Libro, Capitolo
1 I, IV | formidabile Consiglio. - Chi seppe far tanto? Colui che aveva
2 I, VIII | Ercole, côlto all'impensata, seppe ben ella cosa faceva; ma
3 I, VIII | stesso tenore che non le seppe dir nulla (poichè se arrivava
4 I, IX | ridotto quasi al verde, seppe così ben fare e comportarsi
5 I, IX | astutissimo e versipelle, seppe condursi così bene, che
6 II, V | assai.~Il colonnello non seppe allora più contenersi, e
7 II, VI | che, per il momento, non seppe nulla, e potè così ajutare
8 II, VI | trovato in casa, come si seppe che praticava presso la
9 III, I | tenersi nascoste. Donna Paola seppe dunque che il parentado
10 III, I | qualche terribile intrigo; seppe inoltre che sulla contravvenzione
11 III, VI | Questo, infatti, appena seppe che il lacchè era nelle
12 III, VII | durante quella giornata seppe che il tenore era stato
13 III, VII | stato messo in libertà; seppe inoltre (e a una tal notizia
14 IV, VIII | colonne della Francia nuova, e seppe sì ben fare che quei grandi
15 IV, X | che aveva udito, ma non seppe riprodurre, com'egli asserisce,
16 V, IV | della contessa; e allorchè seppe, con sua grande meraviglia,
17 VII, VIII | tutto, e d'altra parte non seppe persistere nel rifiutargli
18 VIII, VII | lettala e rilettala, non seppe afferrar bene la cagione
19 VIII, VII | per una curiosità che non seppe vincere, vide che il postiglione
20 VIII, VIII | dopo che il conte V... seppe del trafugamento della fanciulla
21 VIII, X | sconcertato a quel nome, non seppe a tutta prima che cosa rispondere.~-
22 IX, VII | e due ne aggiunse come seppe la più confusa Ada, e il
23 XI, III | sue case, per suo mezzo seppe di essa, e v'entrò; or vedremo
24 XI, VII | e che so io. Ma ciò che seppe non valse a rasserenarlo;
25 XI, IX | vede che egli, o non la seppe conoscere, o fu ingiusto
26 XI, XI | avea disceso le scale, come seppe le cagioni e sentì che gli
27 XI, XIII | infatti se non allorchè seppe che il suo padre stava presso
28 XI, XIV | a visitare donna Paola, seppe da quella veneranda signora
29 XII, I | che, passato a Roma, non seppe più dipartirsene se non
30 XII, V | sgomento e l'ira di lui, quando seppe che, contemporaneamente
31 XII, VIII | quantunque severi, non si seppe cavar l'utile che si doveva;
32 XIV, III | questo però il mondo non ne seppe nulla. Bensì quand'ella
33 XV, IV | anche a Socrate. La contessa seppe di quelle arringhe di Foscolo,
34 XV, VII | delle sale affollate, non seppe vincersi così, che non baciasse
35 XVI, I | Questi fatti precisi li seppe il conte Alemagna dall'ajutante
36 XVI, II | continuasse, nemmeno un momento seppe credere che l'edifizio in
37 XVI, III | carattere orgoglioso e duro, non seppe dominarsi così che non prorompesse
38 XVII, II | guancia del presunto ladro, si seppe che l'aggressore non era
39 XVII, IV | gridare un'altra voce. Nessuno seppe da chi fossero pronunciate
40 XVII, IV | che il sig. Giocondo Bruni seppe da quel Guerrini, domestico
41 XVIII, II | cinquecento vigorosi giovani; non seppe vincere il ribrezzo all'
42 XIX, II | Un altro dì, quando si seppe che Francesco I, dopo avere
43 XIX, X | maestro Brambilla; ma ella seppe ogni cosa dalla signora
44 XIX, X | Non ci mancava altro! lo seppe la signora Corali, la quale
45 XIX, X | quale fece gran chiasso; lo seppe il maestro Brambilla, che
46 XIX, XXII | talvolta persino audace, non seppe nè muoversi, nè rispondere.
47 XIX, XXIV | il Suardi avesse parlato, seppe come il segretario del consigliere
48 XIX, XXIV | visita al marchese F...; seppe che il marchese erasi recato
49 XIX, XXIV | villa e giaceva ammalato, seppe che presso colui erasi recato
50 XIX, XXVIII| indegna d'un gentiluomo, non seppe poi resistere alla tentazione
51 XIX, II | Un altro dì, quando si seppe che Francesco I, dopo avere
52 XIX, X | maestro Brambilla; ma ella seppe ogni cosa dalla signora
53 XIX, X | Non ci mancava altro! lo seppe la signora Corali, la quale
54 XIX, X | quale fece gran chiasso; lo seppe il maestro Brambilla, che
55 XIX, XXII | talvolta persino audace, non seppe nè muoversi, nè rispondere.
56 XIX, XXIV | il Suardi avesse parlato, seppe come il segretario del consigliere
57 XIX, XXIV | visita al marchese F...; seppe che il marchese erasi recato
58 XIX, XXIV | villa e giaceva ammalato, seppe che presso colui erasi recato
59 XIX, XXVIII| indegna d'un gentiluomo, non seppe poi resistere alla tentazione
60 XX, II | capitale del mondo, perchè seppe costituirsi in patria universale
61 XX, X | sulle guancie.~Stefania non seppe rispondere che versando
62 Conc, I | lungo; ma il Governo non seppe e non volle.~Manin, rispose
|