Libro, Capitolo
1 XVII, IV | nome della COMPAGNIA DELLA TEPPA. In essa verrà in iscena
2 XVIII | Origine della Compagnia della Teppa. Sue gesta.~ ~Dei Cento
3 XVIII | intitolato dalla Compagnia della Teppa.~Di questa compagnia, che
4 XVIII | articolo sulla Compagnia della Teppa. Quasi contemporaneamente
5 XVIII | Emilia.~Se la Compagnia della Teppa non avesse avuto un tale
6 XVIII, I | tempo. La Compagnia della Teppa bastona tutti quanti, e
7 XVIII, I | così la Compagnia della Teppa, umilmente, si è proposto
8 XVIII, I | se nella Compagnia della Teppa non vi fossero che buontemponi
9 XVIII, II | socio della compagnia della Teppa.~ ~
10 XVIII, IV | visita del consocio della Teppa, si pigliò l'incarico di
11 XVIII, VI | addetti della Compagnia della Teppa. La differenza dei loro
12 XVIII, VIII | capitoli, la Compagnia della Teppa, che fu messa in cima a
13 XVIII, VIII | veramente brusca Compagnia della Teppa.~Caduto Napoleone a Waterloo,
14 XVIII, IX | ancor nulla; ma i socj della Teppa avevano un gusto matto di
15 XVIII, IX | che non apparteneva alla Teppa; chè non creda il lettore
16 XVIII, X | Però la Compagnia della Teppa, fra tante ribalderie poteva
17 XVIII, X | appartenere alla Compagnia della Teppa; eran tutti uomini dediti
18 XIX | Gentili. La Compagnia della Teppa e i conjugi Falchi. Il Palazzo
19 XIX, II | Milano, la Compagnia della Teppa era già salita in qualche
20 XIX, II | Vercellina, dove quei della Teppa solevano radunarsi quando
21 XIX, II | quei della Compagnia della Teppa, colta l'occasione che la
22 XIX, II | rapporti della Compagnia della Teppa in grande intimità col giovine
23 XIX, XIV | soci della Compagnia della Teppa sulla piazzetta di San Pietro
24 XIX, XX | apparteneva alla Compagnia della Teppa; memori e orgogliosi entrambi
25 XIX, XXIV | appartenevano alla Compagnia della Teppa, e in diverse occasioni
26 XIX, XXIV | fatto dalla Compagnia della Teppa con tante altre mogli e
27 XIX, XXIV | quelli della Compagnia della Teppa che sono degni di lasciare
28 XIX, XXV | quelli fra i compagnoni della Teppa ch'erano men noti al pubblico.
29 XIX, XXV | alcuni, ed eran socj della Teppa, pigliano nelle braccia
30 XIX, XXV | caduta; e i compagnoni della Teppa risalirono tutti nei fiacres
31 XIX, XXVI | mano da quattro socj della Teppa, rischiaravano lugubremente
32 XIX, XXVI | alterco tra alcuni soci della Teppa e un nano assai noto nella
33 XIX, XXVI | coltellata. Tra i socj della Teppa che s'incontrarono in costui
34 XIX, XXVI | emiri. La Compagnia della Teppa tese invece i suoi agguati
35 XIX, XXVII| nascere la Compagnia della Teppa per aver trovato degli ostacoli
36 XIX, XXVII| aggregarsi alla Compagnia della Teppa, se non foss'altro, per
37 XIX, XXIX | cena che i compagnoni della Teppa imbandirono alle colpevoli
38 XIX, XXIX | opera della Compagnia della Teppa, con un ricorso sottoscritto
39 XIX, XXXII| fatti della Compagnia della Teppa.~Pur troppo, disse il Baroggi,
40 XIX, XXXII| membri della Compagnia della Teppa, che pure si erano ascritti
41 XIX, XXXII| altro dei compagnoni della Teppa, sotto colore di essere
42 XIX | Gentili. La Compagnia della Teppa e i conjugi Falchi. Il Palazzo
43 XIX, II | Milano, la Compagnia della Teppa era già salita in qualche
44 XIX, II | Vercellina, dove quei della Teppa solevano radunarsi quando
45 XIX, II | quei della Compagnia della Teppa, colta l'occasione che la
46 XIX, II | rapporti della Compagnia della Teppa in grande intimità col giovine
47 XIX, XIV | soci della Compagnia della Teppa sulla piazzetta di San Pietro
48 XIX, XX | apparteneva alla Compagnia della Teppa; memori e orgogliosi entrambi
49 XIX, XXIV | appartenevano alla Compagnia della Teppa, e in diverse occasioni
50 XIX, XXIV | fatto dalla Compagnia della Teppa con tante altre mogli e
51 XIX, XXIV | quelli della Compagnia della Teppa che sono degni di lasciare
52 XIX, XXV | quelli fra i compagnoni della Teppa ch'erano men noti al pubblico.
53 XIX, XXV | alcuni, ed eran socj della Teppa, pigliano nelle braccia
54 XIX, XXV | caduta; e i compagnoni della Teppa risalirono tutti nei fiacres
55 XIX, XXVI | mano da quattro socj della Teppa, rischiaravano lugubremente
56 XIX, XXVI | alterco tra alcuni soci della Teppa e un nano assai noto nella
57 XIX, XXVI | coltellata. Tra i socj della Teppa che s'incontrarono in costui
58 XIX, XXVI | emiri. La Compagnia della Teppa tese invece i suoi agguati
59 XIX, XXVII| nascere la Compagnia della Teppa per aver trovato degli ostacoli
60 XIX, XXVII| aggregarsi alla Compagnia della Teppa, se non foss'altro, per
61 XIX, XXIX | cena che i compagnoni della Teppa imbandirono alle colpevoli
62 XIX, XXIX | opera della Compagnia della Teppa, con un ricorso sottoscritto
63 XIX, XXXII| fatti della Compagnia della Teppa.~Pur troppo, disse il Baroggi,
64 XIX, XXXII| membri della Compagnia della Teppa, che pure si erano ascritti
65 XIX, XXXII| altro dei compagnoni della Teppa, sotto colore di essere
|