Libro, Capitolo
1 I | La musica sacra e la celebre suor professa Rosalba Guenzani. -
2 I, III | loro, dove è ritratta la celebre danzatrice in costume di
3 I, IX | dagli insegnamenti della celebre suor professa Rosalba Guenzani,
4 I, IX | sollecito di mandarla alla celebre suor Rosalba, affinchè ella
5 I, IX | e come il padre suo, pel celebre editto fulminato da Luigi
6 II, II | del Re aveva ballato la celebre Guzzani; e abborrendo al
7 II, III | quali taluno sarebbe forse celebre se fosse nato a Bologna,
8 II, X | stagione di primavera, la celebre ballerina Gaudenzi, e, per
9 II, X | di carnevale, il non men celebre tenore Amorevoli, presto,
10 II, X | patrizio Tron, diventar celebre ed ispirare al grande Parini
11 III, I | conosceva anch'esso quella celebre e venerabil matrona, e la
12 III, V | ridotto, che doveva diventar celebre in conseguenza de' suoi
13 III, VII | congratulazione e d'addio al celebre tenore che il giorno dopo
14 IV, II | Europa che avevano un teatro celebre, soltanto Venezia gli rimaneva
15 IV, II | mettendo a' suoi servigj il più celebre allora dei gondolieri di
16 IV, VI | che la moglie di Hasse, la celebre Faustina, venuta per certe
17 IV, VI | Jomelli, per la quale il celebre napoletano tre anni prima
18 IV, VII | altro consultore, e del celebre Stellini, era entrato da
19 IV, VIII| imitatore fortunato del celebre Egiziello. Essi eransi trovati
20 IV, VIII| Amorevoli al Fabris.~- È il celebre abate Chiari.~- Ma perchè
21 IV, VIII| dicendogli:~- Questi è il celebre abate Sachellari, l'arcigranellone;
22 IV, VIII| da quella gara nacque la celebre accademia in cui risplendette
23 IV, VIII| conto, perchè s'egli era celebre come architetto civile e
24 IV, VIII| poi al P. Vallotti, il celebre maestro suonator d'organo
25 IV, IX | sillaba della parola mondo del celebre recitativo della Didone
26 IV, IX | microscopio solare; e le parlò del celebre Clairut, colui che avea
27 IV, X | velocissima parlantina del celebre violinista:~- Ora è venuto
28 IV, XI | palle micidiali, il più celebre ristoratore della città
29 V, I | Moscati doveva poi uscire il celebre Paletta. Il dottor Gallaroli
30 V, VII | indispensabile zia.~Alla celebre danzatrice trattenutasi
31 VI, I | succedere, giacchè pare che il celebre sestetto della Cenerentola -
32 VII, III | segretario Cesare Larghi, il celebre villottista, alla figlia
33 VIII, I | nominata, sorella della celebre Gaetana, quando quella supplicava
34 VIII, I | d'eseguire qualche pezzo celebre o dell'abate Stefani, o
35 VIII, III | meglio... Donna Paola lo rese celebre per esserne fuggita, e per
36 VIII, VII | Frugoni in compagnia del celebre Condillac, stato precettore
37 IX, IV | quel tripudio universale. Celebre tra gli altri era stato
38 IX, V | Alfieri già disse in quel celebre sonetto, dove, lacerando
39 IX, V | Da queste riflessioni il celebre verso d'Alfieri potrebbe
40 IX, VI | la sfera, e tosto divenne celebre per gli uomini eminenti
41 IX, VII | ridonata a Milano una così celebre dama, da cui la città riceveva
42 IX, VIII| Bergamini e dei Caseri, e la più celebre dei Facchini, tre caste
43 IX, VIII| prima ch'egli lo rendesse celebre e lo perpetuasse nel Don
44 IX, IX | era proposto d'imitare il celebre general Clerici, il quale,
45 X, I | bottiglieria Cambiasi, che era celebre di quel tempo per i suoi
46 XI, VII | VII~In una tragedia, celebre e mediocre nel tempo stesso,
47 XII, I | mondo quanto derubato, e men celebre de' suoi saccheggiatori
48 XII, VI | quali si distingueva il celebre Mariano Rossi e il Tofanelli
49 XV, I | nutrice e madre e astanti, il celebre chirurgo, preso di sdegno,
50 XV, III | fatto storico segnalato e celebre s'è rintracciata una delle
51 XVIII, I | altro è il ritratto della celebre Gaudenzi, mia madre, quella
52 XVIII, I | verità. È il ritratto del celebre tenore Amorevoli. Guardate
53 XVIII, IX | Celestina, all'affetto di un celebre suonatore di flauto, lavorando
54 XIX, IV | cantare quell'aria fatta celebre dalla Gafforini~Chi vuol
55 XIX, IX | arte drammatica, è divenuta celebre una giovinetta, quella che
56 XIX, XX | passo di carattere della celebre sinfonia, dove l'immaginazione,
57 XIX, XX | giovanissimo due anni prima, e già celebre allora per alcune anacreontiche
58 XIX, IV | cantare quell'aria fatta celebre dalla Gafforini~Chi vuol
59 XIX, IX | arte drammatica, è divenuta celebre una giovinetta, quella che
60 XIX, XX | passo di carattere della celebre sinfonia, dove l'immaginazione,
61 XIX, XX | giovanissimo due anni prima, e già celebre allora per alcune anacreontiche
62 XX, VIII| dottor Broussais, autore del celebre libro Della Irritazione
63 Conc, II | manicomio di Parigi; e fu il celebre dottor Broussais che di
|