaugurato processo... A mio dispetto devo dirlo, e Pietro non 11 IV, X | restarsene avvilito e pieno di dispetto.~E qui un altro riposo succedette 12 IV, XI | ora di gioja ineffabile, a dispetto della loro falsa posizione.~ 13 V, I | tristo antenato, per fargli dispetto, lasciò erede di tutto il 14 VI, I | ha fatto cadere, a loro dispetto, il termometro fin quasi 15 VII, III | è un grande di Spagna, a dispetto di tutto quell'oro... e 16 VII, IV | costretto ad operare a suo dispetto, e a suo dispetto spesse 17 VII, IV | a suo dispetto, e a suo dispetto spesse volte s'incammina 18 VII, VII | l'altro, quantunque a mio dispetto. E, giacchè si ha a dire 19 VII, X | di speciale osservanza, a dispetto del tanto raccomandato segreto. 20 VIII, I | punta, ed arrossendo di dispetto sotto il minio e i due nèi 21 VIII, II | tranquillate, ma il loro dispetto più forte nasceva da ciò, 22 VIII, V | poi uno dopo l'altro, con dispetto iracondo, al pari di un 23 VIII, VIII | corsa per tutta Milano, a dispetto delle objezioni degli increduli, 24 VIII, XII | della professione! Mi fa dispetto la sua onestà perchè gli 25 VIII, XII | ampj sorsi per affogare il dispetto e la rabbia del giorno e 26 IX, II | levare da questa storia, a dispetto de' nostri principj d'arte: 27 IX, III | figliuola. Retrocesse dunque con dispetto a questa idea, e si pentì 28 IX, III | irresistibile compassione, e il dispetto di non poterla tener lontana, 29 IX, III | della pietà che il cuore, a dispetto del dissenso mentale, non 30 IX, V | eran diventati acri pel dispetto, dacchè i banchetti non 31 IX, IX | originale il quale, a proprio dispetto, non si può dimenticare.~ ~ ~ 32 X, V | provocando un terribile dispetto tanto nel nipote del papa 33 X, V | di voler appartenere, a dispetto dell'arte sincera, all'atletica 34 X, V | anche quelli che ne avevano dispetto e quasi paura.~Ma a far 35 XI, IV | senza poter dissimulare il dispetto che provarono all'urto di 36 XI, V | Ma le parole udite e il dispetto che ne provò, gli fecero 37 XI, XIV | indignazione e rancore e dispetto abbia recato in tutti gli 38 XII, VI | guardava in cagnesco.~Pur, a dispetto di tutti costoro, rimanevano 39 XIII, I | poi di ragazzi seminudi, a dispetto dei custodi, in quel parapiglia, 40 XV, I | figliuolo, il quale, per dispetto, non accusava neppure svegliatezza 41 XV, VI | enigmi; infine ne ebbe un tal dispetto, che le si converse in arsenico 42 XV, VII | nulla, tra un pentimento, un dispetto fuggitivo, uno sbadiglio 43 XVI, III | potrebbe dire che parla per dispetto... Ma son io che parlo; 44 XVI, V | casa patrizia, sentì con dispetto, che il vicerè, contro il 45 XVI, X | sentì un nuovo e fortissimo dispetto per tal fatto. Non aveva 46 XVI, XIII | raccontava e si racconta, per il dispetto d'aver perduto mezzo milione.~ 47 XVI, XIV | saranno fortunati a loro dispetto. Napoleone sarà l'imperator 48 XVII, II | dallo stesso Napoleone, a dispetto e all'insaputa di Beauharnais 49 XVIII, I | davvicino... se non mi facesse dispetto quel marchesone, gesuita, 50 XVIII, II | grave, tanto grave, che a dispetto della mia natura che sfiderebbe 51 XVIII, III | addirittura un senso di dispetto e di ribrezzo, che precisamente 52 XVIII, VII | di parlare.~Ma, oltre il dispetto che gli venne dall'imperterrita 53 XIX, X | madre, laonde questa, pel dispetto, sebbene la mattina si fosse 54 XIX, X | frequenza, sebbene con suo gran dispetto, si ricordò delle parole 55 XIX, XV | pur nell'esaltazione e nel dispetto che provavano nel trovare 56 XIX, XXII | pur generoso, di fare un dispetto a chi le pareva indegno 57 XIX, XXII | genitori bigotti della Gentili, dispetto al conte Alberico, e mise 58 XIX, XXIII| del conte, alterata dal dispetto e dalla gelosia, si poteva 59 XIX, X | madre, laonde questa, pel dispetto, sebbene la mattina si fosse 60 XIX, X | frequenza, sebbene con suo gran dispetto, si ricordò delle parole 61 XIX, XV | pur nell'esaltazione e nel dispetto che provavano nel trovare 62 XIX, XXII | pur generoso, di fare un dispetto a chi le pareva indegno 63 XIX, XXII | genitori bigotti della Gentili, dispetto al conte Alberico, e mise 64 XIX, XXIII| del conte, alterata dal dispetto e dalla gelosia, si poteva 65 XX, III | accento che rivelava qualche dispetto; voi altri Italiani avete 66 XX, V | e così sarà ricco a suo dispetto; non è vero, il mio caro 67 XX, IX | ricco, involatela a suo dispetto; l'amore che vi porta è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License