Libro, Capitolo
1 I | finestre e cinque lumi. - Il giardino di casa V... - Amorevoli
2 I, III | ad una cinta di un gran giardino. Era il giardino del palazzo
3 I, III | un gran giardino. Era il giardino del palazzo V..., nome che
4 I, III | modesta, che rispondeva ad un giardino confinante a quello della
5 I, III | della casa V..., il qual giardino apparteneva al palazzo del
6 I, V | muro di cinta, recavasi nel giardino di casa V... dopo mezzanotte,
7 I, V | finestrone arcuato, rispondeva al giardino; finestrone difeso da un'
8 I, VI | cameriere, già disceso in giardino:~- Vieni su in camera, e
9 I, VI | dalla siepe che divideva il giardino di casa V.... dal giardino
10 I, VI | giardino di casa V.... dal giardino del marchese defunto:~-
11 I, VI | della sua venuta in quel giardino, tutto si potea sventare,
12 I, VI | divisione entrarono nel giardino del marchese F... Sotto
13 I, VI | mezzanino, e di là saltò nel giardino... Che due lo inseguirono
14 I, VI | siepe... trovarono poi nel giardino di casa V... e presso il
15 I, VII | marchese; chi si fermava al giardino di casa V..., chi voleva
16 I, VII | si potesse ascendere dal giardino; giacchè nessuno, letteralmente
17 I, VII | teatro, e vedendo quel bel giardino e quel gran palazzo, e giacchè
18 I, VII | disgraziato a passeggiare in giardino, in un momento che si andava
19 I, VII | suo bel corpo, guarda nel giardino vicino al giardino dove
20 I, VII | guarda nel giardino vicino al giardino dove fu colto Amorevoli,
21 I, VII | Gaudenzi e della finestra e del giardino...~- Or ecco sciolto il
22 I, VII | Amorevoli fosse venuto nel giardino per amor suo. L'essere amati
23 II, II | dei signori padroni del giardino dov'era stato còlto Amorevoli,
24 II, III | piano terreno, verso il giardino, teneva il suo studio il
25 II, IV | trova un bel giovane in un giardino, di quelli che s'innamorano
26 III, II | teatro e vedendo quel bel giardino di casa V..., non volendo
27 III, II | salto e di passeggiare in giardino.~- Ma chi può prestar fede
28 IV, V | muricciuolo di cinta del giardino di casa V... Come ognuno
29 V, VI | Amorevoli si fosse trovato nel giardino per lei, tornarono a ricomparire,
30 VI, I | proibirle di passeggiare in giardino insieme colle sue compagne,
31 VI, I | acquisto della casa e del giardino contiguo al convento con
32 VI, VI | passeggiar per diporto in giardino. Se si dovesse dire che
33 VI, VI | serviva come d'antemurale al giardino stesso dove passeggiavano
34 VI, VI | Passeggiando ella dunque nel giardino, cominciò a dilungarsi dalla
35 VI, VI | pervenuta all'ultimo lembo del giardino, dov'era come una baracca,
36 VII, I | bel regalo coi fiori del giardino che è il solo mio vantaggio,
37 VII, I | sono in refettorio o in giardino, si va a far pulizia ne'
38 VII, III | dal sottoscala passando in giardino trovano altre boette e altri
39 VIII, III | colto dal barigello nel giardino di casa V... Continuava
40 VIII, V | noto aver esso abitazione, giardino e deposito di mercanzie
41 VIII, VI | addentro nell'animo, dal giardino di qualche villa signorile
42 VIII, IX | entrava per la finestra del giardino, dava a quel volto una tinta
43 IX, VIII| aveva poi fatto disporre un giardino, il più squisito nel Ducato
44 IX, VIII| usciva dalle piante di un giardino e una confusa armonia di
45 X, I | saltò il muro di cinta del giardino di casa V... Quante vicende,
46 XI, IV | di viole, colte nel mio giardino d'Inzago. Manderò il mio
47 XI, VI | sala a terreno, verso il giardino rispondente al naviglio,
48 XI, VI | finestrone che dava nel giardino, perchè il marzo non era
49 XI, VII | innocenti ajuole di quel giardino. Siccome poi un passo ne
50 XI, VII | qualche volta perfino nel giardino, perchè v'era anche il giardino.~
51 XI, VII | giardino, perchè v'era anche il giardino.~Certo che venivano seguite
52 XI, VII | di contrabbando anche nel giardino. Chi ha avuto pratica di
53 XI, VII | recarsi di soppiatto nel giardino. Nè, perchè fosse la maggiore
54 XI, VII | naturalmente si trovò anch'esso in giardino a far corona intorno al
55 XI, VII | dispiaceva nient'affatto; andò in giardino: ma tutto fu invano; per
56 XI, VIII| ora e il punto, usciva in giardino quando occorreva, spingendosi
57 XI, VIII| della sala terrena verso il giardino, in una posa affatto maschile.
58 XI, XI | finestrone che metteva nel giardino.~Entrò in quello; andò a
59 XI, XI | Quando fu al parapetto del giardino, si fermò perplessa; era
60 XVI, XI | far ingombro alle vie del Giardino e di S. Giovanni alle Case.
61 XVII, III | lungo la roggia che lambe il giardino della Villa Reale alquante
62 XVII, IV | terrazzo della casa costrutto a giardino pensile e tutto all'intorno
63 XVIII, I | scavalcato il muro di cinta del giardino del palazzo V... in contrada
|