Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giovinastri 1
giovinastro 2
giovine 67
giovinetta 64
giovinette 22
giovinetti 21
giovinetto 22
Frequenza    [«  »]
64 beltà
64 dottor
64 figura
64 giovinetta
64 milanesi
64 ragazza
64 seco
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

giovinetta

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | profonda che aveva della giovinetta prodigiosa. Ond'ella, quando 2 I, IX | graziosa e virtuosissima giovinetta di quel casato, ricchissima 3 I, IX | educanda in Santa Radegonda, la giovinetta donna Paola Teresa, che 4 I, IX | crudeltà siasi trattata la giovinetta in quel tempo, non si sa; 5 I, IX | voce commossa della monaca giovinetta, la quale, ripetendo quel 6 I, IX | sì gagliarda sulla monaca giovinetta, che il pericolo della fuga, 7 II, I | che rapporti viveva questa giovinetta di diciott'anni con Lorenzo 8 II, II | volesse manifestarlo alla giovinetta Margherita, la quale di 9 II, IX | carità a vantaggio di una giovinetta tanto bella quanto inesperta, 10 II, X | quel gentiluomo; la qual giovinetta, che forse non aveva quindici 11 II, X | pietà profonda per quella giovinetta, che, cedendo alle prime 12 II, XI | del trovarsi la bellissima giovinetta Zen nel palazzo dirimpetto 13 III, II | pubblico della virtù di quella giovinetta, virtù tanto più preziosa 14 III, III | soverchia; ma che in quella giovinetta così bella, e in quell'eleganza 15 IV, V | tresca che avevo con una giovinetta che le abitava dirimpetto.~- 16 VI, V | vale a dire dalla moglie giovinetta di Caino e da una figliuola 17 VI, V | a quello esibitoci dalla giovinetta Ada, ella mostrò in stessa 18 VI, V | Del rimanente, guai se una giovinetta trova di riposar l'occhio 19 VI, VI | contessina o marchesina giovinetta e inesperta, e le cose si 20 VI, VI | cominciò a dilungarsi dalla giovinetta schiera delle compagne alunne, 21 VII, VIII | mano velocissima, era la giovinetta Ada. Poco dopo, dall'altare, 22 VIII, IV | per tirar nella rete la giovinetta inesperta... Questa, sgomentata, 23 VIII, V | il polso febbrile della giovinetta Ada...~Se non che questo 24 VIII, VI | aver fatto conoscenza colla giovinetta Ada, non vorranno ascoltare 25 VIII, VI | adagiata sull'erba, una giovinetta piccola e rattratta, con 26 IX, VI | farle.~La contessa e la giovinetta uscirono dunque sole; la 27 IX, VI | non costano niente - la giovinetta e primitiva Etruria messa 28 IX, VII | felice appresso alla sua giovinetta e bellissima figliuola, 29 IX, IX | fatto naturalissimo. La giovinetta Ada, quando vide il conte 30 X, III | al terz'ordine. Di una giovinetta guardava lui; il Bruni si 31 XI, I | del marchese F... colla giovinetta Ada, quali rapporti passarono 32 XI, XIV | quelle persone, la giovinetta Ada, la quale, quantunque 33 XI, XIV | maggior passione quanto più la giovinetta, sebbene egli potesse vantare 34 XIII, II | produceva appunto su tutti la giovinetta compagna del capitano Baroggi. 35 XIII, III | darsene per inteso, quella giovinetta riputazione; come una mano 36 XIII, V | paterno, che adocchiava la giovinetta militarmente vestita, con 37 XIII, V | adocchiando avidamente la giovinetta, che affettava, per togliersi 38 XIII, V | militarmente il capitano e la sua giovinetta compagna, intorno alla quale 39 XIII, VII | pensosa e preoccupata della giovinetta un'interpretazione troppo 40 XIV, I | Amalia) è una leggiadra giovinetta di vent'anni. Essa porta 41 XIV, III | Ora, per disgrazia della giovinetta, il signor conte Aquila, 42 XV, I | dire, meccanica, che una giovinetta può sentire qualche volta 43 XVIII, I | poggiuolo, abita quella giovinetta che in queste ultime tre 44 XIX, III | sentita la presenza della giovinetta Stefania Gentili; ne abbiamo 45 XIX, IX | è divenuta celebre una giovinetta, quella che l'anno scorso 46 XIX, IX | Marchionni, insomma. Questa giovinetta è un modello di virtù, e 47 XIX, X | allieva in varie accademie: la giovinetta sorprese tutti. Cantò al 48 XIX, XI | invaghì d'una bellissima giovinetta di nobile casato. Il suo 49 XIX, XI | fece la domanda. Povera giovinetta! Un canarino gentile dato 50 XIX, XVI | a danno di una sola. La giovinetta Stefania, leggiadra, bella 51 XIX, XVIII| Concepito nel 1798, quando la giovinetta sua madre era tenuta in 52 XIX, XXII | labbro all'orecchio della giovinetta, le domandò s'ell'era contenta 53 XIX, XXII | rispondere. In quanto alla giovinetta Stefania, or guardava perplessa 54 XIX, III | sentita la presenza della giovinetta Stefania Gentili; ne abbiamo 55 XIX, IX | è divenuta celebre una giovinetta, quella che l'anno scorso 56 XIX, IX | Marchionni, insomma. Questa giovinetta è un modello di virtù, e 57 XIX, X | allieva in varie accademie: la giovinetta sorprese tutti. Cantò al 58 XIX, XI | invaghì d'una bellissima giovinetta di nobile casato. Il suo 59 XIX, XI | fece la domanda. Povera giovinetta! Un canarino gentile dato 60 XIX, XVI | a danno di una sola. La giovinetta Stefania, leggiadra, bella 61 XIX, XVIII| Concepito nel 1798, quando la giovinetta sua madre era tenuta in 62 XIX, XXII | labbro all'orecchio della giovinetta, le domandò s'ell'era contenta 63 XIX, XXII | rispondere. In quanto alla giovinetta Stefania, or guardava perplessa 64 XX, VI | mi diede a conoscere una giovinetta; infelicissima quando io


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License