Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bellona 1
bellotti 2
belluzzi 4
beltà 64
beltrame 5
belva 4
belve 4
Frequenza    [«  »]
65 riguardo
65 seguito
65 teppa
64 beltà
64 dottor
64 figura
64 giovinetta
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

beltà

   Libro,  Capitolo
1 I, I | sin la bruttezza ha la sua beltà; tanto che tutti, vecchi 2 I, II | Venezia tutte le principali beltà che in quella sera mostravansi 3 I, II | Chi superbo mi contende~La beltà che mi piagò.~Le ultime 4 I, II | veneziano che teneva dietro alle beltà lombarde, guidato macchinalmente 5 I, III | era dessa di una perfetta beltà. Aveva la capigliatura biondo-cupa 6 I, III | di censura per le altre beltà invidiose, segnatamente 7 I, III | che non può essere una beltà perfetta chi non ha gli 8 I, IV | ch'ella era cresciuta in beltà. S'era fatta più maestosa 9 I, IV | odiata; chè vi sono tali beltà a questo mondo, sia maschili 10 I, VII | Pretorio il nome della cara beltà, pel crepacuore di non poter 11 II, I | presso a quella giovane beltà come il cane che ringhia 12 II, I | offeriva quella regina della beltà, della gioventù, della salute 13 II, IV | pompa orgogliosa della beltà nudrita dalla salute e dalla 14 II, X | legittimo e più completo della beltà veneziana, era la sorella 15 II, X | tendere insidie alle giovani beltà più celebrate della mitologia; 16 III, II | E la simpatia verso la beltà, se non è una prova, è sempre 17 III, III | sentito dire, che cioè le beltà da palco scenico non debbano 18 III, IV | osservazione attenta di quella beltà, di quella virtù, di quella 19 IV, II | opportuno a far spiccare una beltà. - Non per nulla i pittori 20 IV, XI | le ultime e più cospicue beltà patrizie convenute all'accademia. 21 IV, XI | tutto l'estuario veneto. Beltà calcolatrice e perfida, 22 IV, XI | Discendeva la M..., bruna beltà capricciosa, dalla pelle 23 IV, XI | peccato. Discendeva la S..., beltà perfetta, ma più carnale 24 VI | tabacco di contrabbando e la beltà adolescente. - Il monastero 25 VI, I | risentiti di quell'adolescente beltà; rendere quella grazia lieve 26 VI, I | mai il far ritratto della beltà femminile adolescente; forse 27 VI, V | relazione coll'adolescente beltà che già abbiamo delineato 28 VI, V | di ciò, il nome di quella beltà adolescente era Ada, nome 29 VI, VI | aveniva in quel genere di beltà che aveva potenza di su 30 VII, I | della giovinezza, della beltà e della innocenza! Oh spettacolo 31 VIII, VI | smarrir la freschezza e la beltà!...~Coloro che furono sì 32 VIII, VII | che quella sua poderosa beltà romana, col crescere degli 33 IX, II | l'idea di gioventù e di beltà che si vedeva innanzi agli 34 IX, IV | la prima nel vanto della beltà femminile; che Venezia non 35 IX, VI | più giovane d'anni quella beltà adolescente. Il topè necessariamente 36 IX, IX | raggirabile dalle proterve beltà, ma pur sempre presente 37 IX, IX | arte, così prediligeva la beltà femminile, nella stima della 38 X, II | discendenti, e qualche cara beltà; e spingendo l'occhio indagatore 39 X, III | pompa della loro giovanile beltà. Comparve prima in un palchetto 40 X, III | dunque tutti splendidi di beltà più o meno giovani, sormontate 41 XI, VI | era nello splendore della beltà.~Noi non abbiamo ancora 42 XI, VII | calamitato delle femminili beltà; ma in circostanze ordinarie, 43 XI, VII | anche la giovinezza e la beltà e gli altri fascini, gli 44 XI, XI | medesima suol fare la beltà e la giovinezza, detto al 45 XIII, VI | celeberrime per casato e per beltà, le Braschi, le Borghesi, 46 XIII, VI | essere. Intanto già qualche beltà di prima fila, sebbene non 47 XIII, VII | dono o il malefizio della beltà, che è il biglietto d'ingresso 48 XIV, II | mani sul petto, che se le beltà femminili, per qualità e 49 XV, III | massimo fiore della sua beltà da baccante, senza linee 50 XVI, XV | la faccia proterva e la beltà assai matura, non era niente 51 XIX, XVIII | conchiudere se il primo premio in beltà doveva concedersi a lui 52 XIX, XVIII | propendevano per quella beltà che riceve tutta la sua 53 XIX, XVIII | idolatrava il grato della beltà spettacolo, e credeva che 54 XIX, XXII | insomma, era di quelle beltà che non vanno soggette a 55 XIX, XXVI | greci e turchi rapivano le beltà delle isole greche e dell' 56 XIX, XXVIII| qui nominò una famosissima beltà perfida, della quale noi 57 XIX, XXVIII| che avevano abusato della beltà, come i più tristi dei dodici 58 XIX, XVIII | conchiudere se il primo premio in beltà doveva concedersi a lui 59 XIX, XVIII | propendevano per quella beltà che riceve tutta la sua 60 XIX, XVIII | idolatrava il grato della beltà spettacolo, e credeva che 61 XIX, XXII | insomma, era di quelle beltà che non vanno soggette a 62 XIX, XXVI | greci e turchi rapivano le beltà delle isole greche e dell' 63 XIX, XXVIII| qui nominò una famosissima beltà perfida, della quale noi 64 XIX, XXVIII| che avevano abusato della beltà, come i più tristi dei dodici


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License