Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
loquacità 1
loquor 1
lor 39
lord 62
lord-contino 1
lorde 1
lorenese 2
Frequenza    [«  »]
62 avessero
62 beauharnais
62 giù
62 lord
62 parlò
62 piena
62 pio
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

lord

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | Inglese, che si chiamava lord Crall, uomo straordinario 2 I, IX | maschio, che fu poi questo lord Crall.~Custodivansi le chiavi 3 IV, II | Venezia è un mese pericoloso. Lord Byron, che faceva i suoi 4 IV, II | era insomma una specie di lord Byron vestito da donna e 5 VI, I | di padre inglese, ossia è lord Guglielmo Crall, ossia è 6 VI, I | Suardi, incontrandosi in lord Crall appunto, e voltando 7 VI, V | Caino e da una figliuola di lord Byron. Come poi le sia stato 8 VII | Filippo Neri. - Guglielmo lord Crall. - La casa Ottoboni-Serbelloni. - 9 VII, I | maggiore, di quel Guglielmo lord Crall che noi abbiamo già 10 VII, II | II~Questo Guglielmo lord Crall lo abbiam già veduto 11 VII, II | filosofiche. Di questo Guglielmo lord Crall abbiamo anzi sott' 12 VII, II | il cogitabondo Guglielmo lord Crall, il quale prestò una 13 VII, II | Filippo Neri; quel stesso lord Crall non credette di rompere 14 VII, II | prima era entrato in sala lord Crall. Il fasto del Suardi 15 VII, IV | il nostro pittore, disse lord Crall; il vostro spirito, 16 VII, IV | vostra giusta indignazione, lord Crall. L'abate Parini, protestando 17 VII, IV | Ma che cos'è successo che lord Crall grida come uno spiritato?~ 18 VII, IV | provocata dalla voce di lord Crall, che tuonò improvvisa, 19 VII, IV | vi chiamava gran gente.~Lord Crall a quel racconto, in 20 VII, V | dietro lui. Il luogo dove lord Crall avea inoltrato il 21 VII, V | Vittorello capitanati da lord Crall, e che stranissimo 22 VII, VIII| uno, pure alla proposta di lord Crall, s'era messo in compagnia 23 VII, X | veniva calato dal giovine lord Crall, ch'ei conosceva benissimo:~- 24 VII, X | far giustizia noi, gridò lord Crall, giacchè nessuno non 25 VII, X | della milizia regolare; a lord Crall, che conosceva e stimava, 26 VII, X | panni.~- È giusto, disse lord Crall; e noi promettiamo 27 VII, X | Giorgio Brentani, Guglielmo lord Crall Pietra-Incisa, Gaspare 28 VII, X | Sappi dunque, che quel lord Crall lo vedevo a galoppar 29 VIII, I | ritirarsi, ella a riposare, lord Guglielmo a studiare fino 30 VIII, I | bellissima la giornata, lord Guglielmo aveva detto al 31 VIII, I | partenza precipitosa di lord Crall, all'annuncio che 32 VIII, I | di San Filippo.~- C'era lord Crall?~- Sì... e sono entrati 33 VIII, I | reggimento Clerici... e lord Crall...~- Che? È forse 34 VIII, I | Che cosa avete capito?~- Lord Guglielmo ha ventisei anni 35 VIII, I | dunque essere cortese con lord Guglielmo, concedendogli 36 VIII, I | diceva il padre Frisi. Lord Guglielmo non è ancora venuto.~- 37 VIII, I | stava seduta donna Paola:~- Lord Guglielmo, le disse il Parini, 38 VIII, I | affare di tanta urgenza?~- Lord Guglielmo ha voluto impegnarsi, 39 VIII, II | avventati giovinotti... Lord Guglielmo, vostro figlio, 40 VIII, II | innanzi a tutti il nome di lord Crall...~Donna Paola si 41 VIII, III | guardingo la cattura di lord Guglielmo, ella, invece 42 VIII, III | monastero e a parlare di lord Crall e degli altri, pronunciò 43 VIII, III | sarà vero, e del giovane lord Crall, precisamente di un 44 VIII, III | continuava il signor Baserga, che lord Crall nell'entrare armata 45 VIII, III | stava presso, e col giovane lord sdraiato dirimpetto?... 46 VIII, IV | jeri; che poi sia stato lord Crall a farla scomparire 47 VIII, IV | spiegare il modo con cui lord Crall in quel serra serra 48 VIII, IV | dagli assalitori amici di lord Crall?... Abbiate dunque 49 VIII, IV | presidente. Dal momento che lord Crall e donna Paola avevano 50 VIII, IV | bavaglio alla bocca; e se lord Crall gli era odioso prima, 51 VIII, VIII| più severi interrogatorj lord Crall e i complici suoi, 52 VIII, VIII| trovasse. Sentito a nominare lord Crall fin dal giorno che 53 VIII, VIII| più ancora nel sentire che lord Crall era figlio di donna 54 VIII, IX | condizione in cui versava lord Guglielmo; ed affinchè volesse 55 VIII, IX | interrogatorj fatti subire e a lord Guglielmo e a Lorenzo Bruni 56 VIII, XII | pretesto di far la difesa di lord Crall e dei Frammassoni, 57 IX, I | nuovo varco al processo di lord Crall e di Lorenzo Bruni, 58 IX, IV | prorompeva per il giovane lord Crall, di cui si esaltavano 59 X, I | Pietra; tranne il giovane lord Crall, perchè ebbe la malinconia 60 XI, XIV | di fulmine la notizia che lord Crall, il quale da qualche 61 XI, XIV | cagione del suicidio di lord Crall. Le ultime lettere 62 XII, VIII| tra i celebri scrittori lord Byron è il solo che, in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License